NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19987
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da shaitan »

Perché non sanno correre bene 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3971
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Alberto Daniel »

😄


Jean, in realtà le Alphafly hanno in più rispetto alle Vaporfly solo una ammortizzazione maggiore e una (potenziale) risposta massima più elevata.
Solo che il tutto si vanifica se hai dolori e vesciche a causa loro.
Fra le scarpe da gara lunga le Alphafly sono le più problematiche, questo è indubbio.
Possono essere scarpe eccezionali ma solo per chi ha la fortuna di adattarsi a una calzata bizzarra e a una struttura complessa che induce a una corsa non molto naturale.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da jean »

disti ha scritto: 18 nov 2022, 21:53
jean ha scritto: 18 nov 2022, 20:40 Chi dice che la alphafly non sia una scarpa eccezzionale mente,oppure non sa correre bene....
Se è così eccezionale perché quasi tutti gli elite gli preferiscono la vaporfly next% 2?
A parte che il mio discorso era rivolto ai tapascioni.....cmq magari perchè sono più leggere,ma qui mi pare che di Elite ce ne sia uno solo,o forse 2....gli altri sono dei ciaparò :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Bluesky
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 2 feb 2015, 16:49

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Bluesky »

Curioso di provarle ho trovato un occasione per il Black friday a 134 euro. Già provate in allenamento. Primo verdetto scarpa ECCEZIONALE!!!
Ho 55 anni , altezza 1'74 x 70 kg , quindi non certo un peso piuma. La calzata a mio avviso è perfetta. Ho avuto la prima vaporfly 4% in flyknit (un po strettina) , la Next% ottima , questa alpha inizialmente bisogna adattarsi soprattutto al fatto che la suola a differenza delle altre non è tutta uguale uniforme ma laddove sono i pods ovviamente la costruzione è diversa. Stamani l ho testata su ripetute da 6 -8 minuti lavorando sulla soglia anaerobica , lavoro che faccio settimanalmente . Quindi da 1600 a 2000 metri circa su strada . A me queste scarpe regalano 5-6 secondi al km. Lo stesso lavoro fatto con Adios pro 2 e Invincible zoom x mi viene piu lento e mi stanco anche di più. Mai nessuna scarpa come queste Alphafly mi porta ad appoggiare di mesopiede . Tallonare con queste scarpe non dico che sia impossibile ma certo non viene naturale e poi si perderebbero i benefici dell ' ammortizzazione data dai cuscinetti . Ottima sensazione anche l appoggio a tutta pianta. Calzata mentre si corre direi perfetta. L ho testata poi in un altra occasione a ritmi dai 3'/km fino al jogging a 6'km . Facendo appunto qualche ripetuta da 400 , 500 metri intorno ai 3'/km si entra in tutto un altro mondo. Qui davvero l azione combinata della piastra in carbonio sommata ai due cuscinetti d' aria regalano appoggi gentili e grande spinta alla nostra corsa. Non oso immaginare cosa significa correre con queste scarpe per atleti che pesano 50 kg e viaggiano a 2'50/km ,praticamente volano! A velocità piu umane diciamo intorno ai 4 '/km la spinta c'è ancora , ovviamente ridotta in proporzione poi dipende anche dal peso dell atleta , , però ancora si ha la sensazione di avere una scarpa eccezzionale che ti regala qualcosa, un mix di comodità , leggerezza , spinta, reattività ed anche morbidezza.E la loro particolare costruzione porta anche a correre con appoggi migliori. Quindi secondo me tanta ,tanta roba la Alphafly
fetta72
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 31 gen 2023, 10:34

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da fetta72 »

Alberto Daniel ha scritto: 16 nov 2022, 19:43 Venti giorni fa ho avuto modo di calzare le Alphafly 2.
Beh, non mi sono affatto piaciute. Fra tutte le scarpe con piastra che ho comprato o provato, queste sono state le uniche che mi hanno lasciato perplesso.
Sono incredibilmente ammortizzate, eh! La sensazione di stare su un enorme cuscino elastico è sorprendente anche per chi come me calza Nike Vaporfly sin dal 2017. Ma con la calzata non ci siamo, e neppure con tutta sta gigantesca struttura inventata da Nike e che va a costituire una sorta di Frankenstein calzaturiero.
Già a infilare il piede ci vuole uno sforzo notevole e e un bel po' di secondi. L'entrata è strettissima e se non prendi le due estremità del collare e stiri la scarpa in due direzioni opposte, con tuo piedino lì dentro non ci entri. Ma poi, anche quando ci sei entrato, trovi un ambiente strano... o troppo lasco o troppo stretto a seconda delle zone, con un arco plantare accentuato e una punta di scarpa molto alta in cui il materiale della tomaia sembra sia in eccesso. Inoltre l'atomknit non è per nulla amabile come materiale... abbastanza rigido, ruvido...
No, non mi è affatto piaciuta. Non ci penso proprio più all'ipotesi di comprarla (l'avrei nel caso presa solo fortemente scontata, ovviamente. Prenderla a 300 euro è folle a prescindere)
Questa scarpa per me può dare tanti problemi ai piedi (dolori, vesciche) con questa calzata stramba. Per non parlare della struttura che "obbliga" a una corsa particolare, già caratterizzante la prima versione ma qui ancor più accentuata dai volumi giganteschi.
Ci sono scarpe ugualmente prestazionali ma molto più comode ed equilibrate delle Alphafly.
Vaporfly Next% 1 e 2, Saucony Endorphin Pro 3 (ma volendo anche le Speed 3), New Balance Elite 2 e 3 in primis.
Adidas Adios Pro 3 è anch'essa decisamente superiore, anche se qualche difettino già ce l'ha. Puma Deviate 2 altra scarpa con gran qualità di calzata e ottimi materiali.

Il web è pieno di lodi a questa scarpa,ma io la sconsiglio vivamente.
Buongiorno.
Ho la possibilità di acquistare a buon prezzo, le Alphafly next % 1.
Visto che lei sconsiglia il modello nr2, cosa ne pensa del primo modello?
Sono alto 1,70, peso 68 kg, 5 km 19':462 (gara); 10 km (41':462 (gara); Mezza maratona 1h:28' (gara); maratona 3h:25' (gara)
Grazie
Bluesky
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 2 feb 2015, 16:49

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Bluesky »

Confermo quanto scritto di positivo sulla Nike Alphafly 1 dopo averla testata in gara in mezza maratona. Ritmi intorno a 4/km . Scarpa fantastica , basta avere le gambe , anzi nel finale con gambe stanchissime ultimo km a 3,30 /km . Non credo che con un altra scarpa avrei avuto una facilità di cambio ritmo con gambe stanchissime. Queste scarpe hanno un unico “difetto” vale a dire bisogna spingere per attivare e beneficiare a pieno del sistema pods - piastra - zoomx. Ma una volta attivato vanno che è una meraviglia e restituiscono energia come nessun altra scarpa da me provata. Ovviamente ciò dipende anche da molti fattori come peso dell atleta, meccanica di corsa e naturalmente velocità.
ciccioq84
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 933
Iscritto il: 22 ago 2013, 9:52
Località: Massafra (Ta)

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da ciccioq84 »

ciao a tutti.
Acquistate le Alphafly next % trovate a 100 euro in outlet.
Vengo da Asics metaspeed edge e da saucony endorphine pro 3...
Prima di comprare le Alphafly ho provato le Vaporfly, ma per la mia corsa non andavano per niente bene, perchè pronavo maledettamente.
Per quanto riguarda l'alphafly posso solo dire che è perfetta!
Dona stabilità al piede.
Provata in un allenamento di ripetute prima della gara...3x1000m a 3'05" e 5x400m in 1'10"
In gara si sono comportate alla grande. Si spinge che è una meraviglia.
La calzata è ottima. Bisogna saperla usare, correndo di avampiede.
Se devo trovare un difetto, l'allacciatura; sono abituato alla classica allacciatura alta di tutte le altre scarpe, che ti permette di bloccare la caviglia.
PB
5km: 15'22" (Roma - 21/06/2024)
10km: 31'43'' (Caserta - 20/10/2024)
21km: 1h09'35" (Napoli Half Marathon 23/02/2020)
42km: 2h27'58" (Maratona di Torino 01/12/2024)
Avatar utente
Petronio
Top Runner
Messaggi: 6018
Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
Località: Massa

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Petronio »

Presa (Alphafly next % 2) con buono sconto per regalarmi un sogno, oggi sono in vena poetica e non ci badate. :wink:
Provata giusto per una camminata in casa. In effetti sembra di stare su un cuscino. Non ho trovato però problemi una volta che sono riuscito a infilarle (in effetti, l' operazione è un po' problematica), i miei piedi una volta dentro ci stavano comodi.
Per ora la trovo particolare, ora devo testarla prima in ripetute poi in gara (credo a questo punto alla Strasimeno).
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Pizza »

Tentano anche me poiché hanno alzato il drop rispetto al modello precedente.

La cosa che mi ha un po' spiazzato è il peso onestamente.

Ad ogni modo, sulle distanze in cui gareggio, quasi sicuramente potrei farne a meno.
Avatar utente
Petronio
Top Runner
Messaggi: 6018
Iscritto il: 2 feb 2013, 8:59
Località: Massa

Re: NIKE AIR ZOOM ALPHAFLY NEXT %

Messaggio da Petronio »

Infatti ho prima controllato il drop, se non si fosse alzato non le avrei prese.
PB:
5 km : 19.15 (2009)
10 km: 35.49 (2013)
21 km: 1.24.50 (2007)
30 km: 2.09.12 (2012)
42 km: 2.59.13 (2014)
50 km: 5.21.20 (2007)

Torna a “Nike”