Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 20035
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
È praticamente 0 peso "reale", nel senso che è praticamente tutta acqua che si reintegra nel greve. Era una battuta. Triste perché cmq i lunghi per Berlino toccherà farli così
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Il peso reale sarà nell'ordine di un etto. Non una strategia ideale per dimagrire. Ovviamente anche la mia affermazione è stile battuta
Tanto poi ti tocca beccarti un'insolazione, soffrire e rallentare, non bella come cosa 


-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 7393
- Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
- Località: Friuli/Veneto
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Io sono d'accordo con Fujiko soprattutto quando nel raccontare i propri esperimenti si usano toni "assoluti" rischiando di fare passare il concetto che certi regimi funzionano tout court o che gli specialisti ne sanno meno di noi...
Sono questioni delicate che vanno affrontate con estremo buonsenso, poi io mi auguro che anche chi legge legga cum grano salis, ma farsi seguire da chi ha studiato, ovviamente se ci dà fiducia ed è aggiornato, secondo me è il minimo sindacale di attenzione...
My two cents!
Sono questioni delicate che vanno affrontate con estremo buonsenso, poi io mi auguro che anche chi legge legga cum grano salis, ma farsi seguire da chi ha studiato, ovviamente se ci dà fiducia ed è aggiornato, secondo me è il minimo sindacale di attenzione...
My two cents!
La cipolla è un'altra cosa...
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino
di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino

-
- Top Runner
- Messaggi: 20035
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Beh L'isolazione dalle 6.30 alle 8.30 almeno quella si evita
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 27 dic 2011, 15:46
- Località: Robecchetto con Induno - MI
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Scusate se chiedo una banalità a proposito del digiuno intermittente per dimagrire: quindi sono state sorpassate quelle teorie che dicevano che bisogna fare pasti frequenti per mantenere attivo il metabolismo ed evitare che l'organismo vada in "risparmio energetico" rallentandolo ?
Filippo
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Se anche c'è un guadagno metabolico nel mangiare poco e spesso, è di poco conto. Semmai, fare due pasti può essere scomodo. Io psicologicamente non ci riesco e mi brontola troppo lo stomaco. Però mantengo almeno i 3 pasti, quindi non si può dire che mangio "poco e spesso".
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25447
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Azz @shaitan sarà pesantuccia. Esci alle 4 
Comunque per chiarire, Arla ha espresso quello che volevo dire. Non vi sto dicendo che sbagliate o che dovete cambiare stile alimentare, ci mancherebbe, ma solo che sembrate convinti che un professionista del settore sia inutile. E onestamente, per quante ne vedo e ne sento, penso che ci dovrebbero andare un po' tutti, me compresa. Soprattutto quando appunto si prova ad attuare cose come digiuni per ore prolungate e simili.
Comunque per chiarire, Arla ha espresso quello che volevo dire. Non vi sto dicendo che sbagliate o che dovete cambiare stile alimentare, ci mancherebbe, ma solo che sembrate convinti che un professionista del settore sia inutile. E onestamente, per quante ne vedo e ne sento, penso che ci dovrebbero andare un po' tutti, me compresa. Soprattutto quando appunto si prova ad attuare cose come digiuni per ore prolungate e simili.
Never complain, never explain.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Bel intervento, un po' da persona ragionevole ed un po' da moderatore. 

#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Top Runner
- Messaggi: 20035
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
Onestamente però io non ho visto nessuno consigliare alcunché. Ho visto solo gente raccontare la propria esperienza tutto qui. Peraltro siamo tutti talmente diversi che sarebbe sciocco pensare che ciò che funziona su uno funzioni per forza su altri.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: Ma come si dimagrisce correndo? (2)
"Alla fine puoi mangiare 1 volta o 10 ma quello che realmente importa è la qualità e la quantità di nutrimento introdotto."
Per citare soltanto un intervento, senza puntare il dito contro nessuno. Non dice "secondo me" ma la butta la come una verità scientifica e un lettore distratto magari ci crede. Restando sull'esempio, le linee guida della iaaf, una verità scientifica, che hai postato tu poco prima (mi pare non se le sia filate nessuno) in proposito dicono:
High-quality protein-rich foods (high in leucine), when consumed in amounts equivalent to ∼0.3–0.4 g/kg of rapidly digested protein at four to five eating occasions per day, can optimize the training response in Athletes with optimal energy availability. This target probably should be increased to 0.4–0.5 g/kg in the case of mixed meals that slow the protein digestion/absorption kinetics and scenarios of energy deficit/weight loss in which rates of muscle protein synthesis are suppressed...
arrangement of special food needs including access to appropriate nutritional support between the traditional “3 meals a day” catering schedule...
The optimum per meal/serving of protein for Athletes who have a goal of weight maintenance or weight gain ranges from 0.3 to 0.4 g/kg BM/meal.
Very high protein intakes of >2.5 g/kg BM/day offer no adaptive advantage.
The optimum daily protein intake for Athletes who are undertaking high-quality weight loss exceeds 1.6 g/kg BM/day and may be as high as 2.4 g/kg BM/day.
Fermo restando che anche la iaaf premette e conclude con la necessità di adattare le linee guida generali alle specifiche necessità del singolo atleta (per quanto riguarda l'IF fa l'esempio del Ramadan) e di tenere in considerazione il periodo della "stagione agonistica".
Ideally, Athletes should develop a personalized, periodized, and practical nutrition plan via collaboration with their coach and sports science/medicine team, including accredited sports nutrition experts.
Che è quello che ha detto fujiko
Per citare soltanto un intervento, senza puntare il dito contro nessuno. Non dice "secondo me" ma la butta la come una verità scientifica e un lettore distratto magari ci crede. Restando sull'esempio, le linee guida della iaaf, una verità scientifica, che hai postato tu poco prima (mi pare non se le sia filate nessuno) in proposito dicono:
High-quality protein-rich foods (high in leucine), when consumed in amounts equivalent to ∼0.3–0.4 g/kg of rapidly digested protein at four to five eating occasions per day, can optimize the training response in Athletes with optimal energy availability. This target probably should be increased to 0.4–0.5 g/kg in the case of mixed meals that slow the protein digestion/absorption kinetics and scenarios of energy deficit/weight loss in which rates of muscle protein synthesis are suppressed...
arrangement of special food needs including access to appropriate nutritional support between the traditional “3 meals a day” catering schedule...
The optimum per meal/serving of protein for Athletes who have a goal of weight maintenance or weight gain ranges from 0.3 to 0.4 g/kg BM/meal.
Very high protein intakes of >2.5 g/kg BM/day offer no adaptive advantage.
The optimum daily protein intake for Athletes who are undertaking high-quality weight loss exceeds 1.6 g/kg BM/day and may be as high as 2.4 g/kg BM/day.
Fermo restando che anche la iaaf premette e conclude con la necessità di adattare le linee guida generali alle specifiche necessità del singolo atleta (per quanto riguarda l'IF fa l'esempio del Ramadan) e di tenere in considerazione il periodo della "stagione agonistica".
Ideally, Athletes should develop a personalized, periodized, and practical nutrition plan via collaboration with their coach and sports science/medicine team, including accredited sports nutrition experts.
Che è quello che ha detto fujiko
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915