Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona
Moderatori: franchino , fujiko , gambacorta , filattiera
Doriano
Donatore
Moderatore
Messaggi: 25432 Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia
Messaggio
da Doriano » 15 set 2015, 20:19
yes!
il progressivo, da manuale, va da CL a VR! non fare il pelandrone!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
drew972
Ultramaratoneta
Messaggi: 1285 Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
Località: Calco (LC)
Messaggio
da drew972 » 15 set 2015, 20:24
Quoto Doriano
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
ghepardo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1004 Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
Località: Alzano lombardo (Bg)
Messaggio
da ghepardo » 15 set 2015, 20:48
ok
quindi dopodomani progressivo e domenica fartlek...mi fate un esempio del fartlek che dovrei fare? portate pazienza ancora due allenamenti e poi non vi rompo più
drew972
Ultramaratoneta
Messaggi: 1285 Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
Località: Calco (LC)
Messaggio
da drew972 » 15 set 2015, 21:37
Come fartlek potresti fare:
risc 20' + 10*2' rec 2' + def 10'
oppure: risc 25' + 8*3' rec 1'30" + def 10'
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
ghepardo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1004 Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
Località: Alzano lombardo (Bg)
Messaggio
da ghepardo » 15 set 2015, 22:04
scusa l'ignoranza @drew972 xchè forse l'ho fatto una volta...10x2 si intende fare due minuti a tutta x 10 volte giusto? col recupero corsa lenta...
drew972
Ultramaratoneta
Messaggi: 1285 Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
Località: Calco (LC)
Messaggio
da drew972 » 16 set 2015, 6:40
@ ghepardo...si, significa 10 volte 2' con successivo recupero di 2'...io quando lo faccio non guardo il garmin...vado per come mi sento..ovviamente cercando ti stare lineari con i tempi sia sui forti che sul recuperi.
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
ghepardo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1004 Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
Località: Alzano lombardo (Bg)
Messaggio
da ghepardo » 16 set 2015, 8:58
ghepardo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1004 Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
Località: Alzano lombardo (Bg)
Messaggio
da ghepardo » 16 set 2015, 17:42
Oggi facendo le scale ho avvertito ancora il ginocchio... ed ora ho un leggero fastidio anche camminando... cambio di programma allenamento?
drew972
Ultramaratoneta
Messaggi: 1285 Iscritto il: 18 gen 2012, 20:03
Località: Calco (LC)
Messaggio
da drew972 » 16 set 2015, 17:48
Ghiaccio subito e domani non fare il medio
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
PB 5000 mt: 18'05" (2° meeting Angelo Re CERNUSCO LOMBARDONE - 04/07/2018)
PB 10 km: 37'08" (10km dei Mille BERGAMO - 04/02/2018)
PB 21,097 km: 1h23'31" (MILANO21 HALF MARATHON - 26/11/2017)
ghepardo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1004 Iscritto il: 18 mag 2010, 1:59
Località: Alzano lombardo (Bg)
Messaggio
da ghepardo » 16 set 2015, 17:50
Appena arrivo a casa... magari esco venerdì..