Saucony Triumph 17
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 4636
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Saucony Triumph 17
La pratica di ordinare 2-3 oggetti per renderne di sicuro 1 o 2 personalmente la trovo legale, certo, ma un po' scorretta. Alla lunga influenza i costi di tutti perché qualcuno deve pagare quelle spese in più di invio e restituzione.
Ultima modifica di The Observer il 26 lug 2020, 22:37, modificato 1 volta in totale.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Saucony Triumph 17
Uhm... non sono d'accordo.
Immagina questo scenario: individuo una scarpa e la compro. Poi sono dubbioso sul numero (a me capita continuamente) ... la rendo e prendo il numero successivo (o quello precedente). Non è forse la stessa cosa?
Potrai dire che però questo capita solo nel caso di indecisione. Ma io, per esempio, sono spesso abbastanza incerto... anche con due numeri a fianco mi capita spesso di toglierne una e metterne un'altra senza risolvere immediatamente il dubbio. Nei negozi succede lo stesso, credimi.
Credo che le "perdite" sulle spese di reso rientrino comunque nella logica degli acquisti online. Ti dico che, in un caso in particolare, detta pratica mi è stata tranquillamente suggerita in chat dal personale addetto
Io quando compro 2 Triumph 17 ne terrò almeno una nel 90% dei casi (la scarpa è venduta). Non avendo nessuna alternativa credo che non si possa parlare di scorrettezza della pratica.
Molto più scorretto è entrare in un negozio, fare tutte le misurazioni del caso, impegnando locali e commessi, già sapendo che si acquisterà il numero candidato al miglior prezzo online. Una pratica, questa, che credo sia anche più diffusa del doppio ordine online a scopo di test, in buona fede.
Immagina questo scenario: individuo una scarpa e la compro. Poi sono dubbioso sul numero (a me capita continuamente) ... la rendo e prendo il numero successivo (o quello precedente). Non è forse la stessa cosa?
Potrai dire che però questo capita solo nel caso di indecisione. Ma io, per esempio, sono spesso abbastanza incerto... anche con due numeri a fianco mi capita spesso di toglierne una e metterne un'altra senza risolvere immediatamente il dubbio. Nei negozi succede lo stesso, credimi.
Credo che le "perdite" sulle spese di reso rientrino comunque nella logica degli acquisti online. Ti dico che, in un caso in particolare, detta pratica mi è stata tranquillamente suggerita in chat dal personale addetto

Io quando compro 2 Triumph 17 ne terrò almeno una nel 90% dei casi (la scarpa è venduta). Non avendo nessuna alternativa credo che non si possa parlare di scorrettezza della pratica.
Molto più scorretto è entrare in un negozio, fare tutte le misurazioni del caso, impegnando locali e commessi, già sapendo che si acquisterà il numero candidato al miglior prezzo online. Una pratica, questa, che credo sia anche più diffusa del doppio ordine online a scopo di test, in buona fede.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Maratoneta
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 24 ott 2013, 23:31
Re: Saucony Triumph 17
ma come ammortizzazione siamo sui livello di gliceryn 17? a me serve una scarpa per sostituire le mie vecchie vomero13 super ammortizzate
nel caso della misurazione del piede (il mio è 29cm giusti) con le 11US di nike ad esempio, faccio fatica a usarle e infatti prendo sempre 11.5 cioè 29.5cm
nel caso della misurazione del piede (il mio è 29cm giusti) con le 11US di nike ad esempio, faccio fatica a usarle e infatti prendo sempre 11.5 cioè 29.5cm
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Saucony Triumph 17
No. Trovo che rispetto alle Glycerine 17 queste siano ben più morbide e "pantofolose"... decisamente "mushy" (anche se Solereview non è d'accordo). Quindi credo che rispetto alle Vomero 13, che devi sostituire, siamo su un tipo di ammortizzazione che potresti non gradire. Ci ho fatto 150km e posso dire che, per quanto mi riguarda, se fossero un filo meno morbide e più dinamiche non mi dispiacerebbe affatto.
Per quanto riguarda la misura ecco il caso tipico di cui parlavo: tu hai un piede 29 e con Nike vuoi una mezza misura in più. Perchè? Scommetterei che è perchè in casa Nike si ha la convinzione strana che abbiamo tutti un piede magro ed affusolato... e gradiamo tutti la tomaia bella fasciante. Mi sai fare l'esempio di una Nile con una bella pianta larga?
C'è possibilità che con questa Triumph ti convinca di più il numero 11. Scommetterei una birra
Per quanto riguarda la misura ecco il caso tipico di cui parlavo: tu hai un piede 29 e con Nike vuoi una mezza misura in più. Perchè? Scommetterei che è perchè in casa Nike si ha la convinzione strana che abbiamo tutti un piede magro ed affusolato... e gradiamo tutti la tomaia bella fasciante. Mi sai fare l'esempio di una Nile con una bella pianta larga?
C'è possibilità che con questa Triumph ti convinca di più il numero 11. Scommetterei una birra

46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 7 set 2014, 19:49
- Località: Milano
Re: Saucony Triumph 17
Ho avuto Vomero 13 , di Triumph 17 ho preso lo stesso numero e va benissimo così.
Sulla dinamica:
delle V13 sono stato un grandissimo estimatore, scarpa davvero tuttofare per chi è lento e pesante come me,
le Triumph sui lunghi mi proteggono (ed che principalmente cercavo..) ma mi "addormentano" molto il ritmo,
le trovo più piacevoli tra i 4,30-4.50.
Sulla dinamica:
delle V13 sono stato un grandissimo estimatore, scarpa davvero tuttofare per chi è lento e pesante come me,
le Triumph sui lunghi mi proteggono (ed che principalmente cercavo..) ma mi "addormentano" molto il ritmo,
le trovo più piacevoli tra i 4,30-4.50.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Saucony Triumph 17
Certo. Esatto. Una lezione che credo ormai di avere imparato: a ritmi lenti, soprattutto se sei pesante come me, le morbidissime ti piantano.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Maratoneta
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 24 ott 2013, 23:31
Re: Saucony Triumph 17
Di nike prendo 11.5 perché 11 in piedi mi tocca in punta!treep ha scritto: ↑26 lug 2020, 19:27 No. Trovo che rispetto alle Glycerine 17 queste siano ben più morbide e "pantofolose"... decisamente "mushy" (anche se Solereview non è d'accordo). Quindi credo che rispetto alle Vomero 13, che devi sostituire, siamo su un tipo di ammortizzazione che potresti non gradire. Ci ho fatto 150km e posso dire che, per quanto mi riguarda, se fossero un filo meno morbide e più dinamiche non mi dispiacerebbe affatto.
Per quanto riguarda la misura ecco il caso tipico di cui parlavo: tu hai un piede 29 e con Nike vuoi una mezza misura in più. Perchè? Scommetterei che è perchè in casa Nike si ha la convinzione strana che abbiamo tutti un piede magro ed affusolato... e gradiamo tutti la tomaia bella fasciante. Mi sai fare l'esempio di una Nile con una bella pianta larga?
C'è possibilità che con questa Triumph ti convinca di più il numero 11. Scommetterei una birra![]()
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: Saucony Triumph 17
Io invece di alcuni modelli Nike opto per 11.5 perchè con 11 sentirei il piede in una morsa (11 Vomero 14, 11,5 Odyssey React).
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Maratoneta
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 24 ott 2013, 23:31
Re: Saucony Triumph 17
Ma quindi per ritmi superiori ai 5 non vanno bene? Meglio orientarmi su altro?Marijus ha scritto: ↑26 lug 2020, 20:54 Ho avuto Vomero 13 , di Triumph 17 ho preso lo stesso numero e va benissimo così.
Sulla dinamica:
delle V13 sono stato un grandissimo estimatore, scarpa davvero tuttofare per chi è lento e pesante come me,
le Triumph sui lunghi mi proteggono (ed che principalmente cercavo..) ma mi "addormentano" molto il ritmo,
le trovo più piacevoli tra i 4,30-4.50.
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 20078
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Saucony Triumph 17
Io li uso per i lenti tra 5 e 5.30
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)