IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
@ciromi...grazie. Ieri mattina, una volta steso sul divano non riuscivo più ad alzarmi. Un male boia.
Così come fatto un'altra volta sono andato al prontosoccorso. Mi hanno dato una flebo molto forte ( a base di oppiacei mi hanno riferito dopo..)
ma stavolta non l'ho retta. Dopo un po' la testa ha iniziato a girare e neanche il tempo di avvisare che ho perso conoscenza. Mi sono trovato sul lettino dopo
un po' tutto sudato, con medici e infermieri abbastanza preoccupati. Per fortuna ho recuperato velocemente, vista sensi etc una volta
tolta la bomba. Flebo idratante e poi puntura intramuscolare di Tora-dol, flebo di tachipirina, altro Tora-dol e tardo pomeriggio sono riuscito
ad uscire dall'ospedale con le mie gambe anche se il male c'era e c'è ancora. Dovrò fare una risonanza magnetica per capire da dove deriva sta cosa, forse
un'ernia. Nei casi precedenti il mio medico di base mi aveva fatto fare solamente i raggi e aveva diagnosticato una leggera artrosi. Se mi avesse fatto
fare la risonanza a quel tempo forse avrei già risolto. Oggi fa ancora molto male, se mi sdraio poi alzarsi è un supplizio. In assoluto il colpo
della strega più potente che ho mai avuto. Per fortuna che mi è capitato solo dopo 1 km perché se mi succedeva in mezzo ai boschi di Asiago bello
distante da casa la vedevo dura tornare...Ora riposo, 2 punture al giorno (bentelan + tora-dol) x 3 giorni e speriamo passi in fretta.
Altro che pista domani sera....per velocizzare....qui faccio fatica stare in piedi...
Così come fatto un'altra volta sono andato al prontosoccorso. Mi hanno dato una flebo molto forte ( a base di oppiacei mi hanno riferito dopo..)
ma stavolta non l'ho retta. Dopo un po' la testa ha iniziato a girare e neanche il tempo di avvisare che ho perso conoscenza. Mi sono trovato sul lettino dopo
un po' tutto sudato, con medici e infermieri abbastanza preoccupati. Per fortuna ho recuperato velocemente, vista sensi etc una volta
tolta la bomba. Flebo idratante e poi puntura intramuscolare di Tora-dol, flebo di tachipirina, altro Tora-dol e tardo pomeriggio sono riuscito
ad uscire dall'ospedale con le mie gambe anche se il male c'era e c'è ancora. Dovrò fare una risonanza magnetica per capire da dove deriva sta cosa, forse
un'ernia. Nei casi precedenti il mio medico di base mi aveva fatto fare solamente i raggi e aveva diagnosticato una leggera artrosi. Se mi avesse fatto
fare la risonanza a quel tempo forse avrei già risolto. Oggi fa ancora molto male, se mi sdraio poi alzarsi è un supplizio. In assoluto il colpo
della strega più potente che ho mai avuto. Per fortuna che mi è capitato solo dopo 1 km perché se mi succedeva in mezzo ai boschi di Asiago bello
distante da casa la vedevo dura tornare...Ora riposo, 2 punture al giorno (bentelan + tora-dol) x 3 giorni e speriamo passi in fretta.
Altro che pista domani sera....per velocizzare....qui faccio fatica stare in piedi...
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
- Guru
- Messaggi: 3039
- Iscritto il: 28 lug 2015, 16:44
- Località: sud Milano
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
@Conca ohi non farci preoccupare.
Io trovavo giovamento a sdraiarmi sul tappetino per terra ed a mettere le gambe appoggiate sul divano. Così scarichi la schiena.
Io trovavo giovamento a sdraiarmi sul tappetino per terra ed a mettere le gambe appoggiate sul divano. Così scarichi la schiena.
-
- Guru
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
- Località: Cesena
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
hey @Conca ma che ci combini?
riprenditi presto mi raccomando

riprenditi presto mi raccomando

1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9861
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
@conca.......riposati, rimettiti in piedi e poi cerca di capire il motivo del dolore. Se non sbaglio usi scarpe con drop 4mm o giù di lì, forse dovresti passare a drop 10/12mm. Noi amatori che abbiamo iniziato a correre in età avanzata per quanto ci sforziamo di migliorare la tecnica ormai più di tanto non possiamo fare...quindi io valuterei anche le scarpe.
Ragazzi comunque io sono passato alla stanza dei 10000...sembra che lì vada meglio
...scherzi a parte prima di tutto la salute e poi ci si rimette le scarpette.

Ragazzi comunque io sono passato alla stanza dei 10000...sembra che lì vada meglio

Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9861
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
@bubu...le variabili sono tante, però il lungo da 36 l'hai fatto? e che passo hai avuto rispetto a quello tenuto in gara? Forse sei partito troppo forte?
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Maratoneta
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 7 gen 2015, 16:44
- Località: Parigi
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
Lungo da 36 fatto tre settimane fa e chiuso abbastanza bene con un ritmo di 5’35”/km. Ieri sono più o meno partito con quel ritmo, c’erano 24 gradi ma l’umidità credo fosse a più di 80%. Dopo 15km ero già sudato fradicio... quindi probabilmente avrei dovuto partire più piano. Poi verso il 30esimo quando ho capito che le energie stavano finendo non ero più troppo lucido per trovare una soluzione per finire la gara senza dover camminare quasi 5km...
PB 10km 42'31" (Parigi, 10km du XIVeme, 21/01/2024)
PB HM 1h33'43" (Parigi, Semi de Paris, 09/03/2025)
PB M 3h19'45" (Parigi, 07/04/2024)
PB HM 1h33'43" (Parigi, Semi de Paris, 09/03/2025)
PB M 3h19'45" (Parigi, 07/04/2024)
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
Ragazzi tranquilli, è solo un colpo della strega, anche se bello tosto.
@shasha...io sono sempre stato debole di schiena. Il primo colpo della strega risale ai primi anni del 2000 quando non facevo sport e mi ritrovai steso sul bagno per essermi piegato per asciugarmi i piedi. Poi altri casi sempre prima di iniziare a correre. Per assurdo gli episodi che ho avuto da quando ho iniziato a correre sono sempre stati quando ho calato il chilometraggio. Anche stavolta. Come se la mia schiena avessi bisogno di essere sempre tenuta tonica dal movimento. Cmq domani mattina sono dal medico per farmi prescrivere la risonanza magnetica, stavolta voglio andare affondo.
Le scarpe non penso possano influire. Vero corro con drop 5 mm, Clayton principalmente. Nonostante alcuni le diano abbastanza tenere di suola io le butto che sono veramente poco consumate, soprattutto nel tallone. Un coach mi ha visto correre e mi ha detto che non sono così male. Poi veramente sono talmente abituato alla leggerezza delle hoka che per il mio peso non saprei cosa usare. Ho usato raramente le Nike Vomero11 mi sembrano due trattori...non riesco proprio correrci
@shasha...io sono sempre stato debole di schiena. Il primo colpo della strega risale ai primi anni del 2000 quando non facevo sport e mi ritrovai steso sul bagno per essermi piegato per asciugarmi i piedi. Poi altri casi sempre prima di iniziare a correre. Per assurdo gli episodi che ho avuto da quando ho iniziato a correre sono sempre stati quando ho calato il chilometraggio. Anche stavolta. Come se la mia schiena avessi bisogno di essere sempre tenuta tonica dal movimento. Cmq domani mattina sono dal medico per farmi prescrivere la risonanza magnetica, stavolta voglio andare affondo.
Le scarpe non penso possano influire. Vero corro con drop 5 mm, Clayton principalmente. Nonostante alcuni le diano abbastanza tenere di suola io le butto che sono veramente poco consumate, soprattutto nel tallone. Un coach mi ha visto correre e mi ha detto che non sono così male. Poi veramente sono talmente abituato alla leggerezza delle hoka che per il mio peso non saprei cosa usare. Ho usato raramente le Nike Vomero11 mi sembrano due trattori...non riesco proprio correrci
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
Cmq se qualcuno mi consiglia delle scarpe con altri drop leggere per over 80 kg ben venga. Sono consapevole che usare sempre lo stesso drop sia un limite, infatti presi le Vomero11 proprio per quello, per alternare negli allenamenti ma non riesco proprio correrci. Le Clayton e le Mach sono 240 grammi, sembra non averle ai piedi e sono belle ammortizzate
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
- Guru
- Messaggi: 2824
- Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
- Località: Pontedera (PI)
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
Credo che la risonanza sia la prima cosa @conca. Alle scarpe avrai modo di pensare con calma ma se questo è un problema che ti porti ormai da sempre tenderei ad escludere un problema di calzatura. Rimettiti presto e un sincero in bocca al lupo!
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
https://www.strava.com/athletes/10608826
10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9861
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 8)
@bubu...idratazione ed idratazione...poi con umidità all'80% penso che bisogni correre per il gusto di correre senza troppi assili di tempo. Comunque l'hai portata a casa e questo è sempre positivo.
@conca...io uso Asics...però non è detto che abbia ragione io, era solo un dubbio. Io mi trovo bene con le DS trainer e adesso ho preso le tri Noosa 11 che però testerò solo da settembre, perchè prima voglio portare ad esaurimente le altre marche che ho provato in alternativa....come le Launch 4 (non ho trovato sintonia) e le Pegasus 32 (che trovo valida alternativa alle DS, ma non hanno grip sul terreno baganto e quindi le ho depennate....).
@conca...io uso Asics...però non è detto che abbia ragione io, era solo un dubbio. Io mi trovo bene con le DS trainer e adesso ho preso le tri Noosa 11 che però testerò solo da settembre, perchè prima voglio portare ad esaurimente le altre marche che ho provato in alternativa....come le Launch 4 (non ho trovato sintonia) e le Pegasus 32 (che trovo valida alternativa alle DS, ma non hanno grip sul terreno baganto e quindi le ho depennate....).
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE