Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Non ho capito, quindi dici che il k potrebbe essere inferiore a 0.8?
-
- Top Runner
- Messaggi: 20154
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Alcuni qui su RF raccontavano, dati (holter) alla mano, che per loro era così (l'ho taggato qualche post fa ma si vede che non legge più)... Poi oh potrebbero essere anche misurazioni sbagliate (ma anche quelle di margaria erano misurazioni con strumenti peraltro meno precisi degli attuali)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
A quel punto potrebbe anche essere che il lento veniva corso a ritmi molto blandi. Il che ovviamente non vuol dire che correre un lento così non serva (anzi!).
-
- Top Runner
- Messaggi: 20154
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
il problema è definire blandi...
- in senso assoluto? (più lento di un determinato ritmo si trasforma in una sorta di camminata che usa muscoli diversi, più polpaccio meno glutei e femorali etc)? questo lo condivido molto, infatti personalmente sono contro a tutti quegli schemi di allenamento basati magari su cadenze rigide e/o frequenze rigide che ti portano a rallentare a tal punto da sconfinare in un gesto che non è la corsa, ma non era quello il caso (anzi rispetto ai ritmi di noi "umani" mi sembravano anche belli sostenuti per essere il lento)
- in senso relativo come differenziale dal VR? ma c'è spuffy che li fa anche a +2'/km e non so se abbia rilevato una cosa del genere
- in senso relativo rispetto alla frequenza cardiaca (po' esse', ma non credo stesse lontano dai 70-75% canonici)
in ogni caso l'approssimazione di cui sopra non tiene conto di questo, quindi in taluni casi potrebbe dare risultati sballati
- in senso assoluto? (più lento di un determinato ritmo si trasforma in una sorta di camminata che usa muscoli diversi, più polpaccio meno glutei e femorali etc)? questo lo condivido molto, infatti personalmente sono contro a tutti quegli schemi di allenamento basati magari su cadenze rigide e/o frequenze rigide che ti portano a rallentare a tal punto da sconfinare in un gesto che non è la corsa, ma non era quello il caso (anzi rispetto ai ritmi di noi "umani" mi sembravano anche belli sostenuti per essere il lento)
- in senso relativo come differenziale dal VR? ma c'è spuffy che li fa anche a +2'/km e non so se abbia rilevato una cosa del genere
- in senso relativo rispetto alla frequenza cardiaca (po' esse', ma non credo stesse lontano dai 70-75% canonici)
in ogni caso l'approssimazione di cui sopra non tiene conto di questo, quindi in taluni casi potrebbe dare risultati sballati
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Secondo voi qual'è, con beneficio di inventario, il consumo calorico inferiore che ci si può aspettare dalla pratica del fondo lento (una corsa che va da +60 a max +90 della VR) ?
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Top Runner
- Messaggi: 20154
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
io, per me, 87kg su una 10km lento a +80 VR, stimo di stare sulle 600-700 kcal max... E' una stima molto prudente. Ma questo nei periodi in cui voglio tagliare qualche kg. Di solito non ci bado
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Una stima che si basa sul famoso 0,8 (per cui stai più sulle 700 che 600) o su altri dati?
In realtà comunque la domanda era: un tizio che possieda un organismo particolarmente efficiente nel dispendio calorico (una macchina che consuma davvero poco) quanto si può aspettare di consumare? Lo 0,8 può scendere, si diceva... ma secondo voi di quanto?
P.S. Non domando per farmi "i conti della serva"... talvolta approfondisco anche solo per cultura personale
In realtà comunque la domanda era: un tizio che possieda un organismo particolarmente efficiente nel dispendio calorico (una macchina che consuma davvero poco) quanto si può aspettare di consumare? Lo 0,8 può scendere, si diceva... ma secondo voi di quanto?
P.S. Non domando per farmi "i conti della serva"... talvolta approfondisco anche solo per cultura personale
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Top Runner
- Messaggi: 20154
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
beh teoricamente già 0.8 è superottimizzato....
fai conto che, generalmente, per la camminata veloce si usa 0.5
Nel mio caso si basa sul fatto che così sono sicuro di dimagrire ahahahah mentre se prendo 800 come dovrebbe essere no. Ma non avendo altri dati a disposizione potrebbe essere anche che durante la corsa consumo perfettamente in media ma consumo meno nel resto del giorno rispetto a quanto credo o che mangio/assimilo di più di quanto stimo e così via
fai conto che, generalmente, per la camminata veloce si usa 0.5
Nel mio caso si basa sul fatto che così sono sicuro di dimagrire ahahahah mentre se prendo 800 come dovrebbe essere no. Ma non avendo altri dati a disposizione potrebbe essere anche che durante la corsa consumo perfettamente in media ma consumo meno nel resto del giorno rispetto a quanto credo o che mangio/assimilo di più di quanto stimo e così via
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Non fa una piega 

46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
0.7 di fatto è il k per una camminata molto intensa. Cioè non quella veloce classica. I professionisti hanno un k anche di 0.9, ma non saprei quello che bruciano nel lento. Certo è che essere ottimizzati può farti bruciare meno calorie, ma è anche vero che alla fine bruci sempre tanto perché percorri più distanza. Una donna professionista di 50 kg che corre 10 km in 30' brucia 450 kcal, ma in un'ora brucia sempre tanto. Ecco come bruciare davvero tanto con appena mezz'ora di allenamento intenso. Ma non so quanti di noi hanno queste prestazioni!