Ho un problema...

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Ho un problema...

Messaggio da lgio002 »

Autumn ha scritto:
lgio002 ha scritto: Cerchiamo di trovare una quadra altrimenti non se ne esce. Vorrei fare un calcolo scientifico.
Su un sito trovato su google ho tirato fuori questi parametri in merito al mio profilo 42 anni/175cm/75kg:
1689 Metabolismo basale giornaliero
2534 fabbisogno calorico giornaliero
Ok diciamo 2500kcal/giorno.
Devi togliere una quantità percentuale (deficit calorico) in base a quanto vuoi dimagrire in fretta. Minimo 10%.

10% 250kcal -> indicativamente 2250
20% 500kcal -> indicativamente 2000
20% va benissimo, dopotutto mi sono sempre basato senza nemmeno saperlo sulle 2000kcal
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Autumn

Re: Ho un problema...

Messaggio da Autumn »

lgio002 ha scritto:
Cosi però mi confondete le idee, capisco che non c'è una ricetta che vale per tutti ma immagino esista una direttiva mondiale o qualcosa del genere no?
Cosa dice a livello di percentuali? Già tra voi c'è un discostamento sensibile
Quale direttiva mondiale :D ?
E, detta tutta, tra 60/20/20 e 50/30/10 non è che ti si stravolga il mondo.
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Ho un problema...

Messaggio da lgio002 »

Autumn ha scritto:
lgio002 ha scritto:
Questo è valido per le proteine giusto?
Quindi 75x1,2= 90 grammi ok?
Si, io farei (anzi faccio) così.
Ok per il momento i dati sono
2000kcal/giorno

90gr di proteine
mancano carbo e grassi....
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Ho un problema...

Messaggio da lgio002 »

Autumn ha scritto:
lgio002 ha scritto:
Cosi però mi confondete le idee, capisco che non c'è una ricetta che vale per tutti ma immagino esista una direttiva mondiale o qualcosa del genere no?
Cosa dice a livello di percentuali? Già tra voi c'è un discostamento sensibile
Quale direttiva mondiale :D ?
E, detta tutta, tra 60/20/20 e 50/30/10 non è che ti si stravolga il mondo.
chiaramente la seconda non è 50/30/10 ma 20 finale altrimenti esce fuori 90.... :nonzo: :nonzo:

Ok scelgo la seconda anche perché le proteine mi piacciono di più.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Autumn

Re: Ho un problema...

Messaggio da Autumn »

lgio002 ha scritto:
Ok per il momento i dati sono
2000kcal/giorno

90gr di proteine
mancano carbo e grassi....
Calcolatrice alla mano fai tu :

1gr carboidrati sviluppa 4kcal
1gr proteine sviluppa 4kcal
1gr di grassi sviluppa 9kcal
Avatar utente
filorun
Guru
Messaggi: 4312
Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
Località: Livorno

Re: Ho un problema...

Messaggio da filorun »

La dieta mediterranea è quella presa di riferimento a livello mondiale e prevede un 60/25/15. Ma condivido il pensiero con chi ritiene che si basi su un introito di carboidrati eccessivo...Infondo tu lo vedi, per l'OMS un individuo con BMI di 25 è normopeso, eppure chi ha 25 di BMI in genere vorrebbe dimagrire. Io per esempio avevo 24 di BMI 15 chili fa...
Avatar utente
Green Dolphin
Mezzofondista
Messaggi: 98
Iscritto il: 7 mar 2013, 21:19

Re: Ho un problema...

Messaggio da Green Dolphin »

lgio002 ha scritto:Cerchiamo di trovare una quadra altrimenti non se ne esce. Vorrei fare un calcolo scientifico.
Su un sito trovato su google ho tirato fuori questi parametri in merito al mio profilo 42 anni/175cm/75kg:
1689 Metabolismo basale giornaliero
2534 fabbisogno calorico giornaliero
Basta guardare su google, è l'ultima volta che te lo dico [-X :beer:

Se parti da un calcolo sbagliato puoi solo sbagliare, ricordalo, e avrai risultati errati. Non si possono fare le cose ad minchiam, tra 2000 calorie e 2600 ce ne passa di acqua sotto i ponti.

Poi mi devi spiegare perché sta fregola dei calcoli: i calcoli si fanno se poi pesi il cibo che mangi, e conteggi tutto. Ma che senso ha parlare di 60-20-20, di 2000 calorie, quando non sai quanto vale numericamente quello che mangi?

Ma sei un bel soggetto...vuoi fare le cose fatte bene? Ti mando un foglio di calcolo con tutti gli alimenti, ti compri una bilancia di precisione e poi parti.

Ma siccome ci hai detto che non vuoi impazzire, allora non farti sentire nemmeno a parlare di calorie, di fabbisogno quotidiano, di quantità di propteine, etc.

Vuoi fare le cose ad occhio? C'è già tanto da guadagnare e imparare. Le dritte ci sono, carboidrati buoni quando servono, grassi buoni, e aumenta le proteine che stavi non basso: sottozero. Scusa, ma meglio di così ad occhio non si può fare, ma credo che ti sarà molto utile comunque.
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Ho un problema...

Messaggio da lgio002 »

Autumn ha scritto: Calcolatrice alla mano fai tu :

1gr carboidrati sviluppa 4kcal
1gr proteine sviluppa 4kcal
1gr di grassi sviluppa 9kcal
Ok allora abbiamo detto 50/30/20
2000 calorie Totale

1000 calorie carboidrati
600 calorie proteine
400 calorie grassi

che sviluppano:
250 gr di carboidrati
150 gr di proteine
44 gr di grassi

Se questo è il conto esatto non mi resta che distribuire i vari alimenti andando a vedere le tabelle nutrizionali sui pasti della giornata ed il gioco è fatto giusto?
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Ho un problema...

Messaggio da lgio002 »

[quote="Green Dolphin"
Ora ho tempo di fare due conti e voi la pazienza di sopportarmi direi che è il momento ideale. Non faccio visite per verificare che invece di 2000 calorie ne posso ingurgitare 2100 si fa ad occhio tanto se non funziona in due settimane si vede. L'avete detto tutti voi bisogna sperimentare, fatemelo fare, se mi sbaglio non credo sarà una tragedia, male che va non dimagrisco ma morire di sicuro non mi succede......o no? Sbagliando si impara, o tu quando ti sei messo ad applicare queste regole sapevi già tutto? Se devo studiare su google e poi scrivere qui sopra tanto vale che studio direttamente qui con voi che ne sapete più di me no?
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
Green Dolphin
Mezzofondista
Messaggi: 98
Iscritto il: 7 mar 2013, 21:19

Re: Ho un problema...

Messaggio da Green Dolphin »

filorun ha scritto:La dieta mediterranea è quella presa di riferimento a livello mondiale e prevede un 60/25/15. Ma condivido il pensiero con chi ritiene che si basi su un introito di carboidrati eccessivo...Infondo tu lo vedi, per l'OMS un individuo con BMI di 25 è normopeso, eppure chi ha 25 di BMI in genere vorrebbe dimagrire. Io per esempio avevo 24 di BMI 15 chili fa...
Ah ah, io ho 19.5 di BMI e quindi sarei sottopeso? Vedi che queste tabelle contano relativamente, ogni costituzione fisica è a se stante, io non ho mai superato i 64 kg. in vita mia, da ragazzo sono stato anche 58-60 kg. Ho polsi sottili, caviglie sottili, muscolatura poco sviluppata, e ho sempre fatto sport, prima atletica a livello agonistico e poi bici. Penso che sia tutto da mettere in relazione, ognuno è ciò che è dalla nascita, su certe cose è difficile lottare. Ho provato anche ad andare in palestra per irrobustirmi muscolarmente: risultato quasi nullo. Ma non per questo sarebbe corretto affermare che sia sottopeso!

Torna a “Alimentazione e Integrazione”