Bravo Ing e in bocca al lupo ai gareggianti
Per me oggi bellissimo allenamento in compagnia di Littlejames, come ai vecchi tempi!
H.9.45, variabile, 10° circa al via e 17° al rientro
L'idea iniziale è fare poco più di un ventello con la salita allo Scopetone e rientro, ma strada facendo cambiamo piani e cambiamo tragitto, ci uscirà un allenamento bellissimo di oltre 3 ore. Littlejames sacrifica il suo ritmo standard intorno a 4:10 e si adegua al mio passo, ma oggi per fortuna mi viene più brillante del solito
Iniziamo da casa mia con ritmo intorno a 5:40/5:50 e andiamo allo Scopetone, i 4 km di salita al 6% li facciamo chiacchierando allo stesso ritmo

e poi arrivati al GPM cambiamo piani e giriamo a sinistra verso Poti, si sale ancora per un paio di km impegnativi, poi alcuni km di lieve ascesa e ancora un paio impegnativi intorno 7/8% che facciamo intorno 6:10. Non siamo sicurissimi di quanto sia lunga questa salita, ma proseguiamo e al 18mo km siamo a Poti, quasi 900 metri di altezza, alla fine della salita "marco pantani" che arriva però da un'altra direzione (e che prenderemo in discesa). Abbiamo fatto circa 700 metri di ascesa, non male, sembra quasi un'ultra. Giriamo intorno allo spiazzo di Poti con l'hotel e si inizia una discesa vertiginosa su sterrato, con i primi due km intorno al 5% in discesa e altri 3 km ben sopra il 10%, che mi stancano più che la salita, essendo io un disastro a scendere. Quei km sono comunque intorno 5:10/5:20, per me velocità folle in discesa. Dopo 23 km siamo in via delle Conserve ad Arezzo, su una strada conosciuta, si scende ancora un po' e si rientra in città a ritmo 5:25/5:30 costante. Rientriamo dal Giotto e dopo 32,5 km finisce questa magnifica uscita, con una media alla fine di 5:43 che con 700 metri di dislivello non è male, visto che ultimamente vado più lento in ciclabile fuori da casa
Chiudiamo in 3h06 e con questa uscita, oltre ad aver fatto 54,5 km in due giorni, sono già anche sopra i 400 km mensili, per la 12ma volta in carriera
