pioggia

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: pioggia

Messaggio da Patrick »

Mi fa piacere vedere che quanto "predico" da tempo trovi sempre nuovi riscontri.

Credo che il GT a oggi non abbia rivali, specie per quanto riguarda sport come running e ciclismo,dove protezione e traspirabilità sono essenziali: per me sono soldi ben spesi, ben meglio (ma questa è un'altra opinione personale) di tanti smartphone dai prezzi assurdi, cambiati ogni anno.

Solo un consiglio: sotto a WS e a maggior ragione GT, evitare di mettere intimi e/o secondi strati con protezioni antivento et similia: la traspirazione, già diminuita dal WS o Gt ne risentirebbe ulteriormente.
Se proprio si vuole "esagerare" per temperature molto rigide, si può scegliere intimi "extrawarm" come Craft nella versione "warm" o Icebreaker merino, nelle grammature più pesanti.
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: pioggia

Messaggio da SteVa72 »

Io ho messo:
http://www.decathlon.it/maglia-aerofit- ... 90487.html

e mi sono trovato davvero bene. Considera che sono un caloroso di natura quindi anche con 3 o 4 gradi mi basta questa maglia intima e la giacchetta guscio e sto bene. Però soffro un pochino poi di dolori di pancia. Ho provato quasi per caso questa maglia e mi sono trovato benissimo. Mille volte meglio dell'intimo decathlon per la corsa (del resto costa anche di più) e per me ottimo risultato. Non ho nessuna maglia di quelle davvero di prima fascia quindi non posso fare confronti diretti, ma se con le maglie runnning mi ero trovato così così ed ero quindi passato ad altre marche, con questo capo mi trovo bene al punto da non sentire la necessità di prendere altro per cambiarla.
Ultima modifica di SteVa72 il 24 nov 2014, 11:38, modificato 1 volta in totale.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: pioggia

Messaggio da Patrick »

Beh, se ti trovi bene.... ti trovi bene! E stop. :D

Tuttavia alcuni spunti per riflessione:
1) è una maglia per ciclismo, quindi il taglio è (dovrebbe?) essere per quello sport (e quella particolare posizione), e quidi non è ottimale per la corsa, dove la postura è differente. Per esperienza personale, se uno deve comprare un capo da usare sia per ciclismo che per running è meglio prenderlo specifico per il running: in sella i movimenti della parte superiore del corpo sono molto minori e la differenza di taglio si sente molto meno.
2) Il prezzo: a quel prezzo - più o meno - si possono trovare maglie Craft in sconto (di tanto in tanto su Wiggle e/o Amazon.de), la cui qualità è certo non inferiore. Io fra le due scelte non avrei dubbi.
3) le protezioni antivento su capi "entry level" hanno il punto debole nella traspirazione (non nell'antivento, quello è facile realizzarlo), e se ci associ un altro antivento esterno (sia secondo strato che giacca), anche se di qualità (come WS e GT) come ho detto la traspirazione ne risente, senza contare il fatto che un doppio antivento per il running è veramente estremo (correre sottozero a temperature molto basse con vento forte), mentre per il ciclismo il discorso può ovviamente avere un senso anche in certe siturazioni non prettamente "pseudopolari".
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: R: pioggia

Messaggio da iRoma2009 »

Ottimo contributo Ste/Patrick

Sotto uso un traforato Gore smanicato ed è un piacere.

Ora devo solo avere cura del prodotto.

Topatalk is back!
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: pioggia

Messaggio da Patrick »

Per la cura ottimale:
1) lavaggio SEMPRE dopo OGNI utilizzo;
2) lavaggio sempre a mano e senza altri capi;
3) Uso prodotti specifici (uno su tutti, Nikwax);
4) Non esagerare con la temperatura dell'acqua.
Avatar utente
iRoma2009
Guru
Messaggi: 2357
Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55

Re: R: pioggia

Messaggio da iRoma2009 »

Ci provo.

Dopo meno di un anno le maglie tecniche le posso buttare per come le ho lavate.

Topatalk is back!
chriv8
Mezzofondista
Messaggi: 148
Iscritto il: 3 ago 2012, 10:58

Re: pioggia

Messaggio da chriv8 »

3) Uso prodotti specifici (uno su tutti, Nikwax);

Esattamente che prodotto usi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: pioggia

Messaggio da Patrick »

Premetto che uso prodotti detergenti per tipologie differenti di capi.

Per capi di alta gamma, ma "lisci: Nuncas Sportswear;

Per capi di alta gamma in GT e WS uso rispettivamente:
per la pulizia di entrambi: Nikwax TechWash.
Per ravvivare idrorepellenza , traspirabilità e antivento di capi WS e GT (ogni 8-10 lavaggi circa), rispettivamente: Nikwax Softshell Proof (per WS) e TX.Direct Wash-in (o TX.Direct spray-On) (per GT).
chriv8
Mezzofondista
Messaggi: 148
Iscritto il: 3 ago 2012, 10:58

Re: pioggia

Messaggio da chriv8 »

e come li lavi i prodotti in GT e WS?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Patrick
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 840
Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
Località: Reggio Emilia & dintorni

Re: pioggia

Messaggio da Patrick »

Scusa, te li ho scritti, no?

per la pulizia di entrambi: Nikwax TechWash.
Per ravvivare idrorepellenza , traspirabilità e antivento di capi WS e GT (ogni 8-10 lavaggi circa), rispettivamente: Nikwax Softshell Proof (per WS) e TX.Direct Wash-in (o TX.Direct spray-On) (per GT).

Torna a “Abbigliamento Running”