Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2945
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
@Elio.59
Dipende molto da quello che cerchi. Io ti consiglio di leggerti il thread del suunto 5 qui sul forum, così ti fai un'idea di quest'ultimo, che è un orologio un bel po' diverso dal pace 2.
Dipende molto da quello che cerchi. Io ti consiglio di leggerti il thread del suunto 5 qui sul forum, così ti fai un'idea di quest'ultimo, che è un orologio un bel po' diverso dal pace 2.
-
- Guru
- Messaggi: 2957
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Il suunto 5 ha in più la possibilità di caricare percorsi da seguire.
Il coros ha l'altimetro barometrico.
Tra bici e trail, io, preferisco avere la traccia da seguire, per non fare sempre gli stessi giri.
Senti chi li conosce meglio...
Il coros ha l'altimetro barometrico.
Tra bici e trail, io, preferisco avere la traccia da seguire, per non fare sempre gli stessi giri.
Senti chi li conosce meglio...
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 1 dic 2021, 18:13
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Grazie, ho letto entrambi i thread, però purtroppo non mi sono ancora fatto un'idea precisa, la domanda l'ho posta su questa discussione perché sarei più propenso per il Coros ma ho visto che il Suunto 5 adesso è disponibile a 197 euro, soprattutto non capisco le differenze sull'uso trail per la bici non lo userei, ho una device dedicata legata al sensore di potenza
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Penso che chi vuole correre può farlo anche con un orologio da 10 euro.
Per ciò che concerne il resto credo che nessuno dei due sia appositamente disegnato per i vertical Trail....che sinceramente non so cosa siano ma dal nome non mi pare coincidano con l'esperienza d'uso di un pace 2 (orologio per corsa e triathlon) o di un Suunto 5 (multisport ottimo ma senza particolare inclinazione per il trail)
Io sinceramente (come orologi "budget") vedrei bene la serie Apex di Coros, Garmin Instinct, Polar Grit e Suunto 9. Prezzi tra i 200 ed i 400
Poi ovviamente i Fenix, Grit X Pro, Sunnto 9, Coros Apex Pro e Vertix.
In soldoni, di orologi "rudi" da montagna a 200 euro non ne trovi, eccezion fatta per Instinct.
Per ciò che concerne il resto credo che nessuno dei due sia appositamente disegnato per i vertical Trail....che sinceramente non so cosa siano ma dal nome non mi pare coincidano con l'esperienza d'uso di un pace 2 (orologio per corsa e triathlon) o di un Suunto 5 (multisport ottimo ma senza particolare inclinazione per il trail)
Io sinceramente (come orologi "budget") vedrei bene la serie Apex di Coros, Garmin Instinct, Polar Grit e Suunto 9. Prezzi tra i 200 ed i 400
Poi ovviamente i Fenix, Grit X Pro, Sunnto 9, Coros Apex Pro e Vertix.
In soldoni, di orologi "rudi" da montagna a 200 euro non ne trovi, eccezion fatta per Instinct.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Va comunque posta la domanda di rito: che caratteristiche ti servono in particolare? Elenca pleaseElio.59 ha scritto: ↑8 dic 2021, 9:58 Grazie, ho letto entrambi i thread, però purtroppo non mi sono ancora fatto un'idea precisa, la domanda l'ho posta su questa discussione perché sarei più propenso per il Coros ma ho visto che il Suunto 5 adesso è disponibile a 197 euro, soprattutto non capisco le differenze sull'uso trail per la bici non lo userei, ho una device dedicata legata al sensore di potenza
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
oltre alla maggior durata della batteria, ci sono altri motivi per cui varrebbe la pena passare al Pace 2 dal Garmin 245?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Se ti servono dati di altimetria più precisi, se desideri running Power senza acquistare Stryd, se non te ne frega nulla della navigazione breadcrumb e soprattutto...se semplicemente vuoi cambiare aria
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2945
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Il suunto 5 ha due limiti, non ha altimetro barometrico e non ha la bussola, fa tutto col gps per cui è impreciso sia sui dislivelli che sulla direzione seguendo una traccia.Elio.59 ha scritto: ↑8 dic 2021, 9:58 Grazie, ho letto entrambi i thread, però purtroppo non mi sono ancora fatto un'idea precisa, la domanda l'ho posta su questa discussione perché sarei più propenso per il Coros ma ho visto che il Suunto 5 adesso è disponibile a 197 euro, soprattutto non capisco le differenze sull'uso trail per la bici non lo userei, ho una device dedicata legata al sensore di potenza
Il coros ha l'altimetro barometrico ma non la gestione percorsi
Devi appunto scegliere quello che più si avvicina alle tue esigenze. Entrambi non sono adatti al 100% al trail running. Fermo restando che per correre in natura l'orologio non serve nemmeno.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 30 dic 2020, 8:45
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
ecco, forse proprio l'ultimo motivo potrebbe essere il principale

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33
Re: Coros Pace 2 (DISCUSSIONE UFFICIALE)
Allora è il motivo migliore
. Poi ultimamente stanno arrivando discreti update, lingua italiana e piattaforma web.