La Palestra per il podista
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20397
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Same, con la tua split sottoalleni le gambe però.
In parte quello che dici può aver senso, ma l'isolamento non esiste. Le spalle saranno influenzate dagli esercizi del petto, la schiena dalle gambe o il viceversa.
In ottica di ipertrofia e non di forza, pre affaticare potrebbe addirittura anche essere un vantaggio (arrivi alle ripetizioni effettive, quelle vicine al cedimento, con meno peso quindi con meno stress articolare etc)
Il problema è se il pre-affaticare ti va ad indebolire qualcosa che non è l'esercizio target e quindi cede un anello debole prima di arrivare a un lavoro decente sul muscolo che vorresti colpire.
Es se fai bicipiti PRIMA di trazioni supine. Magari cedi di bicipiti prima di arrivare a stressare sufficientemente il dorso. Ma se fai trazioni PRIMA di bicipiti, i bicipiti saranno preaffaticati (vero) ma a te importa relativamente se cedi alla ottava o alla decima ripetizione. Lo stress è simile.
Poi chiaramente non è proprio così banale la storia e dipende molto dai casi, dal singolo etc.
Dipende anche quante volte ripeti la split in settimana e così via
In parte quello che dici può aver senso, ma l'isolamento non esiste. Le spalle saranno influenzate dagli esercizi del petto, la schiena dalle gambe o il viceversa.
In ottica di ipertrofia e non di forza, pre affaticare potrebbe addirittura anche essere un vantaggio (arrivi alle ripetizioni effettive, quelle vicine al cedimento, con meno peso quindi con meno stress articolare etc)
Il problema è se il pre-affaticare ti va ad indebolire qualcosa che non è l'esercizio target e quindi cede un anello debole prima di arrivare a un lavoro decente sul muscolo che vorresti colpire.
Es se fai bicipiti PRIMA di trazioni supine. Magari cedi di bicipiti prima di arrivare a stressare sufficientemente il dorso. Ma se fai trazioni PRIMA di bicipiti, i bicipiti saranno preaffaticati (vero) ma a te importa relativamente se cedi alla ottava o alla decima ripetizione. Lo stress è simile.
Poi chiaramente non è proprio così banale la storia e dipende molto dai casi, dal singolo etc.
Dipende anche quante volte ripeti la split in settimana e così via
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
same
- Guru
- Messaggi: 2634
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: La Palestra per il podista
chiarissimo.
Alla fine a me interessava sollevare il più possibile, forse è per quello che ragionavo così.
Discorso gambe: effettivamente sarebbe meglio splittarle in due sedute, ma negli anni 90 erano considerate meno di ora, addirittura c'era chi non le allenava o pochissimo
Alla fine a me interessava sollevare il più possibile, forse è per quello che ragionavo così.
Discorso gambe: effettivamente sarebbe meglio splittarle in due sedute, ma negli anni 90 erano considerate meno di ora, addirittura c'era chi non le allenava o pochissimo
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
fujiko
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25510
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: La Palestra per il podista
Bon, sono tornata alle reps pre-ferie di lento avanti con manubri da 5kg, ora cerco di recuperare le reps con quelli da 8kg.
Never complain, never explain.
-
cylone
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: La Palestra per il podista
Ora come ora sto facendo "ricondizionamento" se così si può dire.
Pesi in ottica non proprio running/bici
3 gg sala pesi (sto alla 3° sett.)
A)
Pressa 10rm 5x5 1'30"
Panca piana 10rm 5x5 1'30"
Rematore bilanciere 10rm 4x6 1'30"
Military press 10rm 4x6 1'30"
Curl bilanciere 10rm 4x6 1'30"
French press 10rm 4x6 1'30"
Calf rpe9 4x15 1'
B)
Rematore bilanciere 10rm 5x5 1'30"
Military press 10rm 5x5 1'30"
Pressa 10rm 4x6 1'30"
Panca piana 10rm 4x6 1'30"
Curl bilanciere rpe9 3x10 1'
French press rpe9 3x10 1'
Crunch rep10 4x15 1'
C)
Pressa 10rm 8x3 50"
Leg curl rep9 3x10 1'
Panca piana 10rm 8x3 50"
Chest press rep9 3x10 1'
Rematore bilanciere 10rm 8x3 50"
La machine avanti rep9 3x10 1'
Military press 10rm 8x3 50"
Alzate laterali rep9 3x10 1'
Curl bilanciere rep9 3x8 1'
Push down corda rep9 3x8 1'
Pesi in ottica non proprio running/bici
3 gg sala pesi (sto alla 3° sett.)
A)
Pressa 10rm 5x5 1'30"
Panca piana 10rm 5x5 1'30"
Rematore bilanciere 10rm 4x6 1'30"
Military press 10rm 4x6 1'30"
Curl bilanciere 10rm 4x6 1'30"
French press 10rm 4x6 1'30"
Calf rpe9 4x15 1'
B)
Rematore bilanciere 10rm 5x5 1'30"
Military press 10rm 5x5 1'30"
Pressa 10rm 4x6 1'30"
Panca piana 10rm 4x6 1'30"
Curl bilanciere rpe9 3x10 1'
French press rpe9 3x10 1'
Crunch rep10 4x15 1'
C)
Pressa 10rm 8x3 50"
Leg curl rep9 3x10 1'
Panca piana 10rm 8x3 50"
Chest press rep9 3x10 1'
Rematore bilanciere 10rm 8x3 50"
La machine avanti rep9 3x10 1'
Military press 10rm 8x3 50"
Alzate laterali rep9 3x10 1'
Curl bilanciere rep9 3x8 1'
Push down corda rep9 3x8 1'
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20397
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Boh allenarsi con buffer 7 (teorico poi si sa che quello reale è sempre molto più alto) per me ha poco senso. È riscaldamento praticamente. Però vedi tu
I volumi cmq sono un po' sballati
I volumi cmq sono un po' sballati
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
cylone
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: La Palestra per il podista
Come vedi è un fullbody fatto x tutte e 3 volte
L' ho detto che era ricondizionamento, è da parecchio che non tocco i pesi e quindi...
Perchè dici che i volumi sono sballati?
L' ho detto che era ricondizionamento, è da parecchio che non tocco i pesi e quindi...
Perchè dici che i volumi sono sballati?
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
Max1975
- Maratoneta
- Messaggi: 496
- Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19
Re: La Palestra per il podista
Grazie per le risposte
Quindi secondo voi c'è troppo lavoro per le spalle ?
A livello di carico di lavoro diciamo che tengo botta.
Molto dipende dai lavori di crossfit, che secondo cosa fanno ti mandano effettivamente in palla.
Se, come capitato, oggi fai la scheda con 4x10 back squat e domani ti becchi un wod con 5x15 front squat sparati in un emom da 30' hai le gambe che chiedono pietà.
Secondo voi vanno bene gli esercizi per bicipiti e tricipiti concentrati alla fine e soprattutto uno a fila a l'altro ?
French Press + Push Down un giorno e Curl alternato + cable curl l'altro
Quindi secondo voi c'è troppo lavoro per le spalle ?
A livello di carico di lavoro diciamo che tengo botta.
Molto dipende dai lavori di crossfit, che secondo cosa fanno ti mandano effettivamente in palla.
Se, come capitato, oggi fai la scheda con 4x10 back squat e domani ti becchi un wod con 5x15 front squat sparati in un emom da 30' hai le gambe che chiedono pietà.
Secondo voi vanno bene gli esercizi per bicipiti e tricipiti concentrati alla fine e soprattutto uno a fila a l'altro ?
French Press + Push Down un giorno e Curl alternato + cable curl l'altro
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20397
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
@cylone fatti un po' il conto delle serie allenanti reali (in un 8x3 con RM10 ne conterei 4 a dir buono) per gruppo muscolare e vedi che ti viene...
Già ad esempio la proporzione quad, femorali è completamente sballata.
Fai più per muscoli piccoli che per uno gigantesco come il dorso (o i femorali stessi) e così via...
Ripeto vedi tu. Tutto può aver senso a seconda dei casi, ma in questa ce ne vedo pochi casi in cui abbia senso
Già ad esempio la proporzione quad, femorali è completamente sballata.
Fai più per muscoli piccoli che per uno gigantesco come il dorso (o i femorali stessi) e così via...
Ripeto vedi tu. Tutto può aver senso a seconda dei casi, ma in questa ce ne vedo pochi casi in cui abbia senso
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Tendenzialmente visto ciò che ci sono nei WOD è giusto non eccedere nelle gambe come fai tu.
Spalle dipende, se il vostro coach ama molo i military (o fate le HSPU). Di contro, per quello che so, raramente c'è panca quindi puoi picchiare duro li
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20397
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
questo E' il problema nel tuo caso...Max1975 ha scritto: ↑12 set 2023, 16:11 Molto dipende dai lavori di crossfit, che secondo cosa fanno ti mandano effettivamente in palla.
Se, come capitato, oggi fai la scheda con 4x10 back squat e domani ti becchi un wod con 5x15 front squat sparati in un emom da 30' hai le gambe che chiedono pietà.
Tendenzialmente visto ciò che ci sono nei WOD è giusto non eccedere nelle gambe come fai tu.
Spalle dipende, se il vostro coach ama molo i military (o fate le HSPU). Di contro, per quello che so, raramente c'è panca quindi puoi picchiare duro li
Anche lì dipende. Se non vuoi dargli focus specifico si, altrimenti tocca allenarle più volte alla settimana almenoSecondo voi vanno bene gli esercizi per bicipiti e tricipiti concentrati alla fine e soprattutto uno a fila a l'altro ?
French Press + Push Down un giorno e Curl alternato + cable curl l'altro
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
cylone
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: La Palestra per il podista
Si concordo su più serie su muscoli piccoli e lavoro di più sui quadricipiti
Per me è un ritorno a fare pesi, è come se fossi un "principiante"
Questa scheda è stata fatta da Liparoti per principianti che devono anche imparare il gesto
Ad ottobre inizierò la BRLT, e i giochi cambiano un pò (sempre fatta da Liparoti)
Per me è un ritorno a fare pesi, è come se fossi un "principiante"
Questa scheda è stata fatta da Liparoti per principianti che devono anche imparare il gesto
Ad ottobre inizierò la BRLT, e i giochi cambiano un pò (sempre fatta da Liparoti)
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
