runtastic GPS watch

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Re: runtastic GPS watch

Messaggio da hfish »

che io sappia NON e' possibile impostare zone...
Avatar utente
SuperMatrix
Guru
Messaggi: 2366
Iscritto il: 10 feb 2015, 9:30
Località: Veneto

Re: runtastic GPS watch

Messaggio da SuperMatrix »

hfish ha scritto:che io sappia NON e' possibile impostare zone...
e col TomTom Runner ?
05k 23:09 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
10k 47:58 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
21k 1:44:44 (THM del 06.03.2016 - Strava)

Adidas SuperNova 2.0 Nike Vomero 16 Nike ZOOM PEGASUS TURBO 2 SE

Diario
TrainAsOne
maurodima
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 14 giu 2015, 14:29

Re: runtastic GPS watch

Messaggio da maurodima »

hfish ha scritto:domani provo... io uso il lap automatico ogni km e nella cartina riesco a vedere i marker e gli split senza problemi...
Ciao a tutti, potete dirmi se si può impostare la notifica di ogni km quando si usa in gara podistica
Avatar utente
JKD
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 24 giu 2015, 21:02
Località: Milano

Re: runtastic GPS watch

Messaggio da JKD »

Sera a tutti, faccio una domanda sperando di non andare OT.
Uso runtastic, uso una fascia cardio polar H7 e quindi mi mancherebbe una cosa, l'orologio :mrgreen:

La mia necessità però è solo quella di vedere i dati che il telefono sta tracciando (tempo,calorie,km,cardio ecc) senza che debba guardare il telefono.
C'è qualcosa di "economico" che possa fare al caso mio? :nonzo:

A quanto leggo il Runtastic RUNGPS1 e altri (es. tomtom, garmin ecc) fanno loro quello che ora faccio col telefono, quindi, sempre se ho capito bene, potrei anche non portarmelo dietro.

:salut:
Presente su Immagine :thumleft:
Brembo
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 ago 2013, 15:28
Località: Padania

Re: RE: Re: runtastic GPS watch

Messaggio da Brembo »

JKD ha scritto: A quanto leggo il Runtastic RUNGPS1 e altri (es. tomtom, garmin ecc) fanno loro quello che ora faccio col telefono, quindi, sempre se ho capito bene, potrei anche non portarmelo dietro.
Sì, è indipendente dal telefono e calcola anche l'autonomia di oltre 20 ore in GPS, che con lo smartphone sarebbe impossibile ! ;)
Io lo uso da quasi 2 anni sia per correre che per le lunghe escursioni in montagna e per quasi 100 € di spesa ne sono molto soddisfatto ! :D


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
JKD
Mezzofondista
Messaggi: 74
Iscritto il: 24 giu 2015, 21:02
Località: Milano

Re: runtastic GPS watch

Messaggio da JKD »

Come immaginavo, grazie. Non ho problemi di autonomia (per ora) eheh e il cellulare lo porterei comunque per questo cercavo un qualcosa di "stupido". A sto punto il gioco non vale la candela :) più avanti quando mangerò Km se ne riparlerà.
:beer:
Presente su Immagine :thumleft:
da fi
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 dic 2013, 14:00

Re: runtastic GPS watch

Messaggio da da fi »

SuperMatrix ha scritto:
da fi ha scritto:Ciao.... a qualcuno è capito che schiacciando qualche combinazione dei tasti, l'orologio si blocchi, con il simbolo di lucchetto chiuso?

Sapete qual'è la combinazione giusta per bloccare/sbloccare l'orologio? :nonzo:
Visto che stamani è successo anche a me questo.... e l'unico modo per sbloccarlo è stato quando l'ho collegato a Runtastic Connect sul pc, sballandomi tutti i dati visto che per 10' smadonnavo per sbloccarlo :emb: :emb: :emb: , sapete qual'è la combinazione giusta da usare per sbloccarlo.... e anche per bloccarlo visto che non ho capito come l'ho bloccato :(

Ciao, ho trovato il modo per bloccare e sbloccare l'orologio... devi premere contemporaneamente i tasti light e view per qualche secondo e appare il simbolo di lucchetto aperto/chiuso :shock:
da fi
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 2 dic 2013, 14:00

Re: runtastic GPS watch

Messaggio da da fi »

devo dire che per un uso da principiante come faccio io l'ho trovato molto completo!
In MTB, quando vai su zone nuove , in compagnia di chi conosce i sentieri, ti permette di registrare una traccia fedele del percorso, di studiartela a casa utilizzando programmi semplici come Google Earth o lo stesso account di Runtasti (anche nella versione gratuita);ti permette di avere a disposizione le tracce nei formati più comuni da usare sui navigatori tipo Etrex o altro, e risultano essere attendibili e precise anche in mezzo al bosco.
Con la corsa ugualmente trovo precisa la registrazione della traccia, (io l'ho impostato con rilevazione del punto ogni 4 secondi). nella foto si vede la strada che ho percorso, in campo aperto senza palazzi o alberi, e si nota la traccia dell'andata sul lato destro e la traccia del ritorno sul lato sinistro, e una piccola deviazione.

Il calcolo delle calorie mi pare relazionato alla frequenza cardiaca, alla velocità e credo anche al tipo di sport con tutte le imprecisioni del caso; alla fine non credo che sia un parametro più o meno preciso di altri Cardiofrequenzimetri più blasonati, e comunque non lo ritengo un parametro troppo importante.

Io sono soddisfatto e lo ricomprerei subito. Ti evita di trascinarti appresso lo smartphone durante l'allenamento, che per me era una bella rottura di balle!
Immagine
Avatar utente
hfish
Guru
Messaggi: 2017
Iscritto il: 27 nov 2010, 14:17

Re: runtastic GPS watch

Messaggio da hfish »

maurodima ha scritto:
hfish ha scritto:domani provo... io uso il lap automatico ogni km e nella cartina riesco a vedere i marker e gli split senza problemi...
Ciao a tutti, potete dirmi se si può impostare la notifica di ogni km quando si usa in gara podistica
si', si puo'
mark115
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 16 apr 2015, 1:25

Re: runtastic GPS watch

Messaggio da mark115 »

rispetto al Garmin forerunner 15?

Torna a “Accessori”