Il fardello di essere obesi
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 12 feb 2011, 14:49
- Località: Poasco (San Donato Mil.)
Re: Il fardello di essere obesi
Rael, secondo me hai avuto qualche cosa, sicuramente, ma non era legato al fatto di essere andato a correre a digiuno. Io vado spesso a correre a stomaco vuoto: spessissimo la mattina appena sveglio e, più raramente, il pomeriggio tardi, dopo 3 o 4 ore che ho pranzato. Magari può anche essere una questione di testa. Magari ti eri messo in testa che non avevi mangiato tanto e quello ha scatenato una specie di "bisogno di mangiare" durante la corsa che poi ha portato alla crisi che hai avuto. In effetti, da come la descrivi, sembrerebbe una crisi glicemica.
Autumn, sono di nuovo d'accordissimo con te. Però, appunto, dipende sempre dalla quantità di roba che mangi: puoi assimilare la stessa quantità di zuccheri mangiando un pò più di mele o un pò meno pasta.
Autumn, sono di nuovo d'accordissimo con te. Però, appunto, dipende sempre dalla quantità di roba che mangi: puoi assimilare la stessa quantità di zuccheri mangiando un pò più di mele o un pò meno pasta.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
- Località: Palermo
Re: Il fardello di essere obesi
@ Sergio: non sono un medico e non so se calo glicemico e calo di pressione vanno a braccetto. Ripeto, probabilmente il digiuno è solo una coincidenza, forse ero indisposto già prima di partire e non lo sapevo.
Ad ogni modo vediamo domani che cosa accade (sempre che non affoghi...).
Ad ogni modo vediamo domani che cosa accade (sempre che non affoghi...).
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 12 feb 2011, 14:49
- Località: Poasco (San Donato Mil.)
Re: Il fardello di essere obesi
"Secondo la tua affermazione se per ipotesi io considerassi che una pera contiene il corrispondente di una bustina di zucchero (non è così sto esemplificando e comunque trattasi di glucidi diversi) mangiare l'uno o l'altra sarebbe indifferente."
E' esattamente così! Mangiare una pera o il suo quantitativo in calorie di zucchero, è esattamente la stessa cosa.
"In secondo luogo, ancora si sta attaccati al discorso dell'indice glicemico senza considerare l'importanza del carico glicemico.
Per quanto riguarda le carote, per il caro Montignac nessuno dovrebbe mangiarne....io ne mangio a quintali (e anche banane uva pere e tutta la frutta) e così facendo non metto un etto e questo a prescindere dal mangiarle a solo o inserite in un pasto complesso."
Non so chi sia Montignac, ma non ho mai detto che mangiare carote faccia male. Frutta e verdura fanno bene, sempre. Il discorso del carico glicemico mi sembra che non stia molto in piedi, però vedo che va molto di moda.
E' esattamente così! Mangiare una pera o il suo quantitativo in calorie di zucchero, è esattamente la stessa cosa.
"In secondo luogo, ancora si sta attaccati al discorso dell'indice glicemico senza considerare l'importanza del carico glicemico.
Per quanto riguarda le carote, per il caro Montignac nessuno dovrebbe mangiarne....io ne mangio a quintali (e anche banane uva pere e tutta la frutta) e così facendo non metto un etto e questo a prescindere dal mangiarle a solo o inserite in un pasto complesso."
Non so chi sia Montignac, ma non ho mai detto che mangiare carote faccia male. Frutta e verdura fanno bene, sempre. Il discorso del carico glicemico mi sembra che non stia molto in piedi, però vedo che va molto di moda.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9041
- Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
- Località: Chiavenna
Re: Il fardello di essere obesi
Su questo non sono d'accordo, con la frutta abbiamo anche le fibre, vitamine,sali minerali... E un'altro senso di sazietà.Sergio B. ha scritto:"
E' esattamente così! Mangiare una pera o il suo quantitativo in calorie di zucchero, è esattamente la stessa cosa.
.
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294
https://www.strava.com/athletes/9496294
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 12 feb 2011, 14:49
- Località: Poasco (San Donato Mil.)
Re: Il fardello di essere obesi
giokaos, ma prima si parlava di carico glicemico. Che la frutta apporti molti più benefici di un cucchiaino di zucchero, non lo metto in discussione, ma le calorie sono le stesse e gli zuccheri anche.
"Aggiungo che il fruttosio a differenza del glucosio viene assorbito al livello della mucosa intestinale, quindi in tempi più lunghi e ciò concorre ad abbassare l'indice glicemico.". E quindi? la frutta non contiene solo fruttosio. Anzi, contiene anche molto glucosio.
"Aggiungo che il fruttosio a differenza del glucosio viene assorbito al livello della mucosa intestinale, quindi in tempi più lunghi e ciò concorre ad abbassare l'indice glicemico.". E quindi? la frutta non contiene solo fruttosio. Anzi, contiene anche molto glucosio.
Re: Il fardello di essere obesi
@Sergio B.Sergio B. ha scritto:giokaos, ma prima si parlava di carico glicemico. Che la frutta apporti molti più benefici di un cucchiaino di zucchero, non lo metto in discussione, ma le calorie sono le stesse e gli zuccheri anche.
"Aggiungo che il fruttosio a differenza del glucosio viene assorbito al livello della mucosa intestinale, quindi in tempi più lunghi e ciò concorre ad abbassare l'indice glicemico.". E quindi? la frutta non contiene solo fruttosio. Anzi, contiene anche molto glucosio.
Stai sbagliando, mangiare una bustina di zucchero e lo stesso quantitativo calorico in pera non è la stessa cosa. Proprio per via del carico glicemico.
Perché le fibre, l'acqua, i grassi (minimi ma presenti in tutta la frutta) rallentano l'assorbimento e torniamo al mio primo post nel quale spiegavo il ruolo delle fibre e la differenza tra carbo semplici e complessi nel richiamo dell'insulina e tutto quello che ne segue.
Le calorie sono le stesse ma è un'affermazione con cui fai ben poco, o anzi affidandoti alla quale rischi di commettere errori concettuali.
Inoltre che la frutta contenga glucosio non cambia il fatto che contenga anche fibre e fruttosio pertanto il processo digestivo è rallentato.
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25388
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Il fardello di essere obesi
Hanno risposto per me in precedenza e quoto le risposte.
Never complain, never explain.
Re: Il fardello di essere obesi
sergio ti conviene leggere qualche libro sui principi base dell'alimentazione
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 12 feb 2011, 14:49
- Località: Poasco (San Donato Mil.)
Il fardello di essere obesi
Autumn, la frutta contiene fibre, sali minerali, acqua, vitamine..... Un sacco di cose che fanno bene. E infatti il consiglio è quello di mangiarne tanta. Ma se tu dici che il glucosio non fa bene perché non viene assorbito dalla mucosa intestinale, allora anche il glucosio della frutta (che ne contiene) deve fare male (secondo il tuo ragionamento, che non è il mio).
Il fatto che l'assorbimento degli zuccheri nella frutta sia più lento non vuol dire che non vengano assorbiti, quindi le calorie le assimili tutte.
Il fatto che l'assorbimento degli zuccheri nella frutta sia più lento non vuol dire che non vengano assorbiti, quindi le calorie le assimili tutte.
-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Il fardello di essere obesi
Io vado alle gare la domenica mattima mangiando solo una mela ed un caffé edulcorato.
Ma il sabato sera faccio sempre il pieno colla pizza....

É troppo? Mai in fondo chemmeneffregaammé tanto sono già grasso.... C'ho una pancia!....
Ma il sabato sera faccio sempre il pieno colla pizza....


É troppo? Mai in fondo chemmeneffregaammé tanto sono già grasso.... C'ho una pancia!....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......