iniziare a correre...domande

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Unknown84
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 230
Iscritto il: 13 nov 2014, 13:26

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Unknown84 »

Dopo essere andato a correre giovedi scorso ho riscontrato un dolore all'altezza della caviglia... Non ci ho badato troppo visto che credo ancora si tratti di uno di quei dolorini passeggeri di quando si inizia. Nel weekend come di conseuto ho fatto due uscite in mtb ed ovviamente lì nessun problema... mentre ieri sono tornato a correre nonostante il dolore (sopportando durante la corsa il fastidio...), quindi diciamo che ho fatto un 3x12 senza forzare troppo, andando perciò più lento di quanto potessi, chiedo: per quanto bisogna convivere con questi dolori? C'è qualcosa che si può fare per evitarli, o far si che almeno passino tra un uscita e l'altra? Ora nelle vacanze farò solo mtb, ma se avessi dovuto correre probabilmente sarei stato in difficoltà, visto questo dolore che non accenna a passare... Si tratta di uno scarso livello muscolare? Cioè piano piano dovrebbe migliorare il tutto continuando ad uscire?

Altro quesito, come detto faccio mtb nel weekend e corsa in settimana, so che vengono coinvolti distretti muscolari diversi, ma possono essere considerati allenanti l'uno per altra? Nel senso continuando ad alternarli porteranno miglioramenti nelle prestazioni l'una all'altra? Da altre parti ho letto che per migliorare in bici occorre andare in bici... voi come la pensate?
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25393
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Doriano »

Ma di corsa, quabte uscite fai?
Alcuni dolori di adattamento sono normali; se poi invece si tratta di qualcosa di più serio...difficile dire da qui...
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Unknown84
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 230
Iscritto il: 13 nov 2014, 13:26

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Unknown84 »

Martedì e giovedì corsa, sabato e domenica Mtb...

Ma con i dolori di adattamento bisogna conviverci, poichè passano da se o bisogna riposarsi?
RACHELE ABBAZO
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 dic 2014, 14:59

ritmi:sotto 4.30 .....mi spiegate cosa vuol dire??!!!

Messaggio da RACHELE ABBAZO »

Ciao a tutti ho iniziato camminando velocemente, per piacere mio personale. Non sono ne una super atleta ne una super sportiva anzi, non ho mai fatto nulla. Ho semplicemente iniziato a camminare circa 8 km al gg un giorno si e uno no in quanto smettendo di fumare tendevo a ingrassare, quindi sono completamente ignorante in materia sport camminata escursioni etc, ma a volte provo a leggere di qui e di la come iniziare a correre, scarpe da utilizzare etc etc e mi ritrovo sempre con questo problema ritmo................chi mi può spiegare cosa si intende per ritmi:sotto 4.30 .....mi spiegate cosa vuol dire??!!! oppure ritmi tra i 4.30 e i 5.30, oppure sopra i 5.30? Grazie
Si parla di km? MInuti? Ore? 4.30 x cosa sta? Grazie mille
Avatar utente
Unknown84
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 230
Iscritto il: 13 nov 2014, 13:26

Re: ritmi:sotto 4.30 .....mi spiegate cosa vuol dire??!!!

Messaggio da Unknown84 »

E' il tempo che si impiega a percorrere un km... 4:30 vuol dire che fai un km ogni quattro minuti e mezzo... che diciamo sarebbe una bella velocità!
RACHELE ABBAZO
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 dic 2014, 14:59

Re: ritmi:sotto 4.30 .....mi spiegate cosa vuol dire??!!!

Messaggio da RACHELE ABBAZO »

ok grazie mille ..........finalmente ho capito. Non riuscivo a capire
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25393
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Doriano »

perché poi passano (se tali sono)
due uscite di corsa però sono un po' poche...non riesci a migliorare granchè...
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Unknown84
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 230
Iscritto il: 13 nov 2014, 13:26

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Unknown84 »

Perciò chiedevo se la mtb potesse dare una mano in tal senso e viceversa, visto che ho notato che dopo i due mesi in cui ho fatto solo mtb, tornando poi a correre i ritmi erano notevolmente migliorati, perciò vorrei sapere se alternare le due cose in questo modo può portare a dei miglioramenti in entrambi i campi...
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25393
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Doriano »

sono due discipline molto diverse, ma la corsa è più impegnativa, come puoi ben immaginare dato che in un caso hai un mezzo che ti trasporta e nell'altro no.
dipende dalle tue priorità: senza dubbio fare mtb è meglio che non fare nulla; e arrivare alla corsa dopo aver fatto mtb è meglio che arrivarci senza aver fatto nulla.
però se tu ti poni un obiettivo inerente la corsa (che ne so..superare il moribondo per esempio, o fare una mezza maratona) è corretto impostare un allenamento di corsa adeguato, più che pensare alla mtb per supplire eventuali minori allenamenti di corsa; nulla vieta invece, dato un allenamento corretto di corsa per i tuoi obiettivi, di integrare con mtb, a livello di cross training o riposo attivo.

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Unknown84
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 230
Iscritto il: 13 nov 2014, 13:26

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Unknown84 »

No beh diciamo che io ho iniziato appunto con la mtb e poi sono passato, causa esigenze di lavoro, anche a correre, chiaramente anche correndo poco, cioè due volte a settimana, mi sto dando degli obiettivi, ed appunto un obiettivo a breve-medio termine potrebbe essere il moribondo e successivamente magari fare qualche garetta amatoriale da 10 km... Diciamo che sono più biker che runner ecco... però correre non mi dispiace assolutamente! Sul fatto che la corsa sia più impegnativa... me lo chiedo sempre anch'io se sia vero e chiaramente a livello di tempo/sforzo lo è... però ad esempio come dispendio calorico l'uscita lunga che faccio in mtb è il doppio di una normale uscita da 35 minuti di corsa... Io non faccio nuoto, però pensando al triathlon ad esempio credo che bici e corsa possano essere portate avanti assieme!

Torna a “Iniziare a Correre”