Da varie letture ho capito che il Glonass ha una precisione leggermente inferiore al GPS, quindi quando la ricezione dei satelliti GPS è buona, esso non aggiunge nulla.MaBru ha scritto:Però il supporto al glonass in questi nuovi modelli potevano anche metterlo. Ormai ce l'hanno anche gli smartphone da 100€
Servono nei punti critici (edifici alti, strade strette ed altri ostacoli) perché se perdiamo il segnale di un satellite GPS, magari contemporaneamente non ho perso un satellite Glonass e quindi non ne risento nella precisione complessiva.
Va visto quanto costa in termini di durata della batteria, avere un sistema gps+glonass ...
Io intanto ho utilizzato il Garmin 220 per due volte su 2 percorsi identici, e mi ha dato 4.93 e 4.96 km.
Velocità massime però inverosimili, soprattutto nel primo caso quando mi ha segnato 3'08"/km. Lì è successo qualcosa con i satelliti ... di sicuro ne ho perso 1 o 2 e la frittata è fatta.
Ho notato quella latenza, che Carlo04 segnalava, sulla variazione del passo. Per me dipende dalla qualità istantanea della ricezione dei satelliti ... poi non so se il passo istantaneo è calcolato sugli ultimi secondi di corsa o se viene fatta una media su un tempo più lungo, cosa auspicabile per una maggiore accuratezza ...