Puma Magnify Nitro 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da Pizza »

@Plinio750 non l'ho guardata. Lo farò, ma quella schiuma è decisamente troppo morbida.

Ho già avuto e successivamente venduto le Superblast che quasi sicuramente sono uno step sopra e con una intersuola migliore.

Per come sta andando il mercato, con le consistenze attuali delle mescole, sta diventando sempre più "difficile" trovare una scarpa senza piastra.
In particolare per determinate tipologie di uscite.
Fateci caso.....

A meno che non si decida di correre, appunto, con intersuole molto molto soft, tocca virare su modelli con plate che ormai hanno soprattutto un ruolo "stabilizzante".

È chiaro che si trova qualcosa anche senza. Non fraintendermi.
Non faccio un discorso assolutista, ma la maggior parte sono cuscini, gommoni e piastrate 😅

Per alcune tipologie di corse ci può stare, ma ormai è un'invasione 😆
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da Pizza »

shaitan ha scritto: 29 nov 2023, 16:18
Pizza ha scritto: 29 nov 2023, 16:00 @shaitan non c'era il tuo numero o non ti interessava come modello?
Troppe scarpe da usare... Anche da lento ne ho per almeno 7/8 mesi se tengo i km attuali 😅
Ah beh allora ci può stare 😅😅😅
Io ho venduto praticamente tutto.
Da lento ho solo Magnify 2 e Velocity 2 che però non sto usando.
Le rimetterò in rotazione se dovessi riprendere con qualche uscita off-road
Lucadim
Maratoneta
Messaggi: 351
Iscritto il: 9 gen 2018, 23:39

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da Lucadim »

Arrivate ieri, prima impressione dopo averle calzate a casa molto buona sia per quanto concerne la qualità dei materiali che la comodità.
La sensazione è di una scarpa da lento, robusta, stabile e protettiva (come dovrebbero essere le vere scarpe da lento, ma troppo spesso tendo a dimenticarlo)... sono curioso di vedere se, come mi aspetto visto che conosco i materiali di Puma, l'intersuola avrà la reattività adatta a consentire anche saltuari passi più allegri.
Sembra inoltre una scarpa che, per costruzione e caratteristiche, possa durare più della media.

M40-1,76*71
NB Propel 5 | Adidas Adios Pro 4 | Nike Alpha 3 | UA Velociti Elite | Xtep 160X 5 Pro| Hoka Cielo X1 | 361° Flame 4 Mix
5000: 18:03 (5000 amici 15/7/23) | 10K: 36:14 (RUM 15/12/24) | HM: 1h20'49" (Fregene 12/2/23)
Lucadim
Maratoneta
Messaggi: 351
Iscritto il: 9 gen 2018, 23:39

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da Lucadim »

Sarei curioso di avere un confronto tra queste e le forever run, altra scarpa Puma che mi incuriosisce per i lenti e che tende un pò a sovrapporsi alla magnify

M40-1,76*71
NB Propel 5 | Adidas Adios Pro 4 | Nike Alpha 3 | UA Velociti Elite | Xtep 160X 5 Pro| Hoka Cielo X1 | 361° Flame 4 Mix
5000: 18:03 (5000 amici 15/7/23) | 10K: 36:14 (RUM 15/12/24) | HM: 1h20'49" (Fregene 12/2/23)
Avatar utente
Plinio750
Ultramaratoneta
Messaggi: 1195
Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da Plinio750 »

Il confronto lo puoi leggere negli interventi di @dioveht .
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da Pizza »

Ciao Runners 🖐️

Sto continuando ad usare piacevolmente questo modello con il quale sono a poco meno di 500km ormai.

Hanno preso il posto delle Triumph da quando sono stato costretto a dismetterle per il fastidio al tallone/tendine.
Hanno caratteristiche differenti, come ho scritto più volte, ma ormai tutte le corse lente e i lunghi li corro con le Magnify 2.

Sottolineo corse lente poiché come aumento un po' il ritmo, non mi ci trovo purtroppo.
L'altro giorno ho fatto un lento svelto e mi hanno lasciato un fastidio alla pianta del piede che mi sta preoccupando onestamente.
Vedremo nei prossimi giorni.......🤦

Potessi utilizzare ancora le Triumph, lascerei ugualmente le Magnify in rotazione, ma solo per i rigeneranti.
Un paio di volte a settimana.
Le trovo ottime, non fraintendetemi, ma mi piacerebbe tanto alternarle con qualcos'altro per evitare di usarle così spesso.

Oggi ho provato a cambiare scarpe nonostante avessi in programma una semplice corsa lenta per vedere se il fastidio alla pianta cambiava un po'.
Ho usato le Boston 12 che tutto sommato si prestano bene anche a ritmi lenti, ma cercando di evitare scarpe "piastrate" per le CL, non le sto utilizzando praticamente.
Ovviamente, vi deve piacere una sensazione di appoggio più secca altrimenti le odierete 😅

Io, onestamente apprezzo le intersuole più "consistenti" e la corsa mi risulta più facile.
È il motivo per cui vorrei alternare le Magnify(molto morbide) con qualcos'altro.

Curioso (anche se non bado molto a queste cose quando faccio corsa lenta) il fatto di correre 10/15" più svelto del sotto a parità di bpm.

Sottolineo, però, che le CL le faccio veramente molto lente.
5'05/5'10 a 105/108 bpm med.
Oggi a 107bpm è uscita 4'55.
Neanche respiro tra poco 😂

Continuo a pensare, come ho scritto mesi fa che avrebbe fatto al caso mio una bella Velocity 2, sempre con schiuma in Eva, ma con un po' più stack 😅

Mi hanno ascoltato riguardo lo stack quando hanno prodotto la magnify 2, ma l'hanno fatta troppo soft 😆
Avatar utente
Plinio750
Ultramaratoneta
Messaggi: 1195
Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da Plinio750 »

Vedremo lo stack delle velocity 3 se andrà in quella direzione, io credo di sì.
Avatar utente
Plinio750
Ultramaratoneta
Messaggi: 1195
Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da Plinio750 »

Forse a te andrebbero bene le magnify 1 a questo punto...senza troppe aspettative.
Non ho provato ancora le magnify 2 ma le 1 di sicuro non sono troppo morbide.
Avatar utente
dioveht
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da dioveht »

Per quanto mi riguarda non è un problema di morbidezza, ma di "risposta" della gomma. Ho capito, come dicevo già qualche post fa, che il solo Nitro per me non va bene. Non è solo questione di morbidezza, ma di "gommosità".
In questi giorni ho ritirato fuori delle Magnify 1 per camminare tutti i i giorni e la trovo molto meglio della seconda versione. La prima versione ha un appoggio più fermo e stabile, e la trovo anche più confortevole. La 2 è migliore quando si accelera, risponde molto meglio, restituisce energia, ma non è quello che mi serve per una scarpa da lento. Ora le sto usando solo per i recuperi con allunghi finali... sugli allunghi le apprezzo, per il recupero no.
Infatti ora sto preferendo le Triumph 21 per i lenti. Il Pebax da una sensazione ancora diversa, ma più vicina a quello che cerco e per adesso mi trovo meglio.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
Melemax
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 816
Iscritto il: 7 nov 2017, 20:48

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da Melemax »

scusa @dioveht ma sicuro che la triumph abbia l'intersuola in pebax?
10k 39'07" Castano 5/2/23
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)

Torna a “Puma”