MARATONINA DEI 3 COMUNI

Appuntamenti, esperienze, domande sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Robertino
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 871
Iscritto il: 24 gen 2012, 10:30

Re: MARATONINA DEI 3 COMUNI

Messaggio da Robertino »

Prima di tutto vorrei scusarmi con tutti i forumendoli che non ho potuto salutare di persona ma oggi è stata una giornata di corsa in tutti i sensi.

Arrivo in netto ritardo e ho giusto il tempo per svestirmi (che gusto di prima mattina con quel freschino), spillarmi il pettorale e piazzarmi alla partenza dove becco Maumau (finalmente è tornato tra noi).
Senza riscaldamento parto più cauto e così faccio i primi km a 4.20. Becco anche Andrea M. che saluto al volo. I saliscendi continuano e io accelero in salita e mantengo un buon passo nelle discese.
Il passaggio a Nepi mi galvanizza e decido di partire con un gruppetto di temerari. Inizia così una vera e propria corsa in progressione e i km volano via uno dopo l'altro tra scatti e controscatti. Ma ancora deve venire il bello!
Mi butto giù nel discesone staccandoli, poi inizia la salita finale e parto come un matto superando un sacco di runners piantati sul più bello. Arrivo in volata a Civita Castellana in 1.34.54. :thumleft:

Oggi sono andato forte e mi sono ripreso con gli interessi il mio flop alla Miguel. Sono passato alla mezza a 1.28.27, cioè ben 3 minuti sotto il mio PB, quindi alla Roma-Ostia.... vabbè non dico nulla! :-$

Il mio sorrisone finale, notato dalla grandissima Flabat, è qualcosa difficile da spiegare a parole. Si chiama semplicemente felicità allo stato puro!
Robertino

10 km: 34.42
21,097 km: 1.15.36
42,195 km: 2.42.33
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: MARATONINA DEI 3 COMUNI

Messaggio da maumau1 »

Che gara Roberto :hail:

....ecco chi mi stavo dimenticando.... ](*,) oggi ho conosciuto finalmente un altro forumendolo che sta andando forte, AndreaM.... :thumleft:
Maurizio
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: MARATONINA DEI 3 COMUNI

Messaggio da Adrix »

Resoconto Maratonina dei Trecomuni.
27 gennaio 2013.


Avrei voluto saltare la Trecomuni per dedicarmi a delle faccende domenicali che rimando sempre, ma poi, martedì la telefonata di Maria Grazia del Trial dei 2 laghi, mi ricorda una promessa fatta qualche giorno prima: correre con lei in supplenza di Riccardo, il suo compagno che oggi corre una maratona altrove. Quindi di buon grado onoro quanto detto e rimando ad un’altra occasione i lavori casalinghi. Anche Antonello mi fa’ uno squillo venerdì, per correre insieme e quindi gli propongo un trio dato che dovremmo avere tutti un passo simile.
Domenica mattina ore 7.00, siamo in una quindicina alla fermata della metro vicino alla sede della società ad aspettare Alonso: odierno ritardatario; così arriviamo a Civita Castellana in ampio ritardo, o almeno in ampio ritardo per montare il gazebo, ritirare i pettorali, distribuirli ecc... Questo inizio affannato e fuori tempo avrà conseguenze per tutta la gara!
Quando arriviamo nella cittadina del viterbese la cui fondazione risale all’epoca protoromana, sita ad una cinquantina di chilometri dalla capitale ed il cui nome è la crasi fra “civitas”, titolo attribuito alla città da Gregorio V papa e la parola “castellana” derivante dal dominio che questo luogo infliggeva sulle circostanti località e che si erge su uno spuntone di tufo ai piedi dei Monti Cimini (dal mio Garmin all’altezza di circa 150 metri s. l. m.), fa’ freddissimo: la temperatura è a cavallo dello zero. Saluto frettolosamente tutti (cosa che invece farei volentieri con calma), i fratelloni Massimo e Roberto, oggi entrambi presenti e tutti gli altri amici della società; naturalmente gli amici di RunningForum con menzione speciale per MauMau che finalmente conosco e tutti gli altri. Brevissima chiaccherata con foto di gruppo ..riuscita solo al secondo tentativo causa il deficiente di turno di passaggio che postulava essere padrone della tecnologia dell’iPhone di Freccia Mic ed invece ha dimostrato di essere il cretino della giornata!!
Un saluto affettuoso su tutti lo merita Piera, come al solito #1 di categoria, tornata alle gare dopo una dolorosa assenza forzata per motivi personali e che penso, ricordandolo, di esprimere un sentimento di vicinanza comune a tutti.
Partiamo dal gazebo, peraltro accanto a quello del Trail dei 2 laghi, con Antonello e Grazia a soli 6 minuti dal via e nel tentativo di ingrigliarci, finiamo in fondo ad un imbuto con un centinaio di metri di persone avanti a noi; nonostante la grinta di Grazia nello scalare posizioni, tagliamo il traguardo di partenza solo dopo un minuto e trenta.
I primi due chilometri sono difficili causa i moltissimi degli oltre 2000 runners che ci precedono: li percorreremo a 5’30”/5’50” al km in un continuo zig zag con tanto di saluti e pacche sulle spalle dei tanti amici che si ritrovano ogni domenica sui campi di gara o sui consuetudinari luoghi di allenamento durante la settimana.
Il percorso ci porta subito fuori da Civita Castellana, sulla via Nepesina in direzione di Nepi; la strada, appena rarefatta un minimo dalla folla dei podisti, si fa’ bella, anzi bellissima: il sole splende in cielo e corriamo fra due ali di alberi e campagna incontaminata o comunque coltivata ancora a misura d’uomo. Nonostante il percorso salga senza condizione di continuità per i primi 7 km, parliamo amabilmente anche della fortuna di poter godere di una giornata di corsa così bella: corsa in libertà con gli amici! Che meraviglia!! Addirittura, essendo lo sforzo molto relativo, soprattutto per il favorevole stato mentale del primo terzo di gara, scherzando faccio notare ai vicini che mi sembra di stare sul divano di casa, salvo ricordarsi di muovere le gambe! Fra curve e controcurve e qualche scollinamento il passo scorre facile fra i 4’20” ed i 4’50”; Antonello rinnova l’idea, per altro giustissima, di mantenere un passo prudenziale considerato che “prima o dopo l’oste presenterà il conto” ..così cerchiamo di tenere sotto controllo la situazione, anche se Grazia è contrariata dalla partenza nelle retrovie, che di fatto le farà perdere una posizione in categoria ed un premio migliore, e quindi scalpita per tenere un passo più rapido.
Al chilometro 4 entriamo in frazione Fabrece ed al 5,200 in quella San Lorenzo. Più o meno al km 6, la strada svolta secca a sinistra; il percorso è un grande triangolo isoscele, noi siamo partiti dal vertice percorrendo il primo dei due lati uguali ed ora svoltiamo per percorrerne la base in direzione del secondo comune: Nepi. La cittadina è più piccola di Civita, ma molto bella ed anche questa è posta su basi tufacee che rendono ricco di saliscendi il territorio.
Dal sesto chilometro, fino all’undicesimo, cioè alle falde di Nepi, viaggiamo su un continuo saliscendi che fa’ scalare al serpentone dei podisti almeno 5 colline; poi, in alto, si scorge il centro storico arroccato su uno sperone, appunto, di tufo: lasciamo una rotonda ed iniziamo a salire, mentre in senso inverso i corridori più dotati già stanno percorrendo il senso inverso in discesa, fra urla e goliardiche incitazioni reciproche; un secco tornante a destra ed entriamo in paese percorrendone il centro storico, dove veniamo incitati oltre che dagli indigeni anche da qualche turista spagnolo e da qualche altro giapponese. Qualcuno commenta, direi opportunamente: che ca*** ci fanno qui ‘sti giapponesi!?! In meno di un chilometro il centro del paese scorre via, dove peraltro è stato organizzato un confusionario ristoro e dove non riesco a prendere nessuna bottiglia perché sono tutte chiuse ed accatastate ancora nei pallet ai lati della strada: forse volevano solo fargli prendere un po’ d’aria?
Lasciamo Nepi e dopo la discesa dal paese svoltiamo a destra per impegnare l’ultimo dei lati del triangolo: ora la stanchezza si inizia a far sentire. Consumiamo tutti, a pochi minuti di distanza l’uno dall’altro, del gel o uno snack per permettere all’organismo di arrivare alla fine con sufficienti energie. Così all’uscita del paese ci accordiamo per prenderci un chilometro di tregua, dopo aver corso la discesa intorno ai 4’ al km. Poco prima del quattordicesimo chilometro entriamo a Castel S. Elia: non esattamente un paese affascinante che però lasciamo di corsa!!
Iniziano quasi sette chilometri di continua discesa: teniamo un passo di 4’40” temendo la salitona finale. Grazia accenna uno di quei discorsi strani tipo: “mi potrebbe venire quel dolore che quando arriva mi obbliga a fermarmi” ..le chiarisco le idee: “qui non si ferma nessuno di noi tre!”
Al km 18 vediamo i palloncini verdi dei 5’00” che viaggiano allegri a 4’20”!! Grazia li vuole raggiungere e così nel pezzo finale della discesa, che poi è un bellissimo canalone dalla pareti scavate nel tufo, ci buttiamo giù a capofitto fra i 3’50” ed i 4’15”. Li superiamo di slancio e Grazia mentre corre polemizza con i pacer per la velocità tenuta.
Percorriamo un ponticello ed inizia la salita finale: qualcuno urla che è finita, ma adesso inizia il bello. Sono abbastanza fresco ed inizio a spingere; la frequenza cardiaca è stata ottimale per tutta la gara ed ho ancora più di una ventina di battiti da “spendere”. Come da accordi, alla fine chi più ne ha, più ne deve dare. Ho perso Grazia, ma Antonello mi sta alle costole mentre saliamo il primo tratto, poi al 21,100 c’è un tornate sinistra molto impervio e la strada sale nello spazio di un chilometro per 70 metri di dislivello. Al tornante spingo con decisione sui piedi e salgo a tutta forza: ne ho da spendere e così incito qualche camminatore, ma soprattutto supero un infinità di podisti: almeno una settantina; psicologicamente sono a posto e questi sorpassi continui mi galvanizzano.
L’entrata al paese è bellissima: tutti applaudono, così, complice l’altimetria ormai quasi in piano mi permetto gli ultimi 3/400 metri con picchi a 2’55” al km e consumo l’arrivo continuando a superare tutto quello che mi si presenta davanti. Forse ho peccato in qualche cosa e mi sono risparmiato troppo prima, però la preoccupazione dell’ultimo strappo era troppa.
Nell’arco di pochi secondi arriva anche Antonello e poi Grazia a meno di due minuti da me, quinta di categoria. BRAVA! Grande abbraccio con tutti e due e soprattutto un grazie grande così. Grazia, triatleta folle, nel pomeriggio proseguirà per un paio d’ore in bici!! Io ed Antonello, proseguiremo ognuno sui divani delle rispettive case aspettando pazienti di riacquistare l’uso delle gambe!! Con Antonello, ormai, ho la l’arroganza e la presunzione di affermare che si sta creando una bella amicizia ed una grande intesa nello svolgimento delle gare insieme, la cui cosa mi fa’ molto piacere e mi auguro che tutto questo sia reciproco.
Partenza in tarda ora, causa recupero di un cellulare smarrito e rientro a nella capitale in una CAT car presidenziale, stipata in ogni ordine di posto.. anche nel bagagliaio!
Gara bellissima ed indimenticabile; ci terrei a ricordare, non volendo comunque essere tacciato di alcuna banalità, che si è corsa nella giornata della memoria e noi viviamo in un continente dove è scoppiata la pace da più di sessanta anni e dove ci possiamo permettere giornate come queste anche perché i nostri nonni e bisnonni se la sono guadagnata e poi si sono giurati la pace che riusciamo a mantenere grazie anche al ricordo di tutte le verità storiche che oggi si celebrano.
Buone corse a tutti.
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
castoro

Re: MARATONINA DEI 3 COMUNI

Messaggio da castoro »

grandissimi Robertino ed Adrix
=D> =D> =D>
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: MARATONINA DEI 3 COMUNI

Messaggio da Adrix »

castoro ha scritto:eccomi qui col resoconto completo:
...racconti castorici :shock:
:D =D> =D> =D>
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
castoro

Re: MARATONINA DEI 3 COMUNI

Messaggio da castoro »

tra poco li chiamerò catastrofici
:(
Avatar utente
runmarco Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 7996
Iscritto il: 2 ott 2012, 23:30
Località: nel Parco di Monza

Re: MARATONINA DEI 3 COMUNI

Messaggio da runmarco »

Complimenti a tutti..... :beer: :beer: :beer:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri--> qui <--come!
Avatar utente
maumau1
Top Runner
Messaggi: 8467
Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
Località: Roma (proveniente da Martano - Le)

Re: MARATONINA DEI 3 COMUNI

Messaggio da maumau1 »

Bellissimo resoconto Adri :asd2: rende pienamente l'idea della difficoltà di questa gara ma anche dell'incantevole contesto in cui si corre :asd2: e complimenti per la tua gara =D> ...concordo con te, il ristoro dentro Nepi è stato organizzato male ma tutto il resto è stato perfetto :asd2:

...piacere di averti conosciuto :beer:
Maurizio
Adrix
Ultramaratoneta
Messaggi: 1510
Iscritto il: 20 set 2012, 23:43

Re: MARATONINA DEI 3 COMUNI

Messaggio da Adrix »

maumau1 ha scritto:Bellissimo resoconto Adri :asd2: rende pienamente l'idea della difficoltà di questa gara ma anche dell'incantevole contesto in cui si corre :asd2: e complimenti per la tua gara =D> ...concordo con te, il ristoro dentro Nepi è stato organizzato male ma tutto il resto è stato perfetto :asd2:

...piacere di averti conosciuto :beer:
Come sempre organizzare è difficile, forse li non si sono resi conto che 2000 persone sono tante.
Piacerissimo mio!
Utente tapascione, ma esperto di bassotte!!
desmoone
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 222
Iscritto il: 18 mar 2010, 16:11
Località: Ager Faliscus

Re: MARATONINA DEI 3 COMUNI

Messaggio da desmoone »

Bellissima giornata e grande gara.
Io un ottimo 1:41:03 e 405esimo posto finale
Roma-Ostia 2013 (21k) : 1h32'05''
Maratona Roma 2013 (42k): 3h30'03''

Torna a “Mezza Maratona”