IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
marcozama
Ultramaratoneta
Messaggi: 1163
Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
Località: Cesena

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da marcozama »

@shaitan pistoia abetone sono 50 km per 2000 D+
poi sono punti di vista, io preferisco le salite e in proporzione corre più "forte" nei collinari che in pianura. ho anche la fortuna di abitare in una zona che ha un po' di tutto come tipo di tracciati
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20191
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da shaitan »

Praticamente per voi il passatore è giusto un po' ondulato niente di che 🤣🤣🤣

Io smadonno anche per un cavalcavia di solito 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
marcozama
Ultramaratoneta
Messaggi: 1163
Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
Località: Cesena

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da marcozama »

certo certo... 🤣
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9868
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da shasha74 »

Dico un'eresia.....il Passatore per me è più gestibile della Pistoia Abetone, perché quei 100k quando entri nel loop mentale li porti comunque a casa, corri a ritmi molto più lenti del ritmo maratona.
In quei 50k della PA se sbagli i primi 30k perché vuoi fare il fenomeno, e pensi di correre a un ritmo di poco pù lento del ritmo maratona, quando arrivi a La Lima e svolti a destra...sei fregato se sei andato fuori giri.....perché la PA inizia lì.

Il GS lo vedo più similare a un Passatore come impostazione gara.....

@marcozama ..tu che le hai fatte tutte, cosa ne pensi?
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20191
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da shaitan »

shasha74 ha scritto: 10 apr 2025, 8:17 Il ritmo dev'essere almeno sul minuto e mezzo più lento del ritmo maratona. Poi da metà gara si può iniziare a correre a ritmi più sostenuti.
se fai la prima metà a 5.45 (per un maratoneta da 3h diciamo) e poi acceleri vuol dire che punti a finire sotto le 4h...

Non è banale, ci vogliono due cocones così e finivi comodamente nei primi 20 l'anno scorso... imho la parte di salita la fai ben più lento. Sono andato a rivedermi la gara di @KGiga1979 nella prima parte, prima che gli arrivasse la mazzata dal caldo e ha dei km oltre 7 lui che è sicuramente più "scalatore" di altri. Per persone del livello di Scut ma anche Jeffetto (e probabilmente pure il me attuale) lì vuol dire serenamente camminare
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2616
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da same »

marcozama ha scritto: 9 apr 2025, 22:10 Ricorda che ci sono sempre 1000 D+ e quindi, anche se non è un dislivello impossibile, sarebbe opportuno fare dei collinari.
su Endu dicono 900D+ :mrgreen:
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20191
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da shaitan »

si ho controllato da gente con barimetrico su strava diciamo 850 vah ;-)

un filo più accettabile
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2616
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da same »

nelle gare che facevo io quel dislivello si fa in tre km :mrgreen:
Avatar utente
marcozama
Ultramaratoneta
Messaggi: 1163
Iscritto il: 16 feb 2015, 9:55
Località: Cesena

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da marcozama »

confermo, il mio segna 850... allora neanche andare è una pataccata non mi viene nemmeno il fiatone...
Avatar utente
jeffetto
Guru
Messaggi: 2062
Iscritto il: 26 gen 2016, 13:34
Località: Roma

Re: IL MIO ALLENAMENTO ULTRA

Messaggio da jeffetto »

Ah, meno male :D :D ... ora dormo tranquillo :mrgreen:

Grazie per i consigli! Certo i 900/1000 D+ nei primi 22/25k mettono pensiero ...

Il prossimo passaggio era proprio andare a vedere l'altimetria ... io sono, come Shaitan penso, abbastanza disabituato ai collinari e mi alleno quasi sempre in pianura, per cui questa cosa (sempre se decido di andare) è assolutamente da tenere in conto e dovrei modificare un po' i miei soliti percorsi ... non avendo mire di tempo qualche camminata la metterei assolutamente in conto ...

A Roma di colli ne abbiamo 7 per cui non dovrebbe esserci molta difficoltà a trovarne qualcuno valido :D
Mauro SM60
10k - 44' 49" - 2a Corri a Tor Vergata
Mezza - 1h 38' 03" - 46ma Roma Ostia HM 2021
Maratona - 3h 34' 43" - Verona Run Marathon 2024

Immagine

Immagine

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”