cambia anche un filo il budget che uno intende spendere... le megablast stanno 240 e dubito si trovino sconti clamorosi per un po'... le speed 4 si trovano tra i 120 e i 140, le speed 5 a 160, le boston 13 a 130
cioè ok tante scarpe ma anche categorie di prezzo diverso
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)
Asics ha fatto anche la Sonicblast che ha la stessa intersuola della Megablast, più incentrata per corse veloci e costa 190€
Che è sempre uno sproposito ma come listino è 10€ in meno di una Speed.
Il problema è se avrà gli stessi sconti.
Questa dovrebbe avere anche qualche tipo di piastra. Nella scheda la chiama Astroplate ma non mi pare che indichi il materiale.
Però propendo per il carbonio e fine della serie Magic Speed.
Ultima modifica di orange il 12 set 2025, 10:25, modificato 1 volta in totale.
Io ho provato ieri sia le Megablast che le Sonicblast, le seconde le trovo un po' secche. Oggi se ho tempo vado in negozio col tapis rulant, le megablast mi piacciono molto e c'é lo sconto expo 20% per la mezza... ma le ho trovate poco stabili, forse perché sono zatteroni da 45mm e non sono abituato a correre coi tacchi a spillo
La Sonicblast dovrebbe avere una parte della suola in Blast Max, quello delle Novablast.
Poi avendo anche la piastra immagino dia sensazioni molto differenti.
per me puma da recupero era la magnify 2 la 3 non la so. La magmax la trovo ingombrante e pesante sui rigeneranti anche se la uso anche per quello ma preferirei altro
La Foreverrun per i rigeneranti non mi piacciono, preferisco cose più morbide. Loro essendo stabili hanno un'ammortizzazione abbastanza "dura" tra virgolette
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22) 21k 1h23.23(Roma Ostia '22) 42k 2h58.47 (Milano '22) 6h 70.4km (Grosseto '24)