Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Francesco1973 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 838
Iscritto il: 6 gen 2017, 22:15
Località: Padova

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023

Messaggio da Francesco1973 »

@forna75 adesso sono curioso, o lo racconti qui o nella stanza del TOR [-o<
Cmq anche per me esperienza sempre positiva alla LUT, compresa edizione dove mi sono ritirato :pale:
Programma :

LUT 120K 06/2026
Avatar utente
forna75
Maratoneta
Messaggi: 409
Iscritto il: 19 gen 2022, 10:36
Località: San Donà di Piave

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023

Messaggio da forna75 »

Francesco1973 ha scritto: 8 feb 2023, 18:42 @forna75 adesso sono curioso, o lo racconti qui o nella stanza del TOR [-o<
Cmq anche per me esperienza sempre positiva alla LUT, compresa edizione dove mi sono ritirato :pale:
Ecco, allora per non andare OT la racconto di là :-"
2025:
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
nicdes1968
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 set 2022, 13:49

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023

Messaggio da nicdes1968 »

Ciaoa tutti,
quest'anno farò l'80 km dopo due chiusure della 50 km. Dato per conosciuto il percorso dalla Val Travenanzes in poi (43° km) quindi nessuno può raccontarmi frottole e so di cosa dovrò morire.... i primi 43 km presentano due salite toste sia per lunghezza che per dislivello. Qualcuno le conosce? Sono paragonabili alla Val Travenanzes o la Rifugio Averau? Parlo di pendenze (anche se queste sono rilevabili facilmente) ma sopratutto il fondo. E le due discese?
Chiedo lumi per un povero sardo che prima morirà sulla LUT in attesa di crepare definitivamente sulla CCC :salut:
moranicola
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 753
Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
Località: Brescia

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023

Messaggio da moranicola »

Ho corso la UD nel 2022: prima salita dalle pendenze molto elevate seguita invece da una discesa velocissima che arriva al lago Braies, seconda salita molto lunga che alterna tratti corribili a tratti molto impegnativi seguita poi da una discesa un filo tecnica che poi porta a Malga Ra Stua
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
nicdes1968
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 set 2022, 13:49

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023

Messaggio da nicdes1968 »

Quest'anno parte da San Vito, cambiata totalmente la prima metà, si tratta di due salite verso la Forcella Grande e il Monte Cristallo, chi ha percorso quei sentieri di già?
Avatar utente
Dariozzolo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516
Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
Località: Cadore

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023

Messaggio da Dariozzolo »

Considera che la prima parte fino a Forcella grande è una bella tirata...se non ricordo male è lo stesso sentiero della vertical...diciamo che fino allo scotter è comunque fattibile anche come fondo (considera ci sono le piste da sci quindi la pendenza non è cosi proibitiva), sicuramente il pezzo più pesante e pendente è il tratto dal rifugio san marco fino su alla forcella che è una bella tirata
StePR
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 26 mar 2019, 10:57

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023

Messaggio da StePR »

Come già scritto, la prima salita della UD è lunga (oltre 1200 metri di dislivello), con una prima parte su stradetta/piste da sci e poi, dal Rifugio San Marco in poi, su sentiero stretto a tornanti incassato in un canalone, in cui sarà difficile sorpassare. La discesa lungo la Val di San Vito è altrettanto lunga...circa 10 km (una Travenanzes al contrario!), tutta in single track e su terreno abbastanza tecnico, soprattutto sul gradone centrale della valle. In basso spiana, si trova una stradetta che si segue fino a Somadida e poi a Federavecchia. Da qui si imbocca il percorso della prima parte della LUT al contrario (circa, riferendosi alla LUT, dal 15esimo al 33esimo km): si sale nel bosco su buon sentiero in direzione Lago del Sorapis, breve discesa di 50 metri D- e poi si traversa in prevalente lieve salita verso il Passo Tre Croci (ristoro). Si sale su stradetta e poi sentiero non troppo ripidi fino a Sonforca e si scende veloci (stradetta mai troppo ripida se non nel finale) lungo la Val Padeon fino al ristoro di Ospitale. Di qui forestale, prima leggera discesa e poi salita fino ad imboccare la Travenanzes.
nicdes1968
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 27 set 2022, 13:49

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023

Messaggio da nicdes1968 »

Descrizioni perfette... mi sento già in gara... insomma... armarsi di pazienza, gambe in spalla e macinare passo dopo passo. due piccole Travenanzes prima di trovarne una terza :D
Sotto con gli allenamenti
Avatar utente
josve
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 8 mar 2011, 21:20
Località: limbiate (mb)

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023

Messaggio da josve »

ciao a tutti , ho bisogno di un vostro consiglio riguardo all'ultimo lungo da fare prima della LUT. Ho trovato una gara di 70 km d+4750 nel Parmense l'ultra k trail in data 3 Giugno.Chiedo a chi ha più esperienza se può essere utile o la data è troppo ravvicinata. Grazie in anticipo
Avatar utente
Francesco1973 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 838
Iscritto il: 6 gen 2017, 22:15
Località: Padova

Re: Lavaredo Ultra Trail - Cortina d'Ampezzo (BL) - 22-25/06/2023

Messaggio da Francesco1973 »

Ciao, dipende.....so che è una risposta bastarda ma è così.
Come km direi perfetti, come dislivello forse un pelino in più del necessario ma il vero punto è la tua capacità di recupero.
Se riesci a farla senza spremerti troppo secondo me va benissimo.
Considera però che io faccio la DXT e poi la LUT senza voglia di strafare.
Programma :

LUT 120K 06/2026

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”