[DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 7 set 2014, 19:49
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Fra93, purtroppo non ho competenze per darti dei consigli , solo a me in fase acuta hanno prescritto le onde d’urto focali e non radiali..
Quello che invece posso fare e augurarti di uscirne presto e visto che immagino che il 93 sia l’anno di nascita il tempo è tutto dalla tua parte.
Quello che invece posso fare e augurarti di uscirne presto e visto che immagino che il 93 sia l’anno di nascita il tempo è tutto dalla tua parte.
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 29 lug 2020, 11:53
- Località: Salerno
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Ciao Fra93, purtroppo nemmeno io ho competenze nè esperienza tali da poterti dare consigli.
Anche a me è stata diagnosticata fascite bilaterale a giugno scorso ed ho fatto subito delle sedute di onde d'urto. Dalla risonanza fatta un mese fa non risultano anomalie alla fascia plantare, non sono un medico ma credo sia così perchè siamo fuori dalla fase acuta dell'infiammazione..forse ora l'unica cosa da fare è andare ad elasticizzare la fascia tramite esercizi di stretching.
Io lo sto facendo 2 volte al giorno insieme a qualche esercizio di potenziamento dei muscoli del piede e devo dire che riscontro dei lenti miglioramenti anche perchè ho anche io la sensazione dei fastidi ai piedi quando sono ferma.
La tua risonanza è recente o risale al post corsa?
Non ho ben capito se stai correndo o meno..io non lo farei finchè i dolori non sono passati!
Anche a me è stata diagnosticata fascite bilaterale a giugno scorso ed ho fatto subito delle sedute di onde d'urto. Dalla risonanza fatta un mese fa non risultano anomalie alla fascia plantare, non sono un medico ma credo sia così perchè siamo fuori dalla fase acuta dell'infiammazione..forse ora l'unica cosa da fare è andare ad elasticizzare la fascia tramite esercizi di stretching.
Io lo sto facendo 2 volte al giorno insieme a qualche esercizio di potenziamento dei muscoli del piede e devo dire che riscontro dei lenti miglioramenti anche perchè ho anche io la sensazione dei fastidi ai piedi quando sono ferma.
La tua risonanza è recente o risale al post corsa?
Non ho ben capito se stai correndo o meno..io non lo farei finchè i dolori non sono passati!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 28 nov 2010, 18:00
- Località: Milano zona sud
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Buongiorno
Vi ricordate di me?
Ebbene dopo due anni e mezzo ho ripreso a correre.
Ho fatto un po di uscite e per ora tutto bene. Ora mi dividero' tra corsa e palestra.
Vi ricordate di me?
Ebbene dopo due anni e mezzo ho ripreso a correre.
Ho fatto un po di uscite e per ora tutto bene. Ora mi dividero' tra corsa e palestra.
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
-
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Molto bene Deborah72 ! è sempre un piacere quando qualcuno riesce a uscire dal “tunnel” 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
E niente... alla fine mi sto convincendo di averla... e bilaterale pergiunta.
Ortopedici in ferie... dovrò aspettare per una diagnosi.
La coincidenza vuole che queste mie sensazioni siano cominciate ad uno o due mesi dall'inizio dell'uso di plantari costruiti su misura per combattere una metatarsalgia al piede sinistro (ho i piedi piatti e l'arco plantare praticamente inesistente).
Ora mi domando: è mai possibile che in supporto ortopedico costruito per risolvere un problema di appoggio possa scatenare tutto questo? Eppure dappertutto leggo che tra i fattori facilitanti la fascite c'è anche piede piatto e/o appoggio errato. Il plantare dovrebbe allontanare il problema... non scatenarlo!
Ortopedici in ferie... dovrò aspettare per una diagnosi.
La coincidenza vuole che queste mie sensazioni siano cominciate ad uno o due mesi dall'inizio dell'uso di plantari costruiti su misura per combattere una metatarsalgia al piede sinistro (ho i piedi piatti e l'arco plantare praticamente inesistente).
Ora mi domando: è mai possibile che in supporto ortopedico costruito per risolvere un problema di appoggio possa scatenare tutto questo? Eppure dappertutto leggo che tra i fattori facilitanti la fascite c'è anche piede piatto e/o appoggio errato. Il plantare dovrebbe allontanare il problema... non scatenarlo!
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
- Località: Modena
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Sai che pure a me iniziò utilizzando due plantari super duri con "cuneo supinatore"? Ho la sensazione che tanti siano fatti proprio col c... e attenzione solo al portafoglio... del tecnico ortopedico.
Per la cronaca l'ortopedico aveva prescritto un plantare con supporto morbido, mi accorsi dopo che la frittata era fatta.
Per la cronaca l'ortopedico aveva prescritto un plantare con supporto morbido, mi accorsi dopo che la frittata era fatta.
Francesco
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Roba dell'altro mondo!!
Io non sono un tecnico... ma credo che i miei plantari siano costruiti con criterio: sostengono bene, esattamente dove serve, e tra l'altro lo fanno nel modo più gentile possibile. Se non li indosso sento molto la differenza (il cedimento mediale, verso l'interno).
Eppure non posso fare a meno di constatare come i miei sintomi, sempre più assimilabili alle fascite, siano cominciati alla ripresa dell'attività a fine lockdown: avevo i plantari già da un paio di mesi... ma non ci avevo potuto fare granché. Reputavo che quei fastidi potessero essere il risultato di una micidiale combinazione di inattività prolungata, scarpa nuova e plantare da assimilare.
Eccoci quindi con una nuova invalidante patologia. Manca la conferma di un medico... ma a questo punto scommetterei una cifra. E considerato il mio straordinario, incredibile, insuperabile talento nel cronicizzare le mie patologie osteoarticolari..... la vedo tanto, tanto dura.
Io non sono un tecnico... ma credo che i miei plantari siano costruiti con criterio: sostengono bene, esattamente dove serve, e tra l'altro lo fanno nel modo più gentile possibile. Se non li indosso sento molto la differenza (il cedimento mediale, verso l'interno).
Eppure non posso fare a meno di constatare come i miei sintomi, sempre più assimilabili alle fascite, siano cominciati alla ripresa dell'attività a fine lockdown: avevo i plantari già da un paio di mesi... ma non ci avevo potuto fare granché. Reputavo che quei fastidi potessero essere il risultato di una micidiale combinazione di inattività prolungata, scarpa nuova e plantare da assimilare.
Eccoci quindi con una nuova invalidante patologia. Manca la conferma di un medico... ma a questo punto scommetterei una cifra. E considerato il mio straordinario, incredibile, insuperabile talento nel cronicizzare le mie patologie osteoarticolari..... la vedo tanto, tanto dura.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Novellino
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 29 lug 2020, 11:53
- Località: Salerno
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Io dubito sempre più dell'effettiva utilità dei plantari..anche a me sono stati prescritti in quanto ho i piedi tendenti al piatto.
Però mi chiedo: se la mia fascite è legata all'utilizzo delle scarpe antinfortunistica che è risaputo abbiano una suola rigida e quindi non permettono il naturale movimento del piede, allora non sarebbe meglio utilizzare scarpe morbide che lasciano libero il piede, senza appunto l'utilizzo dei plantari? E ristabilire in questo modo la "naturalità" del movimento
Purtroppo mi sembra sempre più che i pareri su questo argomento siano molto discordanti
Però mi chiedo: se la mia fascite è legata all'utilizzo delle scarpe antinfortunistica che è risaputo abbiano una suola rigida e quindi non permettono il naturale movimento del piede, allora non sarebbe meglio utilizzare scarpe morbide che lasciano libero il piede, senza appunto l'utilizzo dei plantari? E ristabilire in questo modo la "naturalità" del movimento
Purtroppo mi sembra sempre più che i pareri su questo argomento siano molto discordanti
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
... sì... ma l'incubo è che non sai a chi credere.
Lì ci sono dei medici (più di uno) e dei fisioterapisti (più di uno) che ogni volta che valutano un tuo problema indicano i piedi e dichiarano la necessità di un supporto ad hoc (ed in sottofondo si sente la canzoncina: "ponci-ponci-bon-bon-bon".... ti piace vincere facile).
Stavolta avevo fatto le cose come si deve... ripresa in progressione, non più di 5, massimo massimo 8 km ad uscita... (è ancora running o sono OT?)... metatarsalgia sotto controllo.... e caput!
Diventerò un ciclista.
Lì ci sono dei medici (più di uno) e dei fisioterapisti (più di uno) che ogni volta che valutano un tuo problema indicano i piedi e dichiarano la necessità di un supporto ad hoc (ed in sottofondo si sente la canzoncina: "ponci-ponci-bon-bon-bon".... ti piace vincere facile).
Stavolta avevo fatto le cose come si deve... ripresa in progressione, non più di 5, massimo massimo 8 km ad uscita... (è ancora running o sono OT?)... metatarsalgia sotto controllo.... e caput!
Diventerò un ciclista.
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1019
- Iscritto il: 6 mag 2016, 22:41
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Ho visto qui:
viewtopic.php?f=29&t=57683&start=20
... che hai giocato la carta della pistola a compressione. Provata? La consiglieresti?
46 anni, 84kg , 174cm. PB sui 10km: 52'14''