iniziare a correre...domande
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 13 nov 2014, 13:26
Re: iniziare a correre...domande
No, io sono attorno ai 5 min a km... però in realtà non seguo la regola della "velocità tale da poter conversare", cioè non ho mai provato a parlare ovviamente, però specie quando faccio alcuni scatti il respiro chiaramente è più affannato... L'obiettivo per ora è appunto quello di incrementare la durata e tenere o migliorare leggermente la media (4,30 magari...). Poi sinceramente vedrò quanto fare, se stabilizzarmi sull'ora di corsa o andare oltre... Considerato pure che faccio mtb nel weekend e perciò le uscite di corsa sono due a settimana...
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25393
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
diciamo che la "regola aurea" dice quello che ti ho scritto, per coloro che non sono ancora arrivati ad un'ora di corsa.
diciamo anche che, se 5 al km è un ritmo che ti restituisce una respirazione un po' "impegnata", come la chiama Massini, allora dobbiamo anche dire che 35 minuti a quel passo possono voler dire 45 0 50 ad un passo di respirazione facilitata, e quindi all'ora saresti molto vicino; è anche per questo che ci si tara su quel tipo di corsa, per chi è principiante nella corsa.
al momento opportuno, comunque, sarà importantissimo determinare la tua velocità di soglia, cioè ad esempio il massimo ritmo che riesci a tenere in un test massimale sui 10k..per esempio la mia soglia è poco sotto i 4.30, giusto per dire che si tratta di una velocità discreta, da tenere per un kilometraggio, non certo banale e non certo da usare in tutti gli allenamenti.
diciamo anche che, se 5 al km è un ritmo che ti restituisce una respirazione un po' "impegnata", come la chiama Massini, allora dobbiamo anche dire che 35 minuti a quel passo possono voler dire 45 0 50 ad un passo di respirazione facilitata, e quindi all'ora saresti molto vicino; è anche per questo che ci si tara su quel tipo di corsa, per chi è principiante nella corsa.
al momento opportuno, comunque, sarà importantissimo determinare la tua velocità di soglia, cioè ad esempio il massimo ritmo che riesci a tenere in un test massimale sui 10k..per esempio la mia soglia è poco sotto i 4.30, giusto per dire che si tratta di una velocità discreta, da tenere per un kilometraggio, non certo banale e non certo da usare in tutti gli allenamenti.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 13 nov 2014, 13:26
Re: iniziare a correre...domande
Si, infatti mi interessa molto come variare la durata degli allenamenti quando aumenta la durate delle uscite... magari fino ai 50 minuti si può replicare sempre, ma uscire più volte di seguito per un'ora non so se è consigliato, si fa per caso allenamento breve - allenamento lungo per variare?
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25393
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
certo.
la variazione degli allenamenti e dei ritmi di corsa è fondamentale.
anche se dipende dai tuoi obiettivi...ci sarà modo di strutturare un allenamento variato a seconda degli obiettivi (convenzionalmente, si fa dopo aver raggiunto l'ora continua di corsa - a ritmo facile)
la variazione degli allenamenti e dei ritmi di corsa è fondamentale.
anche se dipende dai tuoi obiettivi...ci sarà modo di strutturare un allenamento variato a seconda degli obiettivi (convenzionalmente, si fa dopo aver raggiunto l'ora continua di corsa - a ritmo facile)
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20 ott 2014, 13:22
Re: iniziare a correre...domande
ragazzi, ma se si interrompono le 14 ore di Massini per un qualche motivo (nel mio caso infortuinio), da dove si può riprendere una volta tornati? immagino che non si debba ricominciare tutto da zero..
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 13 nov 2014, 13:26
Re: iniziare a correre...domande
Ok, vorrà dire che a prescindere dal ritmo cercherò di aumentare con continuità la durata delle uscite!Doriano ha scritto:certo.
la variazione degli allenamenti e dei ritmi di corsa è fondamentale.
anche se dipende dai tuoi obiettivi...ci sarà modo di strutturare un allenamento variato a seconda degli obiettivi (convenzionalmente, si fa dopo aver raggiunto l'ora continua di corsa - a ritmo facile)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25393
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
@backtorun: dipende: interrotte per quanto tempo?
@unknowm: non direi "a prescindere dal ritmo"; direi: andando piano
@unknowm: non direi "a prescindere dal ritmo"; direi: andando piano

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20 ott 2014, 13:22
Re: iniziare a correre...domande
@Doriano: per circa 10 gg causa forte mal di schiena. Nel frattempo ho ripreso a correre. sono andato 3 volte migliorando tutti i miei tempi (quindi in netta ripresa). 35 minuti, 1h2 min e 42 min
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25393
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
puoi riprendere da capo, non è tempo buttato.
oppure riprendere da dove ti eri fermato, non sei stato fermo molto tempo e hai già fatto alcune uscite di recupero.
oppure riprendere da dove ti eri fermato, non sei stato fermo molto tempo e hai già fatto alcune uscite di recupero.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 20 ott 2014, 13:22
Re: iniziare a correre...domande
Ok. Grazie