Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25397
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
4 minuti e 52 secondi di recupero direi..
il passo del recupero quel foglio non lo dice mi sa.
il passo del recupero quel foglio non lo dice mi sa.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 18 gen 2011, 11:54
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
ma sui
400m
300m
200m
100m
quale dovrebbe essere il recupero in metri?
400m
300m
200m
100m
quale dovrebbe essere il recupero in metri?
10km in 43:22 2012
21km 1:36:17 2013
21km 1:36:17 2013
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25397
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
mah..io direi che sotto i 400 più che di ripetute si parla di allunghi...
puoi tenere la stessa distanza direi...poichè rallenti, il recupero diventa più lungo della ripetuta
puoi tenere la stessa distanza direi...poichè rallenti, il recupero diventa più lungo della ripetuta
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 18 gen 2011, 11:54
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute


10km in 43:22 2012
21km 1:36:17 2013
21km 1:36:17 2013
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25397
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
comunque non c'è una regola: se tiri la ripetuta a dovere e fai un recupero breve, meglio.
vuol dire che a parità di altre condizioni alleni meglio la tua potenza aerobica.
vuol dire che a parità di altre condizioni alleni meglio la tua potenza aerobica.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 9 apr 2011, 12:53
- Località: Sanremo
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
Quoto....in più i recuperi dipendono dal tuo stato di forma oltre che dall'allenamento in se...Doriano ha scritto:comunque non c'è una regola: se tiri la ripetuta a dovere e fai un recupero breve, meglio.
vuol dire che a parità di altre condizioni alleni meglio la tua potenza aerobica.
io tenevo 45"- 1' fra i 400 e i 200 ad esempio
AS Foce Sanremo
Pb 400m : 50"92
Pb 800m : 1'59"
Pb 1000m : 2'43"
Pb 1500m: 4'11"
Pb 2000m: 5'59"
Pb 400m : 50"92
Pb 800m : 1'59"
Pb 1000m : 2'43"
Pb 1500m: 4'11"
Pb 2000m: 5'59"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
- Località: Milano
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
Se parliamo di ripetuta a cannone, 45"-1' sono decisamente pochi, se si tratta di IT il discorso cambia. Sulla distanza...e' possibile anche recuperare da fermi. I guru sostengono che il recupero di corsa (in CL) favorisca lo smaltimento del lattato, quindi sia da preferirsi per chi prepara gare di lunga durata (in cui l'accumulo di acido lattico è basso), mentre quello da fermo sia piu' indicato per la preparazione di gare brevi (massimo accumulo di acido lattico).
Lorenzo
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25397
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
ah sì, certo.
io mi riferivo, è giusto dirlo e ripeterlo, alla preparazione a distanza medie e lunghe.

io mi riferivo, è giusto dirlo e ripeterlo, alla preparazione a distanza medie e lunghe.

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Top Runner
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
- Località: Nella verde Brianza
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
A me non funziona
uso excel 2007 e quando apro mi dice "generatore....... include contenuto illeggibile. Recuperare il contenuto della cartella di lavoro?se la cartella proviene da una fonte attendibile,scegliere su. "
Mi fido della fonte Foia
e clicco si .....mi apre il file, ma mi dice " Parte rimossa: Parte /xl/vbaProject.bin. (Visual Basic, Applications Edition (VBA)) "



uso excel 2007 e quando apro mi dice "generatore....... include contenuto illeggibile. Recuperare il contenuto della cartella di lavoro?se la cartella proviene da una fonte attendibile,scegliere su. "
Mi fido della fonte Foia


Next Trail:

Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 17 mag 2011, 15:51
Re: Foglio di calcolo per ritmi e ripetute
ottimo mi sembra!!!