Alan ha scritto:infatti hai scritto 3.30 km/h ... infatti mi ero preoccupato !!!
cmq, se imposti in quel foglio excel il tuo best sui 10km il resto vien da se
il fatto e' che non ho un vero best sui 10km. ho fatto 10km molto tempo fa ma non a cannone. da quello che ho capito il 10km chiesto li e' un 10km da gara, cioe' al massimo delle possibilita', giusto?
Esattamente, fai una gara da 10km, ti consiglio gara, non una cosa tra te e te, perchè in gara dai sempre di più!! !!
Poi in base al tempo che fai, ti diverti con la tabella Buon lavoro
Ma quando faccio le ripetute devo dare il massimo o attenermi ai tempi dati dalla tabela ?
5 km 21:13 (5000 su pista memorial Misasi)
9,700 km 42:28 Corricastrovillari
21 km 1:34:45 Roma Ostia 2019
42 km Ravenna 13/11/2018 3:47:20
70.3 Pescara 5:57:00
se hai calcolato correttamente il ritmo gara ti devi sostanzialmente attenere, con piccoli adattamenti dati dalla giornata, dalla forma, ecc.
Le ripetute lunghe corse troppo velocemente, ad esempio, non stimolano la caratteristica su cui stai cercando di lavorare ma altre diverse. Il risultato, paradossale, è che non ti alleni come dovresti.
Soprattutto cerca di tenere un ritmo costante dalla prima all'ultima ripetuta.
Buonasera
io sulla tabella ho impostato
DISTANZA PASSO
Passo gara nei 10k 04.18
Personal Best nei 10k 43.00
e di conseguenza
RIPETUTE PASSO REAL TIME REC.
5000m 04.28 - 02.14
4000m 04.26 - 02.13
3000m 04.23 - 02.12
2000m 04.18 - 02.09
800-1000m04.12 - 03.27
500-600m 04.08 - 02.04
400m 04.03 01.37 04.52
300m 03.58 01.11 03.34
200m 03.53 00.47 02.20
100m 03.48 00.23 01.08
la mia domanda è ma i recuperi dai 400 in giu non mi sembrano giusti
mi aiutereste?
hanno messo anche il real time per le ripetute brevi
quindi passo 4.03, real time della rip 1.37, rec. 4.52...che mi pare un po' elevato, ma è vero che nelle ripetute brevi si va veloci e quindi biosgna dare il tempo al cuore di tornare giù.