Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

antonio23
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 24 apr 2012, 9:04
Località: TORINO

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da antonio23 »

Ciao, io dopo ecografia, radiografia, tecarterapia e magnetoterapia, risonanza magnetica, consultato due ortopedici,..... ho fatto l'inervento il 4luglio2012. Troppo presto darvi l'esito. Per adesso devo stare a riposo.
lorenzo1
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 156
Iscritto il: 12 set 2011, 13:16
Località: Torino

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da lorenzo1 »

Ciao, premetto che ho iniziato a correre superati i 30 anni, dopo aver lasciato il calcio, ed ora a distanza di più 20 anni, continuo a corricchiare, in maniera non agonistica, un paio di volte a settimana, dopo aver in questi anni corso anche la maratona.
Ho una protuberanza ossea leggermente a destra del tendine dello stesso piede destro, la classica cipolla. Ricordo di averla fin da ragazzo, venuta senza un perchè, ma che non mi ha mai creato problemi di nessun genere, se non nella scelta del numero di scarpa da scegliere, in quanto la cipolla non è proprio piccola ed una scarpa magari comodo al piede sinistro era un po' stretta per il destro, facendo si che dovevo cercare un compromesso. Nelle ultime settimane, sentivo all'intersezione tra l'osso del calcagno ed il tallone, un dolorino simile ma non dello stesso tipo che avvertivo quando ho sofferto e più volte di tendinite. Appena iniziavo la corso sentivo del fastidio, che poi con il passare dei minuti tendeva a diminuire fino alla quasi scomparsa. Nell'ultima uscita, invece alle due fasi sopra descritte se ne è aggiunta una successiva che mi ha ripresentato nella fase finale il dolore che si presenta ad inizio corsa ma molto più amplificato, causandomi dolore tale da indurmi a fermare. Con il passare delle ore il tutto è passato, ma al mattino appena scendo dal letto mi torna quel dolorino simile alla tendinite, per poi scomparire con il passare dei minuti. La mia cipolla è in genere arrossata, ma non ho fastidio se la tocco con le dita e posso anche schiacciarla con le stesse senza particolari problemi. Presumo possa essere la sindrome di Haglund, ma leggendo le varie pagine del topic, non mi pare di aver trovato riscontro in altri utenti, sul fatto di avere una cipolla che per molti anni non abbia dato nessun tipo di problema. Penso che possa aver inciso anche la scarpa, non avendo un retro morbido, (uso le Mizuno ultima 3, ma in precedenza usavo le ultima 2 ed anche altri tipi di mizuno senza nessun problema), visto che ora che ci sto facendo caso, mi pare sfreghi un po' sulla protuberanza. Come ho scritto non sono più un agonista, causa 2 ernie del disco, che mi hanno provocato non pochi problemi, ma rinunciare anche alla classica corsetta mi spiacerebbe davvero. Pensate che possa essere l'Haglund?, meglio provare un periodo di riposo o procedere subito con l'ortopedico e quant'altro?
Un in bocca al lupo a tutti i runners e non solo che soffrono di ciò.
sedentario
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 lug 2012, 15:37

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da sedentario »

ciao lorenzo1! anche io ho due "cipolle" bilaterali ma toccando non sento dolore.
mi aggiugo alla tua riciesta e chiedo: puo' essere haglund anche se non vi è dolore sulla cipolla?
io ho dolore al centro del tallone e sento dolori piu' modesti dall'esterno piede verso l'alto ma non sulla boccia.
lorenzo1
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 156
Iscritto il: 12 set 2011, 13:16
Località: Torino

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da lorenzo1 »

Ciao sedentario,
leggendo magari in maniera approssimativa tutto il topic, non mi sento di affermare che ci sia certezza della sindrome di haglund.
Generalmente se ho capito bene questa sindrome il più delle volte si manifesta ad entrambi i piedi, ma non è una regola fissa. I miei sintomi dopo una cura di circa un paio di settimane tra riposo ed antinfiammatori mi hanno un po' risollevato nel senso che il dolore è diminuito e si presenta sopportabile. Aggiungo però che nell'ultimo mese ho corso davvero poco in media una volta alla settimana. Mi viene da pensare riguardo alla mia posizione che sia un po' infiammato il tendine d'Achille, come penso possa soffrire tu, quando scrivi dei dolori esterno piede verso l'alto, ma dovrei capire se la causa è riconducibile alla cosiddetta "cipolla" che ho da molti anni e che non mi ha mai dato problemi nella corsa, visto anche che problemi al talloni, almeno fino ad oggi non ne ho avuti. Leggendo il topic ci sono dei casi dove questo problema crea problemi anche seri in riferimento allo sport che si pratica e sopratutto non vi è la certezza, almeno così io ho capito, che l'intervento chirurgico, che richiede anche 30 giorni nella fase post-operatoria di non poter poggiare il piede per terra, sia realmente risolutivo, in quanto potrebbe anche esserci una recidiva del problema.
Resta comunque indubbio, che solo uno medico specialista possa emettere una diagnosi.
Ultima modifica di lorenzo1 il 21 ago 2012, 17:42, modificato 1 volta in totale.
sedentario
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 lug 2012, 15:37

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da sedentario »

Infatti anche io quelle bocce laterali le avevo da tanto tempo (anni) ma non mi avevano mai fatto male. solamente se correvo piu' del necessario, a volte; avevo un dolore al centro del tallone e allora smettevo e passava. Invece adesso sono tre mesi che non riesco a camminare. Il perchè mi sia venuto questo dolore(che si sta cronicizzando) non riesce a capirlo nessuno perchè non soffro di piede cavo,non ho spine ossee,non sono in sovrappeso e la corsa l'avevo abbandonata l'estate scorsa.
lorenzo1
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 156
Iscritto il: 12 set 2011, 13:16
Località: Torino

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da lorenzo1 »

.Mi chiedo se per non riuscire a camminare intendi che avverti dolore al centro del tallone in modo continuo o solo quando lo poggi per terra. In ogni caso questa situazione deve essere molto particolare e fastidiosa e certo devi trovarne modo di venirne a capo. Nel mio caso sono ancora ad un livello che non mi comporta particolari problemi, ma devo tenerlo sotto osservazione visto gli sviluppi che ho letto nel topic. La mia sensazione è che comunque questi problemi siano legati alla sindrome di haglund. Capire perchè per molto tempo non abbiano creato inconvenienti le "cipolle" è davvero difficile venirne a capo.
Tienici informati sugli sviluppi.
Grazie Lorenzo
sedentario
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 lug 2012, 15:37

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da sedentario »

Sono stato dal terzo ortopedico e finalmente mi ha diagnosticato quello che era sotto gli occhi di tutti(tranne dei dottori svogliati e ignoranti). E' haglund. Vi risparmio i giri che ho fatto e le risposte che mi sono state date (degne di un film comico) perchè mi verrebbe solo da piangere,pensando anche ai soldi che sto buttando (compresi due cicli di ultrasuoni).
Le soluzioni sono le solite: cicli di laser e tecar,plantare su misura e risonanza magnetica (il medico voleva vederci a fondo).

Domanda: ma è possibile che ,mettendomi i plantari poi il piede si abitui a quella posizione costringendomi poi a portarli sempre?
(non voglio essere schiavo dei plantari !!!)
Qualche buon samaritano puo' raccontarmi la sua esperienza?
lorenzo1
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 156
Iscritto il: 12 set 2011, 13:16
Località: Torino

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da lorenzo1 »

Il ciclo di laser e tecar credo siano per eliminare il dolore. Per quanto riguarda i plantari sono d'accordo con te. sarebbe non male se dovessi utilizzarli solo per cose impegnative, come ad esempio la corsa.
daniele710
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 8 gen 2011, 0:02

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da daniele710 »

Anche io ho avuto la sindrome dell'Haglund!.......a me e' capitato solo al piede dx, anche se non avevo una grossa cipolla che a vista d'occhio sembra che sia sempre stato cosi sin dalla mia piccola eta', ma la radiografia manifestava una piccola protuberanza ossea il quale mi impediva assolutamente di correre sia a freddo che a caldo ma non solo, tutti i giorni avevo fra il fastidio e il dolore, quando mi rialzavo dalla sedia i primi passi vedevo le stelle per poi migliorare con i passi successivi.
Devo dire che la cute del tallone era perennemente arrossata, il punto dove avevo dolore era l'inserzione del tendine col tallone ( che non e' esattamente dove si trovava la protuberanza ) credo una differenza che avevo io con lorenzo e sedentario e che se martellavo l'inserzione del tendione con le dita della mano avvertivo molto fastidio.
Per quanto riguarda il plantare anch'io ero scettico, ma se si ha un'appoggio non corretto deve essere pure corretto e se ci sara' da portarlo a vita amen!! ne andra' a vantaggio per la salute del piede.

Dico questo perche' io mi sono operato chirurgicamente 18 mesi fa', ora uso i plantari e ho ritrovato la gioia e il piacere di correre senza dolori, non solo non ho piu' limitazioni nella vita quotidiana che avevo un tempo prima di operarmi.
Nel mio caso tutte le terapie fatti antecedente l'intervento non hanno portato nessun beneficio anche se i terapisti mi consigliavano a loro interesse di continuare i cicli.
Nella mia situazione ad ora non rimpiango affatto di aver fatto l'intevento nonostante tutte le problematiche che un post operatorio possa dare.
La mia vita dinamica era limitata al 50% prima, con il rischio anche di rottura del tendine stesso.

Questa e' stata la mia esperienza, ma a tutti consiglio sempre una visita da un buon ortopedico per valutare bene le situazioni di ogni individuo.
lorenzo1
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 156
Iscritto il: 12 set 2011, 13:16
Località: Torino

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da lorenzo1 »

Daniele mi fa molto piacere leggere di un problema che una volta intervenuti chirurgicamente si è risolto in maniera definitiva. Anche io ho la cipolla da moltissimi anni. Ho giocato a calcio e poi superati i 30 anni sono passato alla corsa. Prima facendo jogging poi sono passato alle 10 km quindi alla mezza ed alla maratona. In tutti questi anni la "cipolla" non m i ha dato mai nessun problema, se non nella scelta delle scarpe, in quanto se una mi andava bene ad un piede sembrava stretta all'altro. La mia non è molto pronunciata e la cute e rossa, ma lo sto notando da quando ho iniziato ad avere anche io qualche problema. Non corro più alla velocità ed intensità di anni fa, ma non per questo problema. Oggi anche io sento fastidio o un po' di dolore quando corro all'intersezione del tendine con il tallone, lo stesso che sentivo quando ho sofferto di tendinite, ma mi pare meno intenso ma più acuto. Spero che la problematica rimanga in questi termini consentendomi di svolgere comunque dell'attività sportiva.
Lo scambio di informazioni in merito ai diversi problemi che si incontrano durante l'attività sportiva e non solo, resta certo una indicazione utile.

Torna a “Infortuni e Terapie”