L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da michelerossi4 »

maurotv ha scritto:
Maximax ha scritto:Ecco un video che spiega bene il "midfoot" running:

http://www.youtube.com/watch?v=ikUkGntO ... re=related
il modo di corre proposto nel video e' proprio l'esempio classico di come venga espresso un gesto tecnico scadente....
Sia che siate sprinter o maratoneti, una spinta completa senza restare seduti a sedere basso è ciò che si deve ricercare dal momento in cui il piede prende contatto col suolo.
quando il piede atterra, il nostro pensiero deve essere quello di ricercare una spinta immediate e completa verso il terreno evitando che il tronco abbassi il ns. baricentro verso il basso. Più i nostri piedi saranno lenti, fiacchi e spenti, più sarà probabile che si corra a ginocchia piegate (quindi “seduti”) nel momento della distensione della gamba, perdendo quindi in avanzamento del corpo
sempre al momento dell’impatto, bisogna cercare che il ginocchio si pieghi il meno possibile, giusto il minimo indispensabile per assorbire parte dell’impatto, restituendo poi la spinta in modo elastico e dinamico. Se lasciate che l’articolazione ceda, correrete “seduti” e poco dinamici, perdendo in avanzamento.
Se gli atleti professionisti impiegano parte del loro tempo tra esercizi di tecnica vari, corsa balzata, skipp alto elastico, molleggi sui piedi ecc... ecc.... per aumentare le spinte... mi chiedo perche' bisogna continuare a mortificare il modo di correre proponendo la corsa seduta sui talloni.
Qualche centimetro guadagnato ogni passo forse non vi sembrerà molto, ma in una 10km ciò può significare circa 300m di guadagno, in una maratona anche oltre 1 km. Correndo a 5’ al km, guadagneremo 1 minuto sui diecimila, oltre 5 sui 42 km, tutti conquistati senza sforzi ulteriori dell’organismo, solo grazie ad una tecnica corretta.
=D> =D> =D> ...
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da MaBru »

Michele, sei tu quello della foto del tuo avatar?
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da michelerossi4 »

MaBru ha scritto:Michele, sei tu quello della foto del tuo avatar?
Si si... :mrgreen: ...son brutto... :mrgreen:
violetta

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da violetta »

michelerossi4 ha scritto:
MaBru ha scritto:Michele, sei tu quello della foto del tuo avatar?
Si si... :mrgreen: ...son brutto... :mrgreen:
no no, non è vero che sei brutto! :ot:
Avatar utente
MaBru
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 841
Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
Località: Verona

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da MaBru »

michelerossi4 ha scritto:
MaBru ha scritto:Michele, sei tu quello della foto del tuo avatar?
Si si... :mrgreen: ...son brutto... :mrgreen:
Affatto. Hai una ottima tecnica :wink:
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da michelerossi4 »

violetta ha scritto:
michelerossi4 ha scritto: Si si... :mrgreen: ...son brutto... :mrgreen:
no no, non è vero che sei brutto! :ot:
Perché non mi hai visto quando i arrabbio :mrgreen: :wink:
michelerossi4
Ultramaratoneta
Messaggi: 1486
Iscritto il: 30 nov 2010, 13:48

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da michelerossi4 »

MaBru ha scritto:
michelerossi4 ha scritto: Si si... :mrgreen: ...son brutto... :mrgreen:
Affatto. Hai una ottima tecnica :wink:
:wink: ...ci lavoriamo molto con il mio coach... :thumleft:
Avatar utente
stevec76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1156
Iscritto il: 9 set 2010, 18:02
Località: Parma - Milano

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da stevec76 »

3d molto interessante che leggo (anche nei contenuti) da un po' di tempo :asd2:

Circa tre mesi fa, complice anche un cambio scarpa un po' "azzardato" ](*,) ho iniziato a modificare il mio modo di correre abituale facendo attenzione al gesto tecnico e alla tecnica di corsa.
Ho iniziato a studiare la cosa su libri, manuali e in rete e corsa dopo corsa, ho iniziato a seguire la modalità di corsa sull'avampiede:
- atterraggio con la parte anteriore del piede
- baricentro del corpo spostato leggeremente in avanti in modo da mantenerlo avanzato rispetto al punto di atterraggio del piede
- sguardo e capo proteso in avanti (no verso il basso)
- attenzione nel movimento delle braccia
All'inizio dovevo quasi sforzarmi a non atterrare di tallone. Dopo 2/3 mesi la cosa mi è iniziata a venire assolutamente naturale.

Le principali differenze che ho potuto notare in questi mesi sono:
- riduzione notevole dello spostamento "in alto" (rimabalzo verso l'alto dopo il contatto con il tallone)
- incremento della velocità a parità di "impegno" (specialmente nei lavori di qualità come ripetute o fartlek)

E fin qui tutto bello.
Le dolenti note vengono dai polpacci ](*,)
Negli ultimi due mesi, mi sono infortunato due volte: una prima contrattura al gemello mediale e, dopo un mese e mezzo, una distrazione di primo grado al gemello esterno. Sempre del polpaccio sinistro. :doh:
Oggi, sto uscendo piano piano dal secondo infortunio ma noto che correndo sul mesopiede il dolore ai polpacci è sempre presente ](*,) ......

A questo punto mi domando se il cambio di tecnica di corsa abbia potuto influire nell'incidenza degli infortuni al polpaccio anche in considerazione del fatto che nei precedenti 3 anni di corsa "classica/di tallone" non ho mai avuto nessun tipo di problema..... :nonzo:

Correre sul mesopiede può avere ripercussioni a livello di gemelli/polpaccio secondo voi?
:beer:
Stay hungry, Stay foolish
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Forrest75 »

@ stevec76
il problema ai polpacci potrebbe essere dovuto ad un appoggio eccessivamente spostato sull'avampiede
l'appoggio meno traumatico è quello di mesopiede, ossia quando appoggi tutta la pianta del piede
secondo me fai un po' di confusione tra mesopiede ed avampiede...sbaglio ? :nonzo:

quando di cambia radicalmente appoggio bisognerebbe ridurre inizialmente il chilometraggio perchè muscoli ed articolazioni lavorano in maniera diversa, non sono abituati più a fare quel tipo di lavoro (specie i polpacci... :wink: )
ci vuole molta gradualità

per curiosità...con che scarpe corri ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da davide1977 »

Ciao steve :beer:.
Premesso,come sempre, che ogni caso fa storia a se,in linea di massima si ritiene oramai certo il fatto che la corsa di avampiede sia meno traumatica rispetto alla classica rullata. :asd2:
Il vero problema è il cosidetto periodo di transizione. ](*,) Quando decidi di cambiare stile il tuo corpo ha bisogno di un certo periodo di tempo per ri-abituarsi,secondo gli esperti durante questa fase la zona del polpaccio è fortemente a rischio.Le accortezze per evitare infortuni sono il ridurre i carichi,sia quantitativamente che qualitativamente,fare esercizi di stretching e,come sempre,fare il tutto in maniera molto graduale.
:beer:

Torna a “Biomeccanica”