[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
giugra
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 3 ott 2014, 10:32
Località: Sicilia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da giugra »

gnr ha scritto: ...la sveglia con vibrazione una funzione piuttosto marginale (nonche in apparente contradizione con l'interesse per le notifiche.... uno porte adosso anche un smartphone per correre ma poi' dorme con solo il gps?)...
Hai ragione.. :smoked:
effettivamente per come ho posto il quesito si evidenziano delle contraddizioni.
Provo a rimodulare il mio quesito. :wink:
Allora,,
quello che cerco è innanzitutto un "unico" strumento tecnico e tecnologico, dal prezzo non superiore a € 180, da usare tutti i giorni anche come semplice "orologio" che possa poi essere usato efficacemente soprattutto quale gps per il running per la rilevazione soprattutto della distanza e della velocità. Certo se poi riuscissi a gestire in modo specifico anche le "ripetute" sarebbe il massimo (anche se al momento non indispensabile).
La rilevazione della frequenza cardiaca passerebbe anche in secondo piano fra le mie priorità così come il lato estetico (può cioè essere simile al pebble o all'amis, purchè il colore sia nero o comunque non giallo fosforescente..)
Lo stesso strumento poi,,,
al di fuori delle sedute di allenamento, gradirei avesse anche le funzione, seppur piuttosto primitive (tipo il pebble per capirci), di uno "smartwatch" con la notifica di chiamate, sms e mail, visto che il mio telefono ha un display da 5.5 pollici e per tale motivo viene portato sempre nel borsello, con l'effetto collaterale però di non sentire spesso l'arrivo di sms o mail.
Per tale motivo sta diventando un po fastidiosa la necessità di andare a tirarlo fuori dal borsello più volte al giorno solo per vedere se il led delle notifiche lampeggia! :(
Per gestire tutto questo basterebbe, so bene, un "semplice" smartwatch.
Poi però dovrei comunque acquistare un "gps/cardio" di qualità,,, visto che mi sono stancato dell'approssimazione delle misurazioni, per la perdita di segnale frequente del gps del mio telefono (zopo 998), che manda a quel paese il lavoro dell'app runtastic pro di cui attualmente dispongo.
Ecco perchè vorrei fare un unica spesa acquistando un prodotto polivalente in base alle esigenze soprascritte.
Infine questo "unico" strumento che sto cercando dovrebbe avere la sveglia a vibrazione solo per non disturbare mia moglie e miei figli quando i miei turni prevedono la sveglia alla 4:45 am, così come gradirei le notifiche di sms, mail e chiamate con vibrazione in quanto tengo sempre il telefono in questa modalità anche per il mio lavoro.
Capisco che le richieste sono abbastanza complicate ed alcune escono fuori dal sentiero di questo forum e di questo argomano...e per questo chiedo eventualmente scusa..
:beer:
Ultima modifica di giugra il 24 set 2015, 17:52, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1557
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da B G »

Tu vuoi un Fenix3...
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Avatar utente
giugra
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 3 ott 2014, 10:32
Località: Sicilia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da giugra »

Non lo conosco...
Ma ho appena visto il prezzo..
Troppo oltre il budget...
:beer:
Ivan.corti
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 644
Iscritto il: 20 ago 2015, 9:28

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da Ivan.corti »

Prova a vedere il Polar M400 anche se non ha le vibrazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1557
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da B G »

Senza fascia con 130 euro prendi l'M400.
Manca solo la vibrazione da quello che chiedi.

Aggiungo: il fenix 3 da 350 euro
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Avatar utente
giugra
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 3 ott 2014, 10:32
Località: Sicilia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da giugra »

L'M400 è infatti il candidato numero uno al momento, sopratutto per quello che è stato scritto fino alla pag 43 in cui sono arrivato in questo argomento.
L'unico problema dell'm400, comunque superabile se il mercato non offre nulla di altrettanto valido dal punto di vista tecnico, è dato oltre che dall'assenza della sveglia a vibrazione (che sarebbe presente nel costoso e troppo tecnico per me v800) anche dall'impossibilità di utilizzarlo come uno smartwatch per chi dispone di smartphone android.
Attualmente infatti funziona solo con i-phone...
Che mi dite invece del Garmin vivoactive?
Come funziona il gps?
E' paragonabile per precisione e affidabilità all'm400?
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da gnr »

giugra ha scritto: Provo a rimodulare il mio quesito. :wink:
Allora,,
quello che cerco è innanzitutto un "unico" strumento tecnico e tecnologico, dal prezzo non superiore a € 180, da usare tutti i giorni anche come semplice "orologio" che possa poi essere usato efficacemente soprattutto quale gps per il running per la rilevazione soprattutto della distanza e della velocità. Certo se poi riuscissi a gestire in modo specifico anche le "ripetute" sarebbe il massimo (anche se al momento non indispensabile).
La rilevazione della frequenza cardiaca passerebbe anche in secondo piano fra le mie priorità così come il lato estetico (può cioè essere simile al pebble o all'amis, purchè il colore sia nero o comunque non giallo fosforescente..)
Lo stesso strumento poi,,,
al di fuori delle sedute di allenamento, gradirei avesse anche le funzione, seppur piuttosto primitive (tipo il pebble per capirci), di uno "smartwatch" con la notifica di chiamate, sms e mail, visto che il mio telefono ha un display da 5.5 pollici e per tale motivo viene portato sempre nel borsello, con l'effetto collaterale però di non sentire spesso l'arrivo di sms o mail.
Per tale motivo sta diventando un po fastidiosa la necessità di andare a tirarlo fuori dal borsello più volte al giorno solo per vedere se il led delle notifiche lampeggia! :(
Adesso ho capito, grazie, un'altra vittima dello smartphone oversize :smoked:
In effetti anch'io mi sto pentendo, nella mezza stagione non sempre ho una tasca sufficientamente capiente.

Il M400 comunque le notifiche da Android le avra', e' solo questione di tempo.
Altrimenti non vedo alternativo che tirare fuori 270 euro per il V800, che fa sveglia vibrazione e' piu' o meno ogni altra cosa si potrebbe desiderare :beer:
Avatar utente
giugra
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 3 ott 2014, 10:32
Località: Sicilia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da giugra »

gnr ha scritto: Adesso ho capito, grazie, un'altra vittima dello smartphone oversize :smoked:
In effetti anch'io mi sto pentendo, nella mezza stagione non sempre ho una tasca sufficientamente capiente.

Il M400 comunque le notifiche da Android le avra', e' solo questione di tempo.
Altrimenti non vedo alternativo che tirare fuori 270 euro per il V800, che fa sveglia vibrazione e' piu' o meno ogni altra cosa si potrebbe desiderare :beer:
Ancora grazie
:beer:
Praticamente grazie al grosso display, non ho quasi più bisogno del pc...
Ma a portarlo senza tasche adeguate soprattutto in certi periodi dell'anno come hai ben detto, diventa un bel casino :cry:
Pensavo di aver risolto il problema acquistando il Sony Smartwatch 2 e soprattutto il più affidabile Pebble.
Entrambi, vedendo le recensioni su you tube, diventano praticamente un secondo display mentre si usa runtastic durante le sessioni di allenamento e notificano, in modo peraltro rudimentale rispetto agli ultimissimi smartwatch (ma per me più che sufficiente), fuori dalle sessioni di allenamento, le chiamate, gli sms e le mail anche con la vibrazione e utilizzando la sveglia a vibrazione.
Il problema però nasce dal fatto che le prestazioni di runtastic, per via del sensore gps del telefono, sono veramente mediocri e mi hanno fatto stancare a tal punto dal desistere di muovermi in tal senso.
Poi iniziando a leggere questo lunghissimo argomento, mi sono reso conto che quello che ritenevo un mio problema, cioè l'uso delle app per il running, è in realtà il denominatore comune di molti utilizzatori dello stesso sistema di misurazione delle sedute di allenamento e che l'uso di strumenti come il Garmin 610 o il Polar RC3 o il Polar M400, gisuto per nominare quelli che più rientrano negli oggetti di mio gradimento e nel budget prefissato, permette di raggiungere decisamente un altro pianeta in termini di accuratezza delle rilevazioni e dell'affidabilità e costanza delle stesse.
Il fatto che molti di questi strumenti di prezzo, purtroppo decisamente superiore, rispetto al mio budget si prestano oggi pure a dialogare, come ultimo ritrovato tecnologico, con gli smartphone, hanno fatto accendere in me la voglia di ricercare nella fascia di prezzo sotto gli € 200, un qualcosa che mi consente di risolvere con un unica spesa, anche il problema dello smartphone oversize..
Che ne pensi del garmin vivoactive in termini di precisione ed affidabilità delle misurazioni?
:beer:
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da enjoyash »

Hai dato un occhio al tomtom spark? Esce a ottobre e credo proprio faccia tutto quel che chiedi. Le notifiche non ancora, ma da quel che ho letto le metteranno strada facendo. Non so se vibra, ma il suo predecessore multisport si.
Immagine
Avatar utente
giugra
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 3 ott 2014, 10:32
Località: Sicilia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio

Messaggio da giugra »

enjoyash ha scritto:Hai dato un occhio al tomtom spark?
grazie
:beer:
si conosce il prezzo?

Torna a “Accessori”