[Discussione ufficiale] Doping

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da waylander72 »

@Bark lui ha pagato il suo conto ma Rappresentare gli italiani è un altra cosa .
A livello generale (secondo me), quando si parla di atleti top, un errore come doparsi volontariamente (truffando gli altri ) sono d'accordo che non ti deve penalizzare nella vita ma però ti deve penalizzare nello sport. Nessuno ti ha obbligato ... Puoi tornare tra i "normali" ... fare il tuo lavoro per 8/10 ore, correre sulla ciclabile la domenica o durante i feriali dalle 4 alle 6 del mattino . Che problema c'è ? La marcia andra avanti senza lui. Ce ne faremo una ragione ..
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Bark_Psychosis

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da Bark_Psychosis »

Beh ma se da pulito ha i tempi necessari a qualificarsi e a correre per la Nazionale... perché no? Anzi diventerebbe un esempio a parere mio.
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da waylander72 »

cioè... ci si puo dopare fino a che non si viene scoperti ? si fa u npianto... ci si riposa qualche anno.. poi tutti dimenticano (tipico degli italiani) e torna tutto come prima con il solito stereotipo della redenzione.

Puo correre a livelli internazionali per conto suo e con i suoi soldi (non con la nazionale) ...

Ricordo che la Fidal sta in piedi con le nostre tessere, gli sponsor e le soprattutto con le nostre tasse .
i soldi delle mie tasse e quelli della mia tessera vorrei fossero "rappresentate" un po meglio
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Bark_Psychosis

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da Bark_Psychosis »

Secondo me sono discorsi un po' giacobini. Naturalmente chi ha sbagliato va controllato come e più degli altri, ma se è pulito ha gli stessi diritti di tutti.
Se tu sbagliassi credo che, superata la naturale vergogna e prostrazione, qualora ti sentissi riabilitato vorresti che la gente smettesse di trattarti come quello che non sei più.
baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 870
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da baresedoc85 »

forse continuiamo a non capirci

è la fidal che ha deciso che chi ha una squalifica superiore di due anni non può essere più chiamato in nazionale, la fidal non io

e perchè io mi devo sentire rappresentato da un atleta dopato? si rappresentasse da solo
Avatar utente
waylander72
Guru
Messaggi: 4803
Iscritto il: 4 apr 2013, 13:33

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da waylander72 »

@bark ha il diritto di correre/marciare non di rappresentare gli altri..
Non è la vittoria che conta ma la tenacia e il coraggio con i quali abbiamo lottato
Master in scienze dell'autoindulgenza conseguito presso l'università di Paperopoli
Supporta, incoraggia e ammira chi cerca di migliorarsi
Avatar utente
sammy1987
Guru
Messaggi: 4940
Iscritto il: 18 ott 2013, 16:51
Località: Vicenza

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da sammy1987 »

Con il discorso che "non c'è redenzione nello sport" sono totalmente in disaccordo! É giusto che l'atleta paghi, venga squalificato, ecc. ma un volta scontata la pena, non vedo per quale motivo non possa riabilitarsi, dimostrare che può gareggiare senza uso di sostanze/pratiche dopanti...cito Ivan Basso, squalificato per tentativo di autotrasfusione, rimasto fuori due anni, é tornato, si è sottoposto ad ogni genere di test ed esami e pubblicato i suoi valori...e nel 2010 ha vinto il giro d'Italia e penso nessuno abbia pensato, dopo la sua vittoria, secondo me è dopato...anzi, penso sia stata una delle vittorie più belle degli ultimi anni!
Bark_Psychosis

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da Bark_Psychosis »

Esatto. E' quello che provavo a dire. Ma la gogna piace sempre a tutti... Poi per carità lo so che il regolamento FIDAL recita così, e io sono sempre molto ligio ai regolamenti, ciò non toglie che mi trovi totalmente in disaccordo su questo genere di provvedimenti.
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19822
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: RE: Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da shaitan »

sammy1987 ha scritto:anzi, penso sia stata una delle vittorie più belle degli ultimi anni!
Occhio a entusiasmarsi con il ciclismo che si prendono le piu grosse sberle della vita :D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
lenzuolo

Re: [Discussione ufficiale] Doping

Messaggio da lenzuolo »

io potrei anche non considerare il fatto che un ex dopato vesta la maglia della nazionale alle olimpiadi: se le regole delle associazioni nazionali e internazionali gli consentono di gareggiare me ne faccio una ragione anche se ci sarebbe comunque da discutere, nel senso che potrei trovare ragioni valide sia da chi sostiene la linea “dura” sia da chi sostiene quella “morbida”, anche per questo motivo esistono le regole. Quello che non trovo giusto, ribadisco, è cambiare le regole per favorire un atleta (perchè al fine di questo si tratta o sbaglio?) e perché si favorisce questo atleta? Forse per una speranza di medaglia in più? Forse perché un risultato positivo potrebbe salvare la poltrona a qualche dirigente?

Torna a “Bar del Forum”