pioggia
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
francescocures
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 6 mag 2013, 16:49
pioggia
salve a tutti, mi sono presentato già sul forum dedicato alle scarpe ma lo faccio di nuovo volentieri:mi chiamo Francesco, sono un neo"runner" con soli 2 mesi di allenamenti alle spalle e una mini gara (maratolice a roma, 6km in 31"). vorrei correre in ogni condizione, so che la pioggia non ferma un runner, ma vorrei sapere da voi quale sia la tenuta migliore in caso di acqua. vi ringrazio sin d'ora dell'aiuto
Francesco
Francesco
-
moon182
- Top Runner
- Messaggi: 8629
- Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
- Località: Treviso
Re: pioggia
eh eh, dipende da quanta pioggia scende e dal periodo in cui corri! 
in questo periodo, se non piove in modo esagerato io corro con un gilet antipioggia tanto per non bagnarmi lo stomaco e con la maglia a mezze maniche...se invece piove poco me ne frego ed esco in maglietta e shorts...
in questo periodo, se non piove in modo esagerato io corro con un gilet antipioggia tanto per non bagnarmi lo stomaco e con la maglia a mezze maniche...se invece piove poco me ne frego ed esco in maglietta e shorts...
Davide_TV 
-
Fabio Pollero
- Maratoneta
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
- Località: Cisano sul Neva (SV)
Re: pioggia
E' molto soggettivo, ti dico il mio 'set-up' da pioggia:
cappellino
giacchetta leggera mizuno sopra una maglietta normale col caldo, breath thermo col freddo
leggins leggeri col caldo, pantalone breath thermo lunghi col freddo
a me piace molto correre sotto l'acqua, una sola regola importantissima: avere pronte due cose subito dopo la corsa: doccia calda ed un cambio asciutto
Inviato dal mio iPad con Tapatalk
cappellino
giacchetta leggera mizuno sopra una maglietta normale col caldo, breath thermo col freddo
leggins leggeri col caldo, pantalone breath thermo lunghi col freddo
a me piace molto correre sotto l'acqua, una sola regola importantissima: avere pronte due cose subito dopo la corsa: doccia calda ed un cambio asciutto
Inviato dal mio iPad con Tapatalk
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
-
Patrick
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
- Località: Reggio Emilia & dintorni
Re: pioggia
Per la pioggia il top sono capi in Gore-Tex; ci sono specifici per l'inverno e altri validi per tutte le stagioni.
Prezzi alti.
Per pioggia leggera/intermittente vanno bene(ino) anche capi in Gore Windstopper (anche questi sia invernali che all year).
Prezzi medio/alti.
Prezzi alti.
Per pioggia leggera/intermittente vanno bene(ino) anche capi in Gore Windstopper (anche questi sia invernali che all year).
Prezzi medio/alti.
-
Fabio Pollero
- Maratoneta
- Messaggi: 467
- Iscritto il: 10 giu 2010, 9:03
- Località: Cisano sul Neva (SV)
Re: pioggia
...come dicevo molto personale... a me il goretex per es. fa sudare come se fossi in un sacco di plastica...stanno prendendo piede prodotti nuovi e più economici tipo il dry-q Mountain Hardwear che hanno capacitá traspirante migliore, sui 100 euro.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
-
Patrick
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 840
- Iscritto il: 6 ott 2011, 9:57
- Località: Reggio Emilia & dintorni
Re: pioggia
Mi permetto di fare alcune osservazioni:Fabio Pollero ha scritto:...come dicevo molto personale... a me il goretex per es. fa sudare come se fossi in un sacco di plastica...stanno prendendo piede prodotti nuovi e più economici tipo il dry-q Mountain Hardwear che hanno capacitá traspirante migliore, sui 100 euro.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Dire che il Gore fa sudare "come in un sacco di plastica" non è corretto: Gore non è il primo strato, quello a contatto con la pelle.
Se si indossa un intimo che fa sudare (quello sì che puà causare la traspirazione) con sopra un Gore-Tex, la colpa non è di Gore.
Se mi dici che usi intimo Craft con sopra Gore, allora sei il primo che sento che ha questo genere di problema, e forse la tua traspirazione è particolarmente intensa, con qualsiasi capo.
La marca che citi produce capi in dry-q da oltre due anni... è ancora quasi sconosciuta e introvabile... forse un motivo ci sarà.
I prezzi non sono poi così bassi (direi paragonabili a livelli di Gore Windstopper, che ha caratteristiche simili).
La casa non specifica chiaramente se e come il capo sia windproof (Gore-Tex lo è): parla solo di Waterproof/breathable technology.
Ammesso che la capacità traspirante sia migliore, ne consegue che l'impermeabilità è peggiore (e qui si parla di pioggia....).
Gore dà la garanzia soddisfatti o rimborsati, la MH no (e non è cosa da poco).
-
gda
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 23 ott 2009, 16:36
Re: pioggia
Non metto in dubbio la qualita' dei tessuti Gore-Tex e Gore Windstopper ma sinceramente visti i prezzi non penso che provero' mai i loro benefici sulla mia pelle (a meno che qualcuno non decida di farmi un gradito regalo
).
Personalmente preferisco indossare tessuti meno tecnici anche se la traspirazione non e' proprio il massimo.
Personalmente preferisco indossare tessuti meno tecnici anche se la traspirazione non e' proprio il massimo.
-
Sofi81
- Novellino
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 2 mag 2013, 16:22
Re: pioggia
ciao, io sono nuova nel forum. io corro spesso quando piove perchè paradossalmente a volte mi piace più di quando c'è una bella giornata, mi da la sensazione di compiere un'impresa eroica
. di solito indosso sotto un primo strato in tessuto traspirante a maniche lunghe o corte a seconda della temperatura (io uso la linea in polipropilene di dry heat), sopra una giacca leggera impoermeabile che ho preso da decathlon . per le gambe dipende, pantaloni corti normali d'estate, i pantaloni tecnici lunghi d'inverno.
Ah di solito anche un cappellino normale con visiera e sopra ci metto il cappuccio della giacca!
Ah di solito anche un cappellino normale con visiera e sopra ci metto il cappuccio della giacca!
-
quark
- Mezzofondista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 10 ott 2012, 11:43
- Località: Trevigiano
Re: pioggia
Aggiungo un cappellino antipioggia all'abbigliamento normale.
