Si ok ma quali conseguenze cosi drammatiche ne hai dovuto subire? Voglio dire non parliamo di dieta per dimagrire da una situazione di obesità ma solo di una calibrazione!!!! Si può sbagliare ma l'errore può inficiare il risultato non la salute. Devo comunque partire da una base no?filorun ha scritto:Anch'io ho calcolato il mio fabbisogno calorico conteggiando anche l'aria che respiravo e pesandomi tutti i giorni per un mese intero. Le formule sono troppo approssimative.
Inviato da iPhone 5
Ho un problema...
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33
Re: Ho un problema...
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 7 mar 2013, 21:19
Re: Ho un problema...
Autumn ha scritto:Igio qui è una questione tra mille virgolette di fede. Devi scegliere tu come ripartire le calorie (ed eventualmente aggiustare in corsa). Conosco persone che fanno ultra maratone in regime di 80/10/10, sono in forma al 6% di body fat e vanno come missili, per dire eh.Pure secondo me 150kcal di pro sono troppe, nemmeno fossi un bbuilder.
Poi hai optato per la ripartizione secondo il refuso evidente del mio postSorry!
Attenzione a non confondere la prestazione col tipo di dieta e tutto il resto. Non è detto che bisogna mangiare come chi va forte, conosco gente che vince nel triathlon che la sera prima della gara si mangia 2 pizze, bene un litro di coca cola, e mangia una quintalata di dolci. Ma non lo fa per la prestazione, ovvio. Lo fa perché gli piace. Questi son talmente forti che vincerebbero a pane e acqua, per dire. Io se la sera prima di una gara mi faccio una scofanata del genere di zuccheri semplici, mi sveglio con la glicemia bassissima, ed il cuore che non sale. E addio gara!!!
Secondo gli ultimi studi per un atleta (e intendo una persona che faccia almeno 4 allenamenti di media intensità a settimana compreso un lungo) stare a 1,5-2 gr. di pro per kg è l'optimum per migliorare il recupero. Un ultramaratoneta ha altre esigenze, nella dieta di un ultrarunner i cho sono più importanti delle proteine, perché sono quelli che lo porteranno al traguardo. Un ultrarunner ha bisogno di tanti tanti carboidrati, perché tra allenamenti e gare ne consumerà tantissimi. Le proteine sono da corollario, a quel punto.
Igio non è un body builder, vero, ma neanche un ultrarunner, e quindi il mio suggerimento di aumentare un po' le pro era legato al fatto di calare un po' i carboidrati, per vedere se arrivava il peso voluto, senza intaccare la prestazione.
Poi se volessimo esser precisi, il fabbisono proteico si dovrebbe calcolare con esattezza sulla massa magra, e non sul peso corporeo totale.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33
Re: Ho un problema...
Autumn ha scritto:Nel mio caso le formule hanno funzionato, è sempre un punto di partenza. Poi nel tempo ho aggiustato il tiro in base ai miei obiettivi, se perdevo peso, se ne guadagnavo, se aumentavo la massa magra, se diminuivo o aumentavo l'attività sportiva.
Ora da 2 anni suonati a questa parte ho oscillazioni di peso non superiori a +-600 grammi e una percentuale di massa grassa compresa tra l'8% ed il 9%.
Per dire che l'importante è scegliere un punto di partenza, seguirlo diligentemente e adattarlo al proprio fisico/metabolismo.







Datemi una base!!!!!!
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33
Re: Ho un problema...
Quindi tu sei per il 50/30/20?Green Dolphin ha scritto:Autumn ha scritto:Igio qui è una questione tra mille virgolette di fede. Devi scegliere tu come ripartire le calorie (ed eventualmente aggiustare in corsa). Conosco persone che fanno ultra maratone in regime di 80/10/10, sono in forma al 6% di body fat e vanno come missili, per dire eh.Pure secondo me 150kcal di pro sono troppe, nemmeno fossi un bbuilder.
Poi hai optato per la ripartizione secondo il refuso evidente del mio postSorry!
Attenzione a non confondere la prestazione col tipo di dieta e tutto il resto. Non è detto che bisogna mangiare come chi va forte, conosco gente che vince nel triathlon che la sera prima della gara si mangia 2 pizze, bene un litro di coca cola, e mangia una quintalata di dolci. Ma non lo fa per la prestazione, ovvio. Lo fa perché gli piace. Questi son talmente forti che vincerebbero a pane e acqua, per dire. Io se la sera prima di una gara mi faccio una scofanata del genere di zuccheri semplici, mi sveglio con la glicemia bassissima, ed il cuore che non sale. E addio gara!!!
Secondo gli ultimi studi per un atleta (e intendo una persona che faccia almeno 4 allenamenti di media intensità a settimana compreso un lungo) stare a 1,5-2 gr. di pro per kg è l'optimum per migliorare il recupero. Un ultramaratoneta ha altre esigenze, nella dieta di un ultrarunner i cho sono più importanti delle proteine, perché sono quelli che lo porteranno al traguardo. Un ultrarunner ha bisogno di tanti tanti carboidrati, perché tra allenamenti e gare ne consumerà tantissimi. Le proteine sono da corollario, a quel punto.
Igio non è un body builder, vero, ma neanche un ultrarunner, e quindi il mio suggerimento di aumentare un po' le pro era legato al fatto di calare un po' i carboidrati, per vedere se arrivava il peso voluto, senza intaccare la prestazione.
Poi se volessimo esser precisi, il fabbisono proteico si dovrebbe calcolare con esattezza sulla massa magra, e non sul peso corporeo totale.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Ho un problema...
Come fabbisogno calorico giornaliero considerando la tua altezza (A) e questa formulina carina carina (F=600xAxA) mi terrei più sui 1800 kcal i giorni di riposo aggiungendo il consumo stimato per la corsa i giorni che ti alleni eppoi a quello toglierei un 300 kcal al giorno per creare il deficit catabolico. Certo è tutto molto approssimativo...
Inviato da iPhone 5
Inviato da iPhone 5
Re: Ho un problema...
Anche se il fabbisogno proteico di un distance runner secondo studi recenti è pari a quello di un bodybuilder. In realtà i bodybuilder esagerano e assumono (tendenzialmente) più proteine di quelle che fattivamente sarebbero necessarie.Green Dolphin ha scritto:
Attenzione a non confondere la prestazione col tipo di dieta e tutto il resto. Non è detto che bisogna mangiare come chi va forte, conosco gente che vince nel triathlon che la sera prima della gara si mangia 2 pizze, bene un litro di coca cola, e mangia una quintalata di dolci. Ma non lo fa per la prestazione, ovvio. Lo fa perché gli piace. Questi son talmente forti che vincerebbero a pane e acqua, per dire. Io se la sera prima di una gara mi faccio una scofanata del genere di zuccheri semplici, mi sveglio con la glicemia bassissima, ed il cuore che non sale. E addio gara!!!
Secondo gli ultimi studi per un atleta (e intendo una persona che faccia almeno 4 allenamenti di media intensità a settimana compreso un lungo) stare a 1,5-2 gr. di pro per kg è l'optimum per migliorare il recupero. Un ultramaratoneta ha altre esigenze, nella dieta di un ultrarunner i cho sono più importanti delle proteine, perché sono quelli che lo porteranno al traguardo. Un ultrarunner ha bisogno di tanti tanti carboidrati, perché tra allenamenti e gare ne consumerà tantissimi. Le proteine sono da corollario, a quel punto.
Igio non è un body builder, vero, ma neanche un ultrarunner, e quindi il mio suggerimento di aumentare un po' le pro era legato al fatto di calare un po' i carboidrati, per vedere se arrivava il peso voluto, senza intaccare la prestazione.
Poi se volessimo esser precisi, il fabbisono proteico si dovrebbe calcolare con esattezza sulla massa magra, e non sul peso corporeo totale.
Ma il mio discorso voleva dire che la suddivisione tra cho/pro/fat può variare (all'interno di un certo range) in base sia alle esigenze specifiche di vita che in base al metabolismo specifico dell'individuo. E che non esiste una risposta univoca su cosa sia oggettivamente meglio, in questo senso.
Per inciso : non volevo criticare il tuo consiglio di aumentare le proteine


Ultima modifica di Autumn il 15 lug 2013, 17:13, modificato 1 volta in totale.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33
Re: Ho un problema...
Approssimativo si, ma è una base su cui si può partire, per cacciavitare c'è sempre tempo.....filorun ha scritto:Come fabbisogno calorico giornaliero considerando la tua altezza (A) e questa formulina carina carina (F=600xAxA) mi terrei più sui 1800 kcal i giorni di riposo aggiungendo il consumo stimato per la corsa i giorni che ti alleni eppoi a quello toglierei un 300 kcal al giorno per creare il deficit catabolico. Certo è tutto molto approssimativo...
Inviato da iPhone 5
La settimana scorsa su 4 allenemanti il mio garmin mi ha detto che ho consumato 4063 kcal
secondo il tuo riferimento:
giorno 1 allenamento 2000
giorno 2 riposo 1800
giorno 3 allenamento 2000
giorno 4 riposo 1800
giorno 5 allenamento 2000
giorno 6 riposo 1800
giorno 7 allenamento 2000
Totale 13400 kcal - 4063 = 9337 kcal (media x 7 gg = 1333kcal giorno)
Direi che ci siamo anzi forse pure bassi.
Ultima modifica di lgio002 il 15 lug 2013, 17:14, modificato 1 volta in totale.
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Re: Ho un problema...
Ma ce l'hai, scusa che altro ti serve?lgio002 ha scritto:
Datemi una base!!!!!!

Scegli 50/20/30 o quello che preferisci e fai il calcolo.
Poi però ci vuole il bilancino

-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
Re: Ho un problema...
Infatti. Per uno che vuol badare al sodo come ingio vedrei meglio una cosa come la dieta GIFT in cui non ha nulla da pesare e che personalmente ho trovato molto efficace con i dovuti accorgimenti, però poi si scompensa se non trova la roba al supermarket...
Inviato da iPhone 5
Inviato da iPhone 5
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1170
- Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33
Re: Ho un problema...
Preferisco 50/30/20 xché preferisco la carne il bilancino ce l'ho no problem, le grammature per alimento lo vedo dalle tabelle nutrizionali.Autumn ha scritto:Ma ce l'hai, scusa che altro ti serve?lgio002 ha scritto:
Datemi una base!!!!!!
Scegli 50/20/30 o quello che preferisci e fai il calcolo.
Poi però ci vuole il bilancino
Ci sono quasi.....
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16