Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

AndyB
Maratoneta
Messaggi: 362
Iscritto il: 9 lug 2018, 16:29

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)

Messaggio da AndyB »

alb.onda ha scritto: 2 set 2022, 9:30 @AndyBi per curiosità, fai proprio triathlon o gli altri sport sono solo in ottica "cross train" ?
ho iniziato in ottica triathlon, cosa che ho fatto quest'anno, anche se devo ancora capire se è uno sport a cui posso passare oppure se è meglio rimanere sulla mezza maratona e continuare ad allenarmi sui 3 sport per cross training o cmq per puro piacere e svago
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19695
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)

Messaggio da shaitan »

Non sono sicuro sia proprio così alto il livello di battiti sotto cui non hai adattamenti aerobici:

"Studies have shown that at low to medium speeds (from about 45% to 75% Vo2max) that an increase in mitochondria content level out at the same max values."

Fonte the science of running Steve Magness

Edit: il 45% vo2max ovviamente non è facile legarlo a una percentuale di fcmax ma dovrebbe essere intorno al 60 se non sbaglio
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2079
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)

Messaggio da gio91 »

Si ma uscire a 120bpm per me che non lo faccio volentieri anche se mi desse uno 0,5% in piu lo eviterei comunque. Facessi 100km a settimana sarebbe un altro conto. Gia cosi come faccio Garmin mi da spesso che sono in recupero visto che nel trail le “sgasate” vere erano poche.
Strava su una clr come stamattina mi da un IF di 11, la stessa di una camminata di un oretta e mezza …

Poi gli studi dei pro li lascio ai pro, io son un amatore che incastra la corsa tra gli impegni.

130 corrisponde a 68% della fc max nel mio caso
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19695
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)

Messaggio da shaitan »

Devo cercare lo studio originario... dubito che sia stato fatto sui pro perché non credo che loro abbiano uno sviluppo mitocondriale apprezzabile dopo tanti anni di altissimi chilometraggi. E' ormai "solo" (si fa per dire) mantenimento

Più facile invece sia stato fatto su non atleti, il che sarebbe un problema da un altro punto di vista.

Mi premeva dire che non è vero che sia uguale o meglio, dal punto di vista degli adattamenti fisiologici, stare sul divano rispetto a correre / fare bici /camminare etc a 120 o addirittura 110 bpm su 186.

Che poi invece sia meglio nel tuo piano di allenamento non lo metto assolutamente in dubbio. Hai un coach saprà lui cosa è meglio per te nel rispetto delle disponibilità che gli hai dato
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)

Messaggio da MassiF »

Rimanendo in tema di corse facili, personalmente non riesco a partire al ritmo che ho in mente, i primi 2 km sono sempre sopra i 6 al km. Sento che le gambe iniziano a sciogliersi solo dopo 5km, e da li normalmente vado in progressione e finisco inevitabilmente troppo forte.
Nell’ultimo periodo però sto facendo tutti i lenti e rigeneranti sul treadmill, e pure essendo ovviamente più noioso, trovo molto più facile stare nella zona giusta. Oggi in programma avevo una sessione di ripetute brevi ma ancora non ho recuperato da quella di Martedì e ho deciso di fare 90 minuti easy, venuti a 116 battiti di media e 5:30 al km, esattamente dove volevo. All’aperto non ci sarei riuscito, avrei finito con il correre più forte.
Runiko
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 743
Iscritto il: 17 dic 2014, 9:41

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)

Messaggio da Runiko »

Forse è meglio partire lenti e finire forte che farsi 16km sul tapis roulant :smoked:
Io ultime corse da stabellato, sabato proverò a fare 10km tirati..dal 12 si parte con la tabella per la maratona, sinceramente non vedo l'ora!
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)

Messaggio da MassiF »

Runiko ha scritto: 2 set 2022, 13:29 Forse è meglio partire lenti e finire forte che farsi 16km sul tapis roulant :smoked:
Ahaha! si, ammetto che non sia il massimo, ma onestamente anche il percorso solito che faccio all’aperto fa abbastanza pena, la zona dove vivo è quella che è, e normalmente corro su un loop di 3 km in mezzo alle case council houses :mrgreen: Almeno sul tapiro ho la comodità di rimanere a casa…podcast nelle orecchie e via!
Avatar utente
Sbrave83
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 892
Iscritto il: 24 gen 2017, 11:04
Località: Brescia

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)

Messaggio da Sbrave83 »

Io sono super costante: parto piano e finisco piano :mrgreen:
Ieri sono tornato alle ripetute sui 1000 dopo più di un anno.
6x1000@4.10 con recupero 3' lenti.
La condizione latita quindi ho fatto particolarmente fatica a livello aerobico ma, dopo le prime 2, ho recuperato la memoria muscolare del gesto e ho corso con più facilità.
Le nike infinity run non sono particolarmente adatte per i lavori così ho deciso di prendere le mach 4.
Domani chiudo la settimana con 20k di lento e
domenica prossima si va a cesena senza ambizioni cronometriche ma per la socialità dell'evento! :beer:
10k: 40:53 (OrziTen 30/03/2025)
Mezza fai da te: 1:27:03 (allenamento 8/7/2020)
Mezza ufficiale: 1:27:31 (BAM 09/03/2025)
The Queen: 3:44 (Firenze Marathon 11/2022)
Avatar utente
Evuelledi Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 2988
Iscritto il: 22 gen 2017, 14:03

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)

Messaggio da Evuelledi »

@sbrave: spero che l’acciacco alla schiena mi passi.. no perché devo essere un forma per tenere il passo che hai tu quando la tua condizione latita :mrgreen:
Nadia

10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
Runiko
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 743
Iscritto il: 17 dic 2014, 9:41

Re: Mezza tra 1h30' ed 1h50' (e variazioni sul tema) Gruppo virtuale aperto d'allenamento (7)

Messaggio da Runiko »

@sbrave ritorno alle ripetute buono dai, poteva essere decisamente peggio :pig:
Il mio tentativo sui 10km si è tramutato in un tiro compari di corsa sui 10km perché avevo dormito 2 ore e 30 causa asta del fantacalcio :smoked:

Torna a “Mezza Maratona Sotto 1 ora e 50”