Lo spazio per i MASTER-ANTA

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

zivago

Re: Lo spazio per i MASTER-Anta

Messaggio da zivago »

mb70 ha scritto:solo per curiosità, ma le scarpe avatar di zivago sono un dipinto di vangogh esposto al vangogh museum di amsterdam??
Il quadro di Van Gogh si titola: ”Natura morta con paio di scarpe” 1888, New York Metropolitan Museum of Art

Io di pittura ci capisco poco ma amo molto Vincent Van Gogh. La passione per questo pittore mi ha preso d'improvviso un giorno che, casualmente, nella nostra biblioteca comunale, mi sono ritrovato tra le mani un catalogo dei suoi quadri. Quei colori, quel modo non convenzionale di “imbrattare la tela”, quel fondo di drammaticità che traspare in ogni soggetto dei suoi dipinti, mi hanno incantato. Allo stesso modo, io che sono sempre stato affascinato dalle personalità borderline, mi sono poi commosso leggendo la sua biografia.
Dopo, dalla rete, mi sono scaricato le immagini di quasi tutti i suoi quadri; ogni tanto me li riguardo emozionandomi sempre un poco.
Tra tutti i suoi dipinti quello che più mi piace è: “I mangiatori di patate”. La raffigurazione di quei poveri contadini, così miseri e rozzi nell'aspetto, ma cosi fini nel loro desinare attorno ad un desco con tanto di posate tazzine e caffettiera, mi richiamano alla mente i miei nonni. Gente senz'altro povera ma sempre dignitosa e con l'orgoglio di mangiare quello che si erano sodato.

Nel mio avatar, per attinenza al tema del nostro forum, ho messo il dipinto delle scarpe. Anche questo quadro però, mi fa ricordare certe vecchie scarpe che mio papà, ormai operaio, indossava la domenica mattina quando andava a vangare o zappare nell'orto dietro casa.

Buone corse a tutti.
Ultima modifica di zivago il 16 nov 2013, 18:43, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Lo spazio per i MASTER-Anta

Messaggio da simpep »

Foia ha scritto:Ok, me ne vado. Ci si vede tra un paio d'anni :salut:
Non è solo un problema di età anagrafica, ne di min/km di media.
E' una visione del mondo (corsa compresa) più meditata. :zzz:
Foia, ma che paio d'anni. Rimani.
Forse sei anche tu un MASTER-Anta e non lo sai. :D
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: R: Lo spazio per i MASTER-Anta

Messaggio da mb70 »

@zivago, ho da poco visitato il van gogh museum di amsterdam e sono rimasto incantato e ammaliato da quel suo modo di dipingere con i tratti. Bellissimi gli autoritratti e i mangiatori di patate. Un Genio.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
martinaina60
Guru
Messaggi: 2591
Iscritto il: 19 nov 2011, 17:46

Re: Lo spazio per i MASTER-Anta

Messaggio da martinaina60 »

@foia
ma che due anni.. scherzavo rimani rimani.. :beer:

@zivago
leggo sempre molto volentieri i tuoi interventi e spesso la vediamo anche alla stessa maniera complimenti
per come scrivi :salut:
zivago

Re: Lo spazio per i MASTER-Anta

Messaggio da zivago »

Nella settimana trascorsa sono uscito una sola volta. Delle tre in programma, una l'ho saltata perché mi sono svegliato troppo tardi, l'altra a causa di una pioggia torrenziale. In compenso ieri ho fatto una buona corsa. Forse quei giorni di riposo mi hanno fatto bene. Sento che ora, piano piano, sto uscendo dalla crisi di stanchezza delle ultime settimane.
La mia consueta corsa lunga domenicale non è certo stata strabiliante sia nella lunghezza che nei tempi. Ho percorso, anziché i soliti 20 e più Km, solo poco più di 18 Km in ca. 2 ore.
Voi sapete che non compio quasi mai lo stesso tragitto e che solo a fine corsa rilevo, da normale orologio il tempo e da http://www.gmap-pedometer.com la distanza. Ebbene ieri, al rientro, ero convinto di aver fatto almeno una ventina di chilometri in un paio d'ore, invece... tempo e chilometraggio reale sono stati significativamente diversi.
Malgrado tutto però è stata una corsa che mi è piaciuta perché finita in progressione e con poca fatica. Io poi, per consolarmi quando la mia performance non è certo brillante, mi dico sempre: “però c'erano tante salite”. In verità il dislivello a salire non è stato granché (ca. 200m), tuttavia devo dire che anche le salitelle le ho corse in scioltezza.

Nota di colore: la mia prossima condizione di “patriarca” mi fa vedere bambini per ogni dove.
Ieri ho perso il conto di quante carrozzine con bambino ho incontrato. Per un momento mi sono raffigurato come in un film in cui nonno Fantozzi, percorrendo con carrozzina e nipote i vialetti di un parco, ingaggia una corsa con altri nonni carrozzino-muniti.

@martinaina60
Grazie. Mi fa piacere sapere che su alcune cose abbiamo una comunanza di vedute.
Con lo stesso piacere però vorrei anche dibattere, con te come con altri, da diverse posizioni. Penso che siano meglio dei vivaci dibattiti e se necessario anche delle civili polemiche piuttosto che il scialbo chiacchiericcio.
In fondo un forum è, per definizione, un luogo di discussione e confronto.
Tu non trovi che, seppur gradevoli e simpatici, i soli scambi di reciproci convenevoli alla lunga risultino noiosi? Non hai la sensazione che in molti thread la discussione finisca con l'impantanarsi in continue annotazioni, tra i soliti pochi che se la suonano e se la cantano :-({|= , su quanto si è corso più o meno forte? Non credi che sarebbe molto più interessante raccontarci “storie di corsa” parlando per esempio di dove abbiamo corso, delle sensazioni belle o brutte provate nell'ultima uscita, dei consigli (anche tecnici) che vorremmo avere o dare, e magari anche riferendo qualche bell'aneddoto che spesso fa capire più cose di tante teorie di allenamento?
In quanto a tabelle e tecniche di allenamento, sul Web se ne troviamo a bizzeffe e per tutti i gusti. Ho scoperto poi che in ogni biblioteca comunale possiamo trovare manuali di ogni tipo che trattano di corsa. Non credo quindi che ci sia molto da aggiungere a quello che ormai tutti possiamo, nella rete, facilmente consultare.
C'è poi chi dice che “la pratica vale di più della grammatica”. Io non condivido questa affermazione: secondo me ogni buona pratica deve partire da della buona teoria; quindi ben vengano tabelle e piani d'allenamento sperimentati seriamente. Trovo però che leggere in un forum come questo delle esperienze “reali”, di comuni runner amatoriali, vissute da non professionisti, ma nemmeno da chi punta all'agonismo spinto, sia in molti casi più utile che il seguire pedissequamente il parere di tanti pseudo esperti.

Aspettando le vostre storie auguro buone corse a tutti.
martinaina60
Guru
Messaggi: 2591
Iscritto il: 19 nov 2011, 17:46

Re: Lo spazio per i MASTER-Anta

Messaggio da martinaina60 »

@zivago
Dal mio punto di vista credo che un forum per funzionare al meglio debba raccogliere vari punti di vista diversi inerenti ad un argomento,
per poter soddisfare caratteri e personalità di vario genere, nessuna opinione esclude l'altra per aver così una visione più totale.
Ci sono dei thread aperti che parlano dei temi da te elencati che trovo interessanti, e se non li trovassi interessanti passerei oltre,
in sintesi io spazio per i vari thread se trovo che l'argomento mi interessa mi fermo e dico la mia sennò passo oltre, non credo che si
debba tenere una linea, il forum è liberta di pensiero e opinione per tutti, ovviamente sempre con rispetto altrui.
Come avrai capito sono una persona diretta mi piace dire la mia opinione quando mi si chiede..alla prossima :beer:
zivago

Re: Lo spazio per i MASTER-Anta

Messaggio da zivago »

@martinaina60
Ottima cosa la schiettezza!
Non è certo mia intenzione indicare la linea. Semplicemente esprimo delle personali considerazioni; se vi interessano, potete leggerle ed eventualmente rispondere, altrimenti ignoratele.
L'opinione che hai espresso è del tutto rispettabile e, per me, gradita.
Ciao.
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Lo spazio per i MASTER-Anta

Messaggio da simpep »

Ragazzi, sono angosciato dalle 18 vittime che abbiamo avuto per il maltempo in Sardegna.
E angosciato anche dal fatto che tutte le volte che succedono cose simili si reitera uno sproloquio dedicato alla mancata protezione del territorio, ai mancati controlli, etc, etc.
Non impariamo mai nulla e dimentichiamo in fretta.
Come però non ricordare che la nostra "protezione civile" nel 2009 spese per un G8 (poi spostato all'Aquila) sull'Isola della Maddalena 400 milioni di euro di denaro pubblico che ha prodotto nulla, se non "affari".
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
martinaina60
Guru
Messaggi: 2591
Iscritto il: 19 nov 2011, 17:46

Re: Lo spazio per i MASTER-Anta

Messaggio da martinaina60 »

Ho letto la notizia, mi dispiace, oramai è così dappertutto scendono poche gocce ed è un dramma..
purtroppo tutti parlano e poi si riempiono le tasche e chi paga siamo sempre noi..
un abbraccio :vicini:
zivago

Re: Lo spazio per i MASTER-Anta

Messaggio da zivago »

Massima solidarietà alle famiglie delle vittime e a tutti i sardi colpiti da questa tragedia.
So che in questi casi le frasi retoriche si sprecano; da parte mia, se qualcuno attiverà dei canali per la sottoscrizione di aiuti, darò volentieri il mio contributo.
Questo non è il momento di fare polemiche su di chi sono le colpe del disastro; certo però che, passata l'emergenza, bisogna che ogniuno si metta a riflettere bene sulle responsabilità che tutti noi (nessuno si chiami fuori) abbiamo nel determinare certi sconquassi ambientali.
Secondo me occorre comincare a farci un personale esame di coscienza sulle conseguenze del proprio, individuale, stile di vita. Si vedrà come ognuno, nel suo piccolo, può contribuire a salvare o a rovinare questo nostro BEL PAESE che sta scivolando verso una catastrofe materiale, ambientale e morale.
CHE OGNI PERSONA DI BUONA VOLONTA' SI DIA DA FARE!!
Questo, secondo me, è il solo modo per costringere i potenti, i furbi e i mascalzoni a smettere di rovinarci.

Ciao a tutti.

Torna a “Storie di Corsa”