iniziare a correre...domande
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25394
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
sicuramente possono essere portati avanti insieme, ci mancherebbe.
sull'impegno ovviamente dipende..35 minuti di corsa è un'uscita molto breve; già una mezza maratona ti impegna due ore e sarebbe un impegno psico-fisico diverso di due ore di mtb; poi se mi dici che ti fai 3-4 ore in mtb, allora è diverso.
e comunque ovviamente tutto dipende da ritmi, intensità, obiettivi...
ma tornando in topic, se hai iniziato a correre per migliorare la tua base aerobica per la mtb, non hai fatto niente di male, anzi..
se poi ti innamori della corsa, beh, magari ti capiterà di fare più corsa e meno mtb...vedremo!
sull'impegno ovviamente dipende..35 minuti di corsa è un'uscita molto breve; già una mezza maratona ti impegna due ore e sarebbe un impegno psico-fisico diverso di due ore di mtb; poi se mi dici che ti fai 3-4 ore in mtb, allora è diverso.
e comunque ovviamente tutto dipende da ritmi, intensità, obiettivi...
ma tornando in topic, se hai iniziato a correre per migliorare la tua base aerobica per la mtb, non hai fatto niente di male, anzi..
se poi ti innamori della corsa, beh, magari ti capiterà di fare più corsa e meno mtb...vedremo!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Maratoneta
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 4 dic 2014, 13:09
- Località: Turin
Re: iniziare a correre...domande
Queste sono le prime quattro settimane (o quasi) da quando ho cominciato a correre da zero. Oggi ho corso per la prima volta 50', è normale che nell'ultimo km ho fatto una fatica boia, con relativi dolori agli adduttori che mi limitavano la tecnica di corsa?
Sto seguendo una tabella per arrivare a 10 km e mi mancano le ultime 3 uscite ( 20' corsa, 20' corsa, 10 km). Di solito viaggio all'incirca sui 5'30"/km e purtroppo non ho ancora un cronometro, ma corro su un percorso segnato utilizzando il gymboss che è un interval timer.

Sto seguendo una tabella per arrivare a 10 km e mi mancano le ultime 3 uscite ( 20' corsa, 20' corsa, 10 km). Di solito viaggio all'incirca sui 5'30"/km e purtroppo non ho ancora un cronometro, ma corro su un percorso segnato utilizzando il gymboss che è un interval timer.
Prima settimana | ||
12/6 | Corri 10' Cammina 2' x 2 | |
12/8 | Corri 12' Cammina 2' x 2 | |
12/10 | Corri 15' Cammina 3' x 2 | Leggero dolore al metatarso dx |
Seconda settimana | ||
12/13 | Corri 20' | |
12/15 | Corri 10' Cammina 2' x 3 | |
12/17 | Corri 20' Cammina 3' x 2 | Leggero dolore al metatarso dx |
Terza settimana | ||
12/20 | Corri 25' | |
12/23 | Corri 10' Cammina 2' x 3 | Dolore nella parte posteriore del ginocchio sx (popliteo?) che si manifesta flettendo e caricando la gamba ad un determinato angolo |
12/27 ( 9550 m ) | Corri 30' Cammina 3' Corri 20' | |
Quarta settimana | ||
01/2 | Corri 30' | |
01/6 | Corri 10' Cammina 2' x 3 | Fitte che si manifestano tra la parte posteriore del ginocchio sx e il capo del polpaccio, quando simulo il salto con la corda su una gamba |
01/10 ( 9100 m ) | Corri 50' |
For me, training isn't just a means to an end. It's an end in itself.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25394
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
normalissimo!
anche questi dolori, che vedo essere abbastanza "girovaghi" sono normali...se invece dovessero perdurare e concentrarsi, allora sono degni di maggiore attenzione.

anche questi dolori, che vedo essere abbastanza "girovaghi" sono normali...se invece dovessero perdurare e concentrarsi, allora sono degni di maggiore attenzione.

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Maratoneta
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 4 dic 2014, 13:09
- Località: Turin
Re: iniziare a correre...domande
Grazie Doriano, almeno per ora, non corro se ho dei modesti dolori; infatti tra alcuni allenamenti ho fatto passare 3 giorni di riposo. Per quanto riguarda il dolore della terza settimana, per replicarlo dovevo andare a cercarlo e l'ho notato durante un allenamento nelle trazioni prone alla sbarra: quando staccavo i piedi da terra, flettendo la gamba ad un determinato angolo, appariva questo dolore.
For me, training isn't just a means to an end. It's an end in itself.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25394
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
tre giorni di riposo possono essere anche troppi.
la buona norma dice di correre a giorni alterni...comunque vedi tu, l'importante è che tu senta il tuo corpo, cosa ti consente o non consente di fare.

la buona norma dice di correre a giorni alterni...comunque vedi tu, l'importante è che tu senta il tuo corpo, cosa ti consente o non consente di fare.

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Maratoneta
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 4 dic 2014, 13:09
- Località: Turin
Re: iniziare a correre...domande
Hai ragione Doriano, il fatto è che ho iniziato a correre praticamente da zero e, purtroppo, ho DOMS che durano 2 giorni dopo uscite da 9 km e anche i tendini non sono per niente condizionati... la bici su quest'ultimo punto è molto più benevola
Almeno un secondo mese di "rodaggio" voglio farlo...
Credo che il problema al ginocchio me lo son procurato forzando l'heel strike durante un'uscita, poi dopo aver visto i risultati ho rinunciato
Un giorno dovrò togliermi la curiosità di filmarmi lateralmente su un treadmill, per osservare gli orrori della mia tecnica di corsa
Almeno un secondo mese di "rodaggio" voglio farlo...
Credo che il problema al ginocchio me lo son procurato forzando l'heel strike durante un'uscita, poi dopo aver visto i risultati ho rinunciato

Un giorno dovrò togliermi la curiosità di filmarmi lateralmente su un treadmill, per osservare gli orrori della mia tecnica di corsa

For me, training isn't just a means to an end. It's an end in itself.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25394
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
cosa intendi per "forzando l'heel strike"?
perchè vuoi forzare l'appoggio di tallone?
perchè vuoi forzare l'appoggio di tallone?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Maratoneta
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 4 dic 2014, 13:09
- Località: Turin
Re: iniziare a correre...domande
Perchè sono stato un idiota
...in realtà ho guardato un pò di video sull'appoggio di corsa che mi hanno sviato, mettiamola così.
Per fortuna il fastidio, pian piano, sta passando; spero che per questo weekend sparirà, visto che ho il test del moribondo
Intanto questa sera mi faccio i 20' come da programma.
Nel mentre devo cominciare a trovare qualche altra tabella da seguire dopo il moribondo

Per fortuna il fastidio, pian piano, sta passando; spero che per questo weekend sparirà, visto che ho il test del moribondo

Intanto questa sera mi faccio i 20' come da programma.
Nel mentre devo cominciare a trovare qualche altra tabella da seguire dopo il moribondo

Ultima modifica di DavideRun il 15 gen 2015, 22:34, modificato 1 volta in totale.
For me, training isn't just a means to an end. It's an end in itself.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
So, I don't need that whole competition thing, I don't need that validation.
Happiness is not a matter of intensity but of balance, order, rhythm and harmony.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 13 nov 2014, 13:26
Re: iniziare a correre...domande
Ciao a tutti, oggi ho fatto la mia seconda uscita da 40 minuti dopo quella di due giorni fa, leggermente più lenta della scorsa 5:23 min/km anzichè 5:13 min/km e un bel po' più lenta di quando uscivo 30-35 minuti, diciamo che aumentando il tempo d'uscita istintivamente mi viene da andare più lentamente forse per preservarmi per tutti i 40 minuti diciamo... avrei potuto fare di più.
Secondo voi è meglio tenere un ritmo lento diciamo così sui 5:25-5:30 min/km e poi inseririci delle ripetute da 700 metri oppure cercare di andare più forte, ma costantemente per tutta la durata dell'allenamento?
Farò comunque come consigliato tempo fa le prossime due uscite con un 3x13 e qualcosa intervallati da 3 minuti di camminata... poi se tutto va bene coi dolori, che oggi andando più piano sembrano pochi, si passa ai 45 minuti e poi dopo altre due settimane assalterò il moribondo a 50 minuti!
Poi si vedrà!
Secondo voi è meglio tenere un ritmo lento diciamo così sui 5:25-5:30 min/km e poi inseririci delle ripetute da 700 metri oppure cercare di andare più forte, ma costantemente per tutta la durata dell'allenamento?
Farò comunque come consigliato tempo fa le prossime due uscite con un 3x13 e qualcosa intervallati da 3 minuti di camminata... poi se tutto va bene coi dolori, che oggi andando più piano sembrano pochi, si passa ai 45 minuti e poi dopo altre due settimane assalterò il moribondo a 50 minuti!
Poi si vedrà!
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25394
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
fino a che avrai consolidato l'ora continua di corsa, ti consiglio di non fare molta attenzione i ritmi: la cosa più importante è correre a respirazione facilitata incrementando la tua durata, fino a 60 minuti continui.
poi ti potrai, e dovrai, concentrare sui ritmi.
in generale, non c'è un allenamento che sia "meglio" di un altro: vi sono allenamenti cosiddetti variati, che prevedono alternanze di ritmi, ci sono allenamenti di ripetute e allenamenti in progressione...sono tutti validi ed utili nel quadro di un allenamento strutturato e variato a seconda degli obiettivi.
sempre in generale, ovviamente, vi sono alcune regole di fondo, come ad esempio quella di fare sempre un buon riscaldamento a ritmo molto lento, di non partire mai troppo forte, ma di andare sempre in lieve progressione.

poi ti potrai, e dovrai, concentrare sui ritmi.
in generale, non c'è un allenamento che sia "meglio" di un altro: vi sono allenamenti cosiddetti variati, che prevedono alternanze di ritmi, ci sono allenamenti di ripetute e allenamenti in progressione...sono tutti validi ed utili nel quadro di un allenamento strutturato e variato a seconda degli obiettivi.
sempre in generale, ovviamente, vi sono alcune regole di fondo, come ad esempio quella di fare sempre un buon riscaldamento a ritmo molto lento, di non partire mai troppo forte, ma di andare sempre in lieve progressione.

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
