Se continuiamo a confrontare i benefici che ha sui top runner con quelli che potremmo ricavarne noi, stiamo freschi. Io ho preso una zf4 perché l'ho pagata 68€ e quindi valeva la pena provarla, ma da essa (così come dalla Speed 2, fosse anche la vaporfly) non mi aspetto chissà cosa. Vorrei invece capire il beneficio che riescono a trarne coloro che chiudono la maratona in 5 ore ma ai piedi hanno le vaporfly
Nike Zoom Fly 5
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: Nike Zoom Fly 5
Boh, a me che non sono molto veloce e ci faccio medi da 20 km a circa 4.20 non regalano niente rispetto a una rincon o una Pegasus. Sarà forse che su di me non ha l'effetto placebo desiderato 


Se continuiamo a confrontare i benefici che ha sui top runner con quelli che potremmo ricavarne noi, stiamo freschi. Io ho preso una zf4 perché l'ho pagata 68€ e quindi valeva la pena provarla, ma da essa (così come dalla Speed 2, fosse anche la vaporfly) non mi aspetto chissà cosa. Vorrei invece capire il beneficio che riescono a trarne coloro che chiudono la maratona in 5 ore ma ai piedi hanno le vaporfly


Se continuiamo a confrontare i benefici che ha sui top runner con quelli che potremmo ricavarne noi, stiamo freschi. Io ho preso una zf4 perché l'ho pagata 68€ e quindi valeva la pena provarla, ma da essa (così come dalla Speed 2, fosse anche la vaporfly) non mi aspetto chissà cosa. Vorrei invece capire il beneficio che riescono a trarne coloro che chiudono la maratona in 5 ore ma ai piedi hanno le vaporfly
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
- Top Runner
- Messaggi: 19925
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Nike Zoom Fly 5
Il problema è che per i top runner i benefici sono nell'ordine di 1-2"/km al massimo, non di più. Chiaro che per loro 1" al km fa tutto la differenza di questo mondo... Altrimenti l'alternativa è considerare kipchoge una sega. E quello dietro di lui peggio. Perché 5" in una maratona sono 3 minuti e mezzo...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1537
- Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32
Re: Nike Zoom Fly 5
Esatto, quello che mi chiedo io è come si possano spendere 300€ e oltre per una alphafly per guadagnare, se va bene, 2/3 minuti. Boh, non riuscirò mai a capacitarmi di questo. E io che ho corso le mie maratone con le Vomero 13 (poi non ne ho più fatte) 
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
-
- Top Runner
- Messaggi: 19925
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Nike Zoom Fly 5
Basta trovarle a poco... Tenete d'occhio il thread giusto. Ho pagato delle vapor 75e prima o poi trovo anche quelle ahahahahahah
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 3969
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Nike Zoom Fly 5
Un coach di atleti di livello come la Dossena che non sa rendersi conto di quel che dice sulle scarpe dimostra il pressapochismo che ancora permane nel settore.shaitan ha scritto: ↑1 ott 2022, 13:15 @berre questa è una vexata quaestio con cui litigai con il coach della Dossena su fb...
Lui disse che le vapor a pari effort nella stessa seduta avevano fatto venire le ripetute di Sara 5"/km più veloci.
Io gli dissi benissimo... Vuol dire che straccerà il record italiano in maratona se dici che danno 5"/km... O forse le cose stanno un po' diversamente? Tipo che in allenamento ti fanno spingere inconsciamente di più a rischio di cambiare lo scopo della seduta. O che c'è un determinato vantaggio su impegni sub sub massimali ma in gara il collo di bottiglia è altrove?
Si incazzò come una bestia... Del resto non è mai stato famoso per essere uno che accetta le critiche. Fatto sta che il record italiano è ancora della Straneo di 10 anni fa fatto con le streak o qualcosa di simile![]()
Peccato essersi persa la discussione, ti avrei dato pieno supporto Shaitan, anche se non ne hai certo bisogno.

58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
-
- Guru
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Nike Zoom Fly 5
Però la dossena probabilmente non ne ha neanche corse di maratone da allora per via dei suoi problemi alla caviglia, al dito del piede...e ora si è ritirata.
5"km cmq sono tantini... lui si è basato sui numeri in ogni caso. Sarebbe stato curioso vedere il riscontro reale.
Come a2 ho avuto ed ho ancora con pochi km le boston 6 (ora le farò fuori piú facilmente).
Proverò una mezza a novembre con queste e confronterò i tempi con maggio (ipotizzando la stessa condizione fisica. Non voglio dire che potrei essere un pelo più forte ora per non portarmi sfiga da solo e poi da qui a novembre è lunga).
Io ripeto che per ora ho fatto tempi che non ho mai fatto e non ero nemmeno in grandi condizioni.
Per l'effetto placebo dico che sono partito pensando di aver preso una gran fregatura, poi guardando l'orologio mi dovevo sforzare per andare piano nel riscaldamento e il primo recupero ho visto poi che l'ho fatto 25/30"/km più forte, ma era recupero e la sensazione era appunto di andare piano e recuperare, gli altri recuperi sono in crescendo coi tempi. Delle ripetute ho già scritto che sono venute più forte.
Della piastra, dello zoom x...non me ne importa affatto. Non sapevo nemmeno che avessero la piastra. Le ho prese perché sapevo che le versioni precedenti erano valide e tutti ne parlavano bene anche per ritmi come i miei o più bassi. Stop, non sapevo altro.
Cmq L'impressione negativa è stata che effettivamente sulla distanza possano essere noiose. Non come ammortizzazione come le boston 6, ma proprio come ingombro da portarsi dietro. Sempre solo una prima impressione.
Kipchoge ha fatto e rifatto il record del mondo. Ho visto un post su fb dove c'erano i tempi delle sue "ultime" maratone: in 10 anni ha rifatto il record più volte. O è benjamin button, o le scarpe qualche aiuto lo danno. E mi pare pure giusto che la tecnologia vada avanti. Non credo che si possa dire che lui cresce sportivamente, è sempre stato al suo top e nonostante gli anni abbassa il tempo. Record del mondo, non record di categoria. Sicuramente è un fenomeno, ora ha 38 anni e batte se stesso a 30. Lui però non è mai stato scarso o seguito male, non ha mai iniziato a correre...
Non c'è nemmeno così tanto da stupirsi che la tecnologia progredisca sulle scarpe e porti benefici. Se si potesse, bisognerebbe provare oggi le scarpe degli anni 70/80... se sono vagamente come le repliche moderne credo che farei max 3 km al lento poi mi fermerei (penso alle onitsuka, alle pegasus 84....)
5"km cmq sono tantini... lui si è basato sui numeri in ogni caso. Sarebbe stato curioso vedere il riscontro reale.
Come a2 ho avuto ed ho ancora con pochi km le boston 6 (ora le farò fuori piú facilmente).
Proverò una mezza a novembre con queste e confronterò i tempi con maggio (ipotizzando la stessa condizione fisica. Non voglio dire che potrei essere un pelo più forte ora per non portarmi sfiga da solo e poi da qui a novembre è lunga).
Io ripeto che per ora ho fatto tempi che non ho mai fatto e non ero nemmeno in grandi condizioni.
Per l'effetto placebo dico che sono partito pensando di aver preso una gran fregatura, poi guardando l'orologio mi dovevo sforzare per andare piano nel riscaldamento e il primo recupero ho visto poi che l'ho fatto 25/30"/km più forte, ma era recupero e la sensazione era appunto di andare piano e recuperare, gli altri recuperi sono in crescendo coi tempi. Delle ripetute ho già scritto che sono venute più forte.
Della piastra, dello zoom x...non me ne importa affatto. Non sapevo nemmeno che avessero la piastra. Le ho prese perché sapevo che le versioni precedenti erano valide e tutti ne parlavano bene anche per ritmi come i miei o più bassi. Stop, non sapevo altro.
Cmq L'impressione negativa è stata che effettivamente sulla distanza possano essere noiose. Non come ammortizzazione come le boston 6, ma proprio come ingombro da portarsi dietro. Sempre solo una prima impressione.
Kipchoge ha fatto e rifatto il record del mondo. Ho visto un post su fb dove c'erano i tempi delle sue "ultime" maratone: in 10 anni ha rifatto il record più volte. O è benjamin button, o le scarpe qualche aiuto lo danno. E mi pare pure giusto che la tecnologia vada avanti. Non credo che si possa dire che lui cresce sportivamente, è sempre stato al suo top e nonostante gli anni abbassa il tempo. Record del mondo, non record di categoria. Sicuramente è un fenomeno, ora ha 38 anni e batte se stesso a 30. Lui però non è mai stato scarso o seguito male, non ha mai iniziato a correre...
Non c'è nemmeno così tanto da stupirsi che la tecnologia progredisca sulle scarpe e porti benefici. Se si potesse, bisognerebbe provare oggi le scarpe degli anni 70/80... se sono vagamente come le repliche moderne credo che farei max 3 km al lento poi mi fermerei (penso alle onitsuka, alle pegasus 84....)
Connesso
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3114
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Nike Zoom Fly 5
Io in casa per allenarmi uso un paio di Asics Skyspeed 3, le equivalenti neutre delle DS Trainer 17, quindi parliamo di scarpe di 8 o 9 anni fa.
Io ci facevo le mezze senza problemi, oggi non le userei mai per correre.
È vero che le DS trainer di oggi non sono pochi così diverse da quelle (l'ultimo paio avuto credo fosse la 23), però il settore è cambiato moltissimo in relativamente poco tempo.
Io ci facevo le mezze senza problemi, oggi non le userei mai per correre.
È vero che le DS trainer di oggi non sono pochi così diverse da quelle (l'ultimo paio avuto credo fosse la 23), però il settore è cambiato moltissimo in relativamente poco tempo.
-
- Guru
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Nike Zoom Fly 5
@cortomaltese probabilmente il tuo medio che viene uguale con ogni scarpa va interpretato con un medio meno spinto con scarpe che qualche beneficio di tempo lo danno. Probabile che sai che il tuo passo medio è quello e segui quello sull'orologio, non la tua sensazione.
Mi sento blasfemo a scrivere ste cose, però la mia breve esperienza è che effettivamente ci sono scarpe che aiutano
Mi sento blasfemo a scrivere ste cose, però la mia breve esperienza è che effettivamente ci sono scarpe che aiutano
-
- Top Runner
- Messaggi: 19925
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Nike Zoom Fly 5
E certo che lo danno, come lo dà passare da 60g cho/h a 100 etc
Ora prendi i suoi record pre tutto questo vedi di quanto è il miglioramento. Splittalo sulle varie componenti (scarpe, integrazione, allenamenti) e dividilo per 42... Quello è il vantaggio a km
Poi può essere che a un amatore per effetto placebo funzionino molto di più. O perché mascherano carenze che avrebbe dovuto coprire in allenamento (ad esempio salvando la gamba gli ultimi km e nascondendo così problemi di tenuta da scarso chilometraggio).
Ma sugli elite quello è l'effetto. 1 o in certi casi 2" km. Che per carità per loro è tutta la differenza di questo mondo. Altrimenti un Kimetto di allora ma con le scarpe di oggi dovrebbe chiuderla easy in 1.59 basso
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1464
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Nike Zoom Fly 5
Millemila variabili differenziano una prestazione da un'altra.
Alcune hanno un peso maggiore, altre meno, certo. Influenzano maggiormente un runner anche se evoluto rispetto a un elite, chiaro. Ma non è possibile ridurre tutto alla scarpa.
Allenamento, alimentazione, integrazione, idratazione, peso corporeo, temperatura, umidità, vento, motivazione, testa, percorso, intestino, pubblico, affaticamenti, stato di muscoli/tendini e altre mille microvariabili. Le scarpe sono solo 1 delle 1000, anche se a volte ci concentriamo solo su queste, come se la prestazione X con scarpa A possa essere paragonata alla prestazione Y con scarpa B. Su un percorso di 42195mt che nasconde altre variabili.
A mio modesto avviso non esiste una prestazione paragonabile a un'altra dalla quale poter ricavare un dato sufficientemente attendibile del guadagno di una scarpa.
Non sto dicendo che un guadagno non ci sia, ma pensare di quantificarlo paragonando 2 prestazioni (tra l'altro a differenza di anni una dall'altra) è impossibile.
My 2 cents.
Alcune hanno un peso maggiore, altre meno, certo. Influenzano maggiormente un runner anche se evoluto rispetto a un elite, chiaro. Ma non è possibile ridurre tutto alla scarpa.
Allenamento, alimentazione, integrazione, idratazione, peso corporeo, temperatura, umidità, vento, motivazione, testa, percorso, intestino, pubblico, affaticamenti, stato di muscoli/tendini e altre mille microvariabili. Le scarpe sono solo 1 delle 1000, anche se a volte ci concentriamo solo su queste, come se la prestazione X con scarpa A possa essere paragonata alla prestazione Y con scarpa B. Su un percorso di 42195mt che nasconde altre variabili.
A mio modesto avviso non esiste una prestazione paragonabile a un'altra dalla quale poter ricavare un dato sufficientemente attendibile del guadagno di una scarpa.
Non sto dicendo che un guadagno non ci sia, ma pensare di quantificarlo paragonando 2 prestazioni (tra l'altro a differenza di anni una dall'altra) è impossibile.
My 2 cents.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)