@ Riccardo: sì, parlavo per il forno elettrico
@Podista: io non ho mai notato che il ghiaccio abbassasse la temperatura, ma in ogni caso io faccio così per tutti i lievitati, anche per le torte: 
seleziono una temperatura di circa 20° maggiore di quella richiesta, poi quando inforno abbasso il termostato, così ho subito la temperatura giusta. Meglio cuocere ad una temperatura minore, piuttosto che si accenda subito la griglia superiore del forno, che è quella che secca la pasta  
 
 
Altro consiglietto, ma ci vuole un pò di manualità, se no si spatascia tutto  

  (ovviamente mi è già capitato)
Allora: 
1)  si fa lievitare il pane o la pizza su un foglio di carta forno in un'altra teglia (possibilmente leggermente più piccola di quella che poi andrà in cottura) 
2) La teglia su cui vogliamo cuocere la pizza va messa nel forno già appena lo accendiamo, così a temperatura raggiunta sarà rovente
3) quando siamo alla giusta temperatura, tiriamo fuori la teglia bollente (io l'appoggio per terra su uno strofinaccio) facciamo scorrere il foglio di carta da forno con sopra la pizza da cuocere dalla teglia fredda a quella calda e la inforniamo, facendo anche il giochetto del termostato di cui dicevo sopra.
Così è un ottimo sostituto della refrattaria  
 
Aspettiamo le foto! 
