Stryd Run Power Meter

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
DA85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 719
Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da DA85 »

DA85 ha scritto: 13 ott 2021, 18:36 Per determinare la potenza di gara, vi basate su Race Calculator del PowerCenter?
Una mezza la fa correre al 96% della CP... credo sia parecchio conservativo come valore.
Da altre parti leggo 98%CP che resta in linea con la mia potenza obiettivo per la mezza.
Anche il tempo stimato sembra un po altino.

Valori attuali powercenter:
CP265W(57kg)___ Potenza target mezza 254W___ Tempo previsto 1h22'20"

Nel novembre 2019, appena comprato stryd avevo questi valori:
CP257W(57kg)___ Potenza media 249W___ Tempo fatto 1h21'34"

Valori attuali SECONDO ME:
CP265W(57kg) ___Potenza target mezza 260W___ Tempo previsto 1h20'

Cosa ne pensate?
Dopo mesi posso dire che aveva ragione lui sulla potenza da tenere e io sul tempo finale.
A novara ho corso con 254w appena sotto l' 1h20'

Però dopo la mezza di novara mi ha corretto la CP a 259w
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3327
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da RunnerXcaos »

mlucky ha scritto: 14 mar 2022, 18:56 secondo voi, sono attendibili i riferimenti forniti da Stryd riguardo ai watt da tenere in gara (nel mio caso una maratona) ed il relativo tempo previsto?
Sto per affrontare la mia prima maratona e, come potrete immaginare, ansia e incertezza totale riguardo al passo da provare a tenere...
L'importante è avere il valore di CP coerente con il tuo stato di allenamento attuale altrimenti la potenza e il tempo stimato che ti fornisce Stryd non è affidabile.
In poche parole da quello che ho letto e capito servirebbe:
una simulazione gara di 5km e una di 10k
Consigliano inoltre di fare un allenamento con inserito 1' al max, poi recupero e altri 3' al massimo.
Tutto questo nell'ultimo mese prima della gara.

In più se guardi da PC nel tuo power center (da App non si vede) se hai selezionato maratona come obiettivo di allenamento a fianco della curva di potenza trovi il tuo stato attuale di allenamento per 4 zone rapportato alla media degli utenti con uguale obiettivo.. così capisci come sei messo.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
mlucky
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da mlucky »

Non ho fatto finora simulazione di 5 o 10km...
Effettuo però regolarmente i test previsti dal piano di allenamento che sto seguendo (ogni 4 settimane test full effort sui 2, 5, 10 e 20 minuti)...il tutto per ottimizzare la CP utilizzata poi come riferimento per gli allenamenti in programma. Test che dovrei ripetere la prossima settimana, quella precedente alla Maratona.
Pensi che non sia affidabile?
Avatar utente
DA85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 719
Iscritto il: 9 nov 2016, 15:40

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da DA85 »

Io penso che un test da 5' o 20' non possa essere attendibile per predire il tempo maratona. Ci vuole almeno una mezza, ma ormai credo sia tardi
36'29"______10km Stezzano 2023
1h19'40"____Mezza Maratona Novara 2022
2h49'55''____Maratona Milano 2022
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3327
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da RunnerXcaos »

Secondo quanto ho sempre letto, ma io non sono un coach o altro, la preparazione alla maratona con lo Stryd si basa sull'inserimento almeno nell'ultimo mese di quello che ha scritto l'altro utente:
ogni 4 settimane test full effort sui 2, 5, 10 e 20 minuti.

In più una simulazione dei 10km.

Senza dimenticare il fondo con corse di almeno 3h ma a ritmo blando.

Questo da quanto ho sempre letto nella community.

Resta importante anche valutare nel Power center come ci si ritrova nella curva rispetto alla media....come ho scritto sopra nell'altro post
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
mlucky
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da mlucky »

questo il PowerCenter: come devo interpretarlo?
Immagine
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3327
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da RunnerXcaos »

Direi che sei a bomba rispetto la media..
Se noti lo slide di ogni valore in tutti i 4 sei oltre la media...per età, sesso e distanza di allenamento..
Se eri sotto avresti dovuto migliorare ..
Quindi il tuo CP dovrebbe essere molto affidabile.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
dioveht
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da dioveht »

Non credo che quei valori siano indicativi di una Critical Power corretta.
Quei campi visualizzano il tuo valore CP rispetto alla media nella tua fascia d'età. Ma ciò non toglie che se il valore della Critical Power non è corretto/ottimizzato per mancanza o non corretta esecuzione di attività massimali anche quei valori saranno sballati.

Penso sia più utile vedere la Power Duration Curve.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3327
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da RunnerXcaos »

Il ragionamento ci sta ma quei valori e slide arrivano appunto dai valori della curva di potenza e quindi sono coerenti con la tua situazione attuale (90gg).
Infatti ci sono ben 4 parametri, esempio il muscle Power è particolarmente alto e questo pur non vedendo la sua curva mi lascia immaginare che abbia fatto allenamento di potenza in salita..idem gli altri parametri.

No?
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
mlucky
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45

Re: Stryd Run Power Meter

Messaggio da mlucky »

lavori particolari in salita non ne faccio...se si esclude il fatto che bene o male ogni uscita comporta un centinaio di metri di dislivello (qui di pianura manco a pagarla)...

Torna a “Accessori”