
Sperando di non annoiarvi, faccio insieme a voi qualche considerazione sul risultato di Pisa...
Ho chiuso a 4'25"/km con una FC media di 175 bpm, la precedente mezza del 18/9 chiusa a 4'40"/km con FC media di 176 bpm.
Sono state 2 gare differenti: la precedente più conservativa, infatti nel finale la FC massima è stata di 188 bpm, l'altro ieri ho impostato una gara un po' più sfrontata, pur tenendomi sempre nel range di un piacevole impegno, senza mai andare fuorigiri a livello cardiaco o in affanno respiratorio.
Come raccontavo nel thread della gara, negli ultimi 3-4 km è sopraggiunta un po' di stanchezza alle gambe che, pur non avendomi costretto a rallentare il passo (anzi, gli ultimi 2 km sono stati in progressione) non avevo più quella padronanza tenuta per tutta la gara. Però forse è anche normale sia così. Questo non mi ha permesso di spingere tanto quanto il mio cuore potesse ancora fare, infatti la FC max sul finale è stata di appena 182 bpm.
Vi lascio lo screen dell'andamento kmetrico soprattutto per porvi una domanda riguardante la vostra FC media in una mezza maratona.
Indipendentemente dal passo che è ovviamente diverso per ognuno, ma su una gara gestita più o meno come ho appena descritto, su che FC media state?
Io continuo a pensare che, sebbene questa FC non mi mandi in affanno, se riuscissi ad abbassarla potrei, a pari frequenza, andare più forte... o sbaglio?
