[Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
disti
Guru
Messaggi: 2413
Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
Località: Siracusa - Catania

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da disti »

Immagine

Immagine

Non mi sembra rotto il cavo flat
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Connesso
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3328
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da RunnerXcaos »

All'interno del cavo flat ci sono diverse piste di collegamento se ovviamente si interrompe una di queste, difficile ma può capitare, ecco che manca un collegamento, ora come dicevo o riesci ad occhio a vedere ciò oppure con un multimetro ovviamente non è per niente facile.
Altra opzione è il contatto/collegamento flat basetta.
Insomma operazioni non facili e delicate
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3154
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da orange »

Forse è più facile un danno all'attacco, perché se ora le due basi danno lo stesso problema, mi sembra difficile che abbia rotto entrambi i cavi.
Se però è danneggiato l'attacco sulla scheda è l'eventualità peggiore.
Connesso
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3328
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da RunnerXcaos »

Concordo @orange non avevo letto che aveva già fatto la doppia prova.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
SuperMatrix
Guru
Messaggi: 2371
Iscritto il: 10 feb 2015, 9:30
Località: Veneto

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da SuperMatrix »

Ragazzi, volevo chiedervi se è possibile usare un allenamento (creato da TrainAsOne) assieme ad un percorso importato... mi spiego meglio: per fare un allenamento che so che circa impiegherò xx km ho creato su percorsi di garmin connect un percorso e importato sull'orologio; ora vorrei che mentre corro l'orologio mi dia sia le indicazioni dei cambi di ritmo da fare e dove devo "svoltare" per non sbaglaire percorso...

Spero di essere riuscito a spiegarmi :study:

E' fattibile tutto questo ?
05k 23:09 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
10k 47:58 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
21k 1:44:44 (THM del 06.03.2016 - Strava)

Adidas SuperNova 2.0 Nike Vomero 16 Nike ZOOM PEGASUS TURBO 2 SE

Diario
TrainAsOne
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12651
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da grantuking »

Credo di no. Penso che si possa o utilizzare il navigatore o l'allenamento personalizzato. Non ricordo se il 5 ha la funzione pacer pro, potresti usare quella, ma non è dettagliata come un allenamento personalizzato.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Connesso
Avatar utente
carmines_27
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 1 apr 2024, 20:52
Località: Salerno

Re: [Discussione ufficiale] Garmin Fenix 5 e Fenix 5 Plus - Parte 2

Messaggio da carmines_27 »

C'è ancora qualcuno che utilizza questo orologio?
Ho ereditato il Fenix 5 da un amico, per le funzioni che ha mi ci trovo bene, è resistente ed anche piacevole da indossare tutti i giorni in occasioni un po' più formali.
Ho però notato alcuni problemi (?) e vorrei capire se sono tali o meno.

Il primo è che possiedo la fascia garmin hrm-run.
Nonostante mi assicuro che è già attiva nei sensori quando la indosso prima di lanciare l'allenamento, puntualmente sto notando che per il primo km mi prende il battito dal polso. Poi il grafico della FC va a 0 e dopodiché va con la fascia.

Il secondo problema che noto è che il GPS è un po' capriccioso, nonostante è agganciato quando parte l'attività il passo è nettamente più lento di quello che effettivamente sto avendo. Poi dopo un po' più o meno si corregge, ma tendenzialmente è sempre molto ballerino al ribasso il passo istantaneo. Parliamo nell'ordine di 50/60 secondi più lento, quindi non poco.
C'è qualcosa che si può cambiare nelle impostazioni?
Ho fatto diversi test, solo GPS, poi ho provato GPS e Glonass e per ultimo GPS e Galileo. Più o meno non cambia nulla....
Però facendo qualche ricerca ho letto che alcuni consigliavano di mettere la registrazione dei dati su ogni secondo e di usare il footpod per rilevare correttamente i dati.

Ora... vengo a stamattina, ho fatto lo stesso percorso solito, avevo impostato GPS e Galileo, registrazione dati ogni secondo e il footpod (che mi legge separato dalla fascia cardio non so perché) su Velocità: sempre e Distanza: sempre.
Sono partito con un passo lentissimo secondo lui e ho proseguito per 3 km. Dopodiché ho stoppato l'allenamento ed ho cambiato Velocità mettendo Indoor e lasciato Distanza: sempre. Ed ha iniziato a rilevare meglio il mio passo effettivo.

Scusate il pippone, la conclusione è... c'è modo di migliorare questi problemi che riscontro o devo tenermelo così? E se i cambiamenti nelle impostazioni che ho fatto sono corretti o meno.
Venivo da un Forerunner 265 che mi è stato rubato purtroppo, vorrei capire se posso tamponare un po' col F5 o meno... allo stato attuale è più uno stress allenarmi con le metriche sballatine che altro :(
Grazie a chiunque risponderà!

Torna a “Garmin”