[DISCUSSIONE UFFICIALE] Falcata o frequenza?

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Cavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 533
Iscritto il: 17 set 2010, 9:11
Località: Imola (BO)

Re: Tecnica di corsa, qualcuno la fa?

Messaggio da Cavo »

Ottimi video...molto utili, adesso proverò ad inserire anche nel mio allenamento una seduta di tecnica e vediamo se porta dei miglioramenti ;-)
Instagram: @LucaCavoCavina
Twitter: @LucaCavoCavina
Garmin Connect: /LucaCavoCavina
Strava: /LucaCavoCavina
Avatar utente
zampa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 14 apr 2010, 18:01
Località: ...sulla strada del vino (BZ)

Re: Tecnica di corsa, qualcuno la fa?

Messaggio da zampa »

bella rassegna di esercizi fattibili anche durante un'allenamento :thumleft:
già iscritto a:

...pisa
Avatar utente
Cavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 533
Iscritto il: 17 set 2010, 9:11
Località: Imola (BO)

Re: Tecnica di corsa, qualcuno la fa?

Messaggio da Cavo »

Ma quindi questi esercizi vanno fatti in una seduta a parte (del tipo 30'/40' di corsa lenta e poi eseguire gli esercizi) oppure dopo ogni allenamento consigliate di farli?
Instagram: @LucaCavoCavina
Twitter: @LucaCavoCavina
Garmin Connect: /LucaCavoCavina
Strava: /LucaCavoCavina
Avatar utente
massimorispetto
Maratoneta
Messaggi: 250
Iscritto il: 3 nov 2009, 17:39
Località: Lecce

Re: Tecnica di corsa, qualcuno la fa?

Messaggio da massimorispetto »

Cavo ha scritto:Ma quindi questi esercizi vanno fatti in una seduta a parte (del tipo 30'/40' di corsa lenta e poi eseguire gli esercizi) oppure dopo ogni allenamento consigliate di farli?
Seduta base: 40/45' corsa lenta o leggera progressione + stretching + n.4/5 esercizi di tecnica ripetuti per 3 volte ad esercizio + 10 allunghi da 100/150m rec.1' + defaticamento e stretching
Massimorispetto

42km: 2h51'13" Firenze 2024
21km: 1h13'54" C.I. Putignano 2004
21km: 1h14'35" Roma Ostia 2005
10km: 35'35" C.I. Vasto 2011
5km: 17'07" Lecce 2011
Avatar utente
Cavo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 533
Iscritto il: 17 set 2010, 9:11
Località: Imola (BO)

Re: Tecnica di corsa, qualcuno la fa?

Messaggio da Cavo »

massimorispetto ha scritto:
Cavo ha scritto:Ma quindi questi esercizi vanno fatti in una seduta a parte (del tipo 30'/40' di corsa lenta e poi eseguire gli esercizi) oppure dopo ogni allenamento consigliate di farli?
Seduta base: 40/45' corsa lenta o leggera progressione + stretching + n.4/5 esercizi di tecnica ripetuti per 3 volte ad esercizio + 10 allunghi da 100/150m rec.1' + defaticamento e stretching
Ok grazie mille :thumleft: :thumleft: :thumleft: domani la provo ;-)
Instagram: @LucaCavoCavina
Twitter: @LucaCavoCavina
Garmin Connect: /LucaCavoCavina
Strava: /LucaCavoCavina
kikkofede
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 24 giu 2011, 11:33

Migliorare la propria tecnica di corsa

Messaggio da kikkofede »

Mi considero abbastanza scordinato e sono più o meno sicuro di sprecare molte più energie di quanto dovrei con la mia (non) tecnica di corsa.
Ad esempio sento di spingere molto di più con la gamba destra che non con la sinistra...

Suggerimenti su come migliorarla???
Km più veloce: 4'54'' (13/09)
PB sui 5k: 27' (21/07)
PB sui 10k: 56'09'' (19/09)
Km Tot. da "Runner": 619.87
Scarpe: Asics Gel Nimbus 13 (128km)
Orologio: Garmin Forerunner 610
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Migliorare la propria tecnica di corsa

Messaggio da dade »

Ciao Kikko, ti ho cancellato la doppia discussione... per le tecniche guarda col cerca ci dovrebbero essere dei posts interessanti. Ora vado a nanna gna faccio a cercarteli, notte :ronf:
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Migliorare la propria tecnica di corsa

Messaggio da crop74 »

Ci sono degli esercizi specifici. Se cerchi su youtube "andature" ne trovi un po' (balzi, saltelli, skip, calciata avanti e indietro ecc.). Fai attenzione anche alla posizione delle braccia e del busto. In realtà questi esercizi andrebbero eseguiti sotto la guida di occhi esperti, c'è il rischio non trascurabile di farsi male.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
radiotest
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 20 lug 2011, 16:32
Località: Domodossola

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tecnica di corsa

Messaggio da radiotest »

Ciao

è da pochi mesi che corro e cerco di farlo appoggiando meno possibile il tallone in modo da evitare troppi colpi alla colonna

è sbagliato?
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tecnica di corsa

Messaggio da dario88 »

è un diverso modo di correre cui sono stati dati tanti nomi (più commerciali che altro). Non è sbagliato in senso assoluto ma può diventare muscolarmente pesante da sostenere per lunghe distanze. In genere, se si usano scarpe con poso dislivello tra tallone e punta, si tende a correre più di punta (che poi non è punta ma è il metatarso) proprio perché appoggiare il tallone da una sgradevole sensazione. Al limite procurati delle scarpe che siano rinforzate nella parte dell'avampiede
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/

Torna a “Allenamento e Tecnica”