[DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
bocca78
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 11 mag 2012, 11:53
Località: Pesaro

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da bocca78 »

Mi sono organizzato con delle magliette da ciclista aderenti con le tasche sulla parte posteriore e 2
borracce soft flask della salomon fisso il tutto con una spilla da balia fra maglia e pantaloncino e via.... :wink:
Ogni 4-5 Km un sorso. :D
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13883
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da tomaszrunning »

Filo, alla fine si ritorna al difficile discorso della potenza lipidica, giusto?
In più il nostro corpo essendo "addestrato" nelle certe condizioni durante gli allenamenti si aspetterà di trovare le medesime condizioni durante la maratona, vero? E se qualcosa va alterato, il fisico potrebbe andare in tilt...
Ho letto in qualche 3D che si può personalizzare gli integratori nei punti di ristoro... Così uno lascia la borraccia con roba che vuole al tavolino e in tal caso riproduce l'integrazione come durante i lenti di allenamento, dico bene?
Però temo che siamo un pò Off Topic...
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da filorun »

Molto off topic ;)
Avatar utente
Selavalhagaigamb
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 30 set 2013, 23:00

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Selavalhagaigamb »

Ciao,

dopo numerosi tentativi ho concluso che il miele di castagno(che al cucchiaio non mi piace) è quello che, a mio parere, accompagna meglio le mele Golden cotte.
simpep ha scritto:Oggi ho provato:
- Spremuta di Melograno ( n.8 )
- Miele di Acacia (50 gr)
- Zucchero (50 gr)
- Mele Golden frullate per addensante (n.2)
25 minuti di cottura a fuoco minimo
E' venuta una marmellatina da leccarsi le dita (non ho baffi) :D :D
Potrebbe essere che con il melograno faccia a pugni o che si senta troppo nell'insieme, ma un tentativo potresti farlo - se mi ricordo di prendere il succo di melograno ci provo io e ti faccio sapere.

:pig:
:mrgreen:
Avatar utente
Andrewrunner881
Maratoneta
Messaggi: 274
Iscritto il: 20 mag 2014, 18:23
Località: Firenze

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Andrewrunner881 »

Io prendo il miele millefiori, l unico che si spalma in modo decente. Pure io sono drogato di miele. Un vasetto al mese finisco.
Bmi attuale 20
10k 46:35 (seconda volta che faccio 10k interi, tempo da allenamento)
Profilo runtastic https://www.runtastic.com/it/utenti/and ... principale
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Oscar78 »

Oddio, tutti si spalamano bene. Basta non prenderli cristallizzati!
Poi ci son quelli che non cristallizzano MAI (Am.....li giusto per non far nomi :smoked: ) da cui è meglio stare alla larga! :D
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
Milo Colli
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 520
Iscritto il: 15 ott 2013, 15:01
Località: Canossa

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Milo Colli »

Il miele di arancio che uso io effettivamente non si spalma molto bene, ma solo perchè lo tengo in frigorifero. Se lo lasciassi fuori non ci sarebbero problemi.
10k: 39:59 (San Polo 6/1/2017)
21.1k: 1:26:55 (Reggio Emilia 19/3/2017)
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da isaac »

ma in realtà dipende dal tipo di cristallizzazione(fine,media o grossolana),non mi ricordo se era eucalipto o cosa ma si spalmava benissimo anche cristallizzato.

Mentre comunque alcuni tipi di mieli non cristallizzano quasi mai naturalmente,come l'acacia,il castagno e le melate.se cristallizzano è perchè c'è una presenza anche minima di altri fonti nettarifere.
Oscar più che il processo termico che gli fanno subire al miele questi grossisti,io voglio farvi riflettere su una cosa,come fà un millefiori a non cambiare mai sapore di anno in anno??
il miele delle mie api ha sempre un diverso sapore,perchè le api in base ai fiori presenti in quel periodo produrranno un miele diverso,perchè con Am non è così??
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da Oscar78 »

Giustissimo!
Però se un miele millefiori non cristallizza neppure se lo metti in frigorifero...... :nonzo:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
isaac
Ultramaratoneta
Messaggi: 1636
Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
Località: basso cilento-salerno

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele

Messaggio da isaac »

il millefiori prima o poi cristallizza.
AM come altri grandi grossisti gli fanno subire tutti un processo termico per evitare la cristallizzazione,alcuni addiritura filtrano i pollini per non farne capire la provenienza e più volte son stati beccati...
Poi una curiosità la temperatura ottimale per la cristallizzazione è di 14°,sopra i 25° e sotto i 5°(come nel frigo) la cristallizzazione viene inibita e quindi non avviene.
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche

Torna a “Alimentazione e Integrazione”