Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
darioedante
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09
Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?
Non ho voglia di inviare nulla, di pensare a nulla, di fare null'altro che avanzare stancamente verso la meta. Per cui credo che proverò con wedosport, anche perché avrò qualche amico che vuole seguirmi. Poi magari qualcuno del forum soffre di insonnia e vuole seguirmi pure lui.
-
darioedante
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09
Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?
Hoka arrivate, domattina volevo fare un ventello abbondante per testarle, anche se ho qualche dolorino per cui magari riduco a 15km... A questo punto ho il sacro terrore di infortunarmi.
Un'altra questione: a che ora partireste? Io pensavo alle 4 di mattina, così da avere un paio d'ore di sonno alle spalle e non dover affrontare tutta la notte di corsa. Mio fratello mi ha suggerito alle 6, se non alle 7. Tanto il caldo a metà ottobre non lo becco, avrei quasi una notte di sonno alle spalle e la notte successiva va avanti con l'adrenalina. Io poi di solito il dritto da 24 ore lo reggo senza problemi, e inoltre la notte la correrei, se tutto va secondo i piani, in piena città, piuttosto che partire di notte in montagna. Considerando che il venerdì non posso prendere ferie per cui arriverei alla partenza abbastanza tardi , forse forse prendere un paio d'ore di riposo in più non è una cattiva idea
Un'altra questione: a che ora partireste? Io pensavo alle 4 di mattina, così da avere un paio d'ore di sonno alle spalle e non dover affrontare tutta la notte di corsa. Mio fratello mi ha suggerito alle 6, se non alle 7. Tanto il caldo a metà ottobre non lo becco, avrei quasi una notte di sonno alle spalle e la notte successiva va avanti con l'adrenalina. Io poi di solito il dritto da 24 ore lo reggo senza problemi, e inoltre la notte la correrei, se tutto va secondo i piani, in piena città, piuttosto che partire di notte in montagna. Considerando che il venerdì non posso prendere ferie per cui arriverei alla partenza abbastanza tardi , forse forse prendere un paio d'ore di riposo in più non è una cattiva idea
-
MarcelloS.
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23118
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?
Personalmente partirei in tarda mattinata (tipo alle 11), così riposi tutta la notte precedente, ti giochi la notte relativamente più "fresco" e poi l'alba e la luce del mattino successivo ti possono dare nuove energie per il pezzo finale. 
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
-
darioedante
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09
Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?
Alla fine ho Clcorso 24 km con le hoka, strane sensazioni e non ho ancora deciso se mi piacciono. Appena esci su uno sterrato svirgolano, é un po' come correre con le zeppe. Poi con un drop così diverso mi hanno dato qualche piccolo fastidio alle cosce, ma poca cosa comunque. Vedremo come mi troverò
-
darioedante
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09
Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?
Direi che il lavoro del fisioterapista sta dando i suoi frutti, oggi terzo dì consecutivo di corsa, 11/24/11 km senza grossi dolori. Il sacro terrore dell'infortunio é sotto controllo. Conto di caricare fino al 25 di settembre, poi scarico fino al 17. Nel frattempo ho corso 35km con le Gaviota e per ora tutto bene, potrebbero essere la scelta giusta. Sto controllando e ricontrollando il percorso con uno degli amici che mi seguirà nel tentativo, e che conosce le zone meglio di tutti. Il percorso potrebbe essere di 148km, forse pure 147. Ci balla più di un'ora con i 155 ipotizzati all'inizio, sarebbe una gran cosa davvero.
A parte questo.. mi sto cagando addosso. Non vedo l'ora che arrivi il gran giorno, almeno o la va o la spacca.
A parte questo.. mi sto cagando addosso. Non vedo l'ora che arrivi il gran giorno, almeno o la va o la spacca.
-
offriends
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 1 set 2009, 15:28
- Località: Courmayeur (Ao)
Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?
Puoi usare Garmin livetrack se hai un orologio/gps Garmin
---------
Aloha
Aloha
-
darioedante
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09
Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?
Si ce l'ho il Garmin, ma devo correre col telefono dietro? Avendo il seguito dietro lascerei volentieri il telefono in macchina. E posso dare il link a tutti?
-
Cagnulein
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 18 giu 2015, 11:55
Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?
Si serve il telefono per quella funzione
-
The Observer
- Guru
- Messaggi: 4655
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?
Seguo da tempo questa eccitante follia. Una sola cosa:
Ho dei seri dubbi che si riesca a dormire bene la sera prima di una impresa del genere. Per il resto un gigantesco in bocca al lupo!!!MarcelloS. ha scritto: ↑10 set 2021, 22:46 Personalmente partirei in tarda mattinata (tipo alle 11), così riposi tutta la notte precedente
-
Malnat
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1208
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: Ultra autogestita da 155km.. ce la faccio?
Personalmente ormani non mi stupisco più di niente.. a volte fatico a dormire prima di una gara da 20 su cui non ho particolari obiettivi.. altre volto dormo come un sasso prima di una "impresa" fuori dal mio solito..
Sull'ora di parte è moooolto soggettivo.. Subito la notte da freschi? Partenza a metà giornata (come suggerisce Marcello e come farei io) per farsi una notte sola? Partenza al mattino presto per poi entrare nella notte quando ormai "senti" il traguardo?
Dipende molto dalle abitudini anche.. io per esempio mi sveglio SEMPRE presto, quindi anche partendo a mezzogiorno non guadagno ore di sonno..
Sull'ora di parte è moooolto soggettivo.. Subito la notte da freschi? Partenza a metà giornata (come suggerisce Marcello e come farei io) per farsi una notte sola? Partenza al mattino presto per poi entrare nella notte quando ormai "senti" il traguardo?
Dipende molto dalle abitudini anche.. io per esempio mi sveglio SEMPRE presto, quindi anche partendo a mezzogiorno non guadagno ore di sonno..
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina

