Correre ai tempi delle piastre in carbonio

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

valerun
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 8 ago 2014, 14:09

Re: Correre ai tempi delle piastre in carbonio

Messaggio da valerun »

maarco72 ha scritto: 23 ott 2024, 14:16 la freschezza delle gambe Post allenamento ecc.. è dovuto alle mescole non alla piastra
sarà un caso..ma i problemi tendinei sono aumentati parecchio cin l'arrivo delle carbon...per la gioia dei fisioterapisti🤣🤣
Certo, però qua io ho chiesto se poteva aver senso usarla io una maratona a 4/50 o poco più, non se ha senso usarla come Daily training per o lenti :D
Non ha caso l'ha ho da, se ricordo bene, un anno o poco più, ed ha meno di 200 km... :wink:
Che sia sbagliato usarla spesso lo penso anche io, ma non era la mia domanda :wink:
Ale004
Maratoneta
Messaggi: 315
Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28

Re: Correre ai tempi delle piastre in carbonio

Messaggio da Ale004 »

@maarco72 sempre secondo la mia esperienza, la tua è sicuramente maggiore quindi avrai piu dati di me, usando le scarpe con piastra 1-2 volte alla settimana, sinceramente non mi hanno dato nessun fastidio, anzi recupero molto meglio l'allenamento di qualita ed i lunghi. Mi hanno dato più noia in passato al tendine d'Achille le scarpe con drop basso.
Questa è una mia ipotesi: siccome con le scarpe con la piastra si va più veloce, si recupera meglio si tende a fare più chilometri, anche più intensità e questo porta un stress maggiore ai tendini ... tanto che la causa non è solo la piastra nelle scarpe?
    42 k 3h51'43 (5/12/21 in solitaria);
    21 k 1h 32'41''
    10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
    Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
    Avatar utente
    maarco72
    Top Runner
    Messaggi: 9779
    Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
    Località: Fino Mornasco

    Re: Correre ai tempi delle piastre in carbonio

    Messaggio da maarco72 »

    @valerun si hai ragione..ho divagato.. pardon..in gara a quel Ritmo soprattutto se non sono estreme.. vanno bene (esempio speed 3)
    Ale004 ilio era discorso in generale perché vedo che spesso si usano troppo e a qualsiasi ritmo,a prescindere che cmq è soggettivo e può variare effetto negativo da persona a persona (diversità di corsa.. ritmo..peso ecc)
    la piastra fa lavorare di più il tendine non in modo naturale non è una .ia teoria è semplicemente una questione meccanica... invece le mescole nuove si cavolo quelle aiutano tanto sia in spinta ma soprattutto nel recupero
    sul drop discorso lungo non credo sia la sezione giusta quindi non dico niente
    un nota informativa... Baldini (che non è l'ultimo arrivato)oggi allena alcuni dei migliori atleti italiani....lui le scarpe carbon le fa usare solo negli allenamenti test e in gara..per il resto no
    :beer: :beer: :batman:
    valerun
    Mezzofondista
    Messaggi: 60
    Iscritto il: 8 ago 2014, 14:09

    Re: Correre ai tempi delle piastre in carbonio

    Messaggio da valerun »

    maarco72 ha scritto: 23 ott 2024, 19:37 @valerun si hai ragione..ho divagato.. pardon..in gara a quel Ritmo soprattutto se non sono estreme.. vanno bene (esempio speed 3)
    Ale004 ilio era discorso in generale perché vedo che spesso si usano troppo e a qualsiasi ritmo,a prescindere che cmq è soggettivo e può variare effetto negativo da persona a persona (diversità di corsa.. ritmo..peso ecc)
    la piastra fa lavorare di più il tendine non in modo naturale non è una .ia teoria è semplicemente una questione meccanica... invece le mescole nuove si cavolo quelle aiutano tanto sia in spinta ma soprattutto nel recupero
    sul drop discorso lungo non credo sia la sezione giusta quindi non dico niente
    un nota informativa... Baldini (che non è l'ultimo arrivato)oggi allena alcuni dei migliori atleti italiani....lui le scarpe carbon le fa usare solo negli allenamenti test e in gara..per il resto no
    Beh, attenzione, le Speed, io ho usato le 3 e sto usando da poco le 4, benissimo con entrambe, hanno piastra in Nylon, giusto per fare un po' di stabilità, sono molto flessibili e poco c'entrano con il carbonio, io intendevo quelle in carbonio per la maratona, per esempio io ho le pro 3, che sono meno estreme e più comode di altre e ragionavo sull'usare quella, e l'alternativa è la Speed 4...
    Certo, a 4.50 la Speed va benissimo, l'unica cosa su cui mi interrogavo è se ha senso usare comunque la pro 3 per quella manciata di secondi che guadagno ma, soprattutto, perché essendo più rigide mi stancano meno il piede ed i polpacci dopo i 20 km...... Tutto qua.
    La Speed è una scarpa dove non vedo problemi nel quotidiano per le cose di qualità invece, la piastra è nylon!
    Avatar utente
    shasha74 Utente donatore Donatore
    Top Runner
    Messaggi: 9780
    Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
    Località: Mutina

    Re: Correre ai tempi delle piastre in carbonio

    Messaggio da shasha74 »

    Io andrei con le Pro….
    Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
    dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
    50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
    2x100k Passatore '25 10h15’01”
    2025 PR,RE
    valerun
    Mezzofondista
    Messaggi: 60
    Iscritto il: 8 ago 2014, 14:09

    Re: Correre ai tempi delle piastre in carbonio

    Messaggio da valerun »

    shasha74 ha scritto: 25 ott 2024, 9:23 Io andrei con le Pro….
    :beer:

    Torna a “Scarpe”