è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Podistica San Damaso

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da Podistica San Damaso »

Anche a Riva del Garda mezza con 5/6mila iscritti c'e'...
http://www.trentinoeventi.it/la-gara/regolamento
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da SteVa72 »

CarloR ha scritto:non sono molto d'accordo sul generalizzare il benaltrismo, è un fenomeno in cui in italia siamo tra i numeri uno e che credo sia incorreggibile.

Io volevo solo dire che non è tipicamente italiano ma direi tipicamente umano. Abito a pochi km dal confine svizzero e non mi pare che in Ticino sia così raro sai.

Solo questo ;-)

Per ciò che riguarda le informazioni legali casuali concordo sulla loro diffusione, ma qui si va veramente oltre. ho scritto alla Fidal davvero per capire cosa volevano dire. Magari lo correggono.

Come nel regolamento della Stramilano...c'erano errori palesi nel paragrafo premi...lo hanno corretto. Anche se tutt'ora ci sono alcune assurdità...ma meno di prima :mrgreen:
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9456
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da Marcos »

Magari intendono furto se bevi ai ristori. :mrgreen:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da SteVa72 »

@Podistica davvero io non capisco che furto possa mai fare uno che si infila in una gara senza pettorale. Comunque ho scritto alla Fidal davvero eh ;-) ti dirò cosa mi rispondono.

Vista così sembra una scherzo, magari poi ripreso con i copia incolla. Boh!

@marcos anche si riferissero a quello non è un furto. Il furto è una cosa proprio precisa che, come tutto il diritto penale, non prevede applicazioni per analogia o per similitudine :study: :study:

Sta cosa è davvero curiosa...
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Podistica San Damaso

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da Podistica San Damaso »

http://www.goandrace.com/posters/2014/1 ... 6_4568.pdf
Venezia 2014


Non so che dire...a sto punto forse Milano e' l'unica che si e' informata a modo...
Steva fammi sapere, non si finisce mai di imparare ;-)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9456
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da Marcos »

Come non detto, io scherzavo ma loro no :D

https://romanrunners.wordpress.com/page/3/
Punto b) Chiunque senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.), ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p).
Per furto s’intende che l’atleta senza pettorale prendendo acqua, cibi, spugne, medaglia, assistenza gara generica
commette appunto reato di furto poiché appropriazione indebita. Nel caso del pettorale contraffatto, può addirittura
verificarsi che il furto diventi truffa (gli addetti al percorso non possono verificare così se l’atleta è regolare o no).
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9456
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da Marcos »

Robe trovate in rete che magari possono servire come contributo alla discussione

http://www.turinmarathon.it/home-page/l ... orale-901/

Naturalmente prima ci siamo fatti dare un importante parere legale che ci consente di dire quanto segue. Per prima cosa il tracciato di gara è un percorso che la città, la Provincia e la Prefettura danno all’organizzazione ma sotto la sua responsabilità. I servizi resi, quindi, sono per i corridori garanzia di sicurezza e affidabilità.
Nel caso di incidenti, come talvolta purtroppo accade, l’organizzazione e il suo presidente se ne fanno carico anche dal punto di vista penale. Chi partecipa senza essere iscritto, e quindi senza aver pagato, crea un danno e si appropria di servizi per i quali non ha contribuito in alcun modo e, nel caso di incidenti, crea un problema all’organizzazione compiendo un gesto perseguibile penalmente.
A chi dice che la strada è di tutti teniamo a ribadire che non è così: la strada durante la gara è dell’organizzazione e non può essere percorsa da chi non ne abbia titolo. E se chi non ne ha diritto usufruisce dei servizi o degli autobus, si appropria di gadget o fa uso di spugnaggi, ristorazione, docce, spogliatoi, etc. compie un furto.
Cari amici la questione è seria. Noi lavoriamo per far crescere lo sport e la pratica della corsa e ce la mettiamo tutta.
Cerchiamo, infatti, di organizzare delle manifestazioni che permettano il più alto numero di servizi e la massima soddisfazione dei concorrenti. In caso di necessità, poi, concediamo della gratuità e lavoriamo per la solidarietà. Per questa buona causa, infatti, tutti gli anni raccogliamo e doniamo decine di migliaia di euro.
Per concludere, non possiamo accettare che siano delle persone del “nostro mondo” che non vogliano capire. Faremo di tutto per impedire che quanto accaduto in passato in alcune gare e che ancora abitualmente accade, continui.
Turin Marathon - Ufficio gare
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da MadSeason »

Wow che discussione!

Mi fa piacere sapere che, se non altro, non sono l'unico che alcune volte, quando dovevo fare un lungo o un'allenamento, si è iscritto ad una mezza maratona pagando per avere la comodità dei ristori anzichè portarmi la borraccia dietro :mrgreen: , oppure semplicemente per poter correre senza l'assillo del traffico e delle auto, senza dovermi fermare agli incroci a guardare perchè c'era qualcuno che lo faceva per me.

La colpa che invece ho, e quella di essere arrivato tre volte al traguardo con mia figlia, recuperandola a 100m dall'arrivo.
Non ho mai valutato le effettive sfighe che possono capitare in quel breve tratto.
Tra l'altro, nell'ultima occasione in cui è capitato (Maratona di Firenze), mia moglie mi ha passato la bimba grazie all'aiuto di una ragazza dell'organizzazione, che ha aperto le transenne e me l'ha passata :nonzo:
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da SteVa72 »

Già uno che scrive "furto poiché appropriazione indebita" ha dei problemi in primis con l'italiano e poi con la legge ;-)

Ma questa è una enorme pirlata. Ma davvero eh. Bellissimo è il "prendersi" "assistenza gara generica"

Comunque ora aspetto la risposta della Fidal. Perché posso capire che alla Fiera della carruba secca la Pro Loco possa inventarsi quello che vuole, ma se c'è una federazione e c'è un regolamento che io accetto con l'iscrizione credo si possa pretendere un minimo di serietà no?

Ciò che scrivono i tizi di Torino è invece assolutamente condivisibile (anche se vedo un pelo di enfasi di troppo sulle responsabilità penali in caso di danni a un non iscritto, ma il dubbio per loro è legittimo). Infatti l'assurdità è parlare di furto, mentre trovo assolutamente corretto che l'organizzazione possa pretendere (e da un certo punto di vista debba pretendere) il rispetto delle sue regole nel periodo di svolgimento della gara (debitamente autorizzata).

Certo però che se entra uno scavalcando una transenna o, ancora più facile visto che non si transennano certo 42 km, semplicemente attraversando la strada, e poi si fa male...non avranno mai alcun problema.
Caso ancora diverso era quello postato alcune pagine più indietro sull'iscritto non in regola con il certificato medico (qui la responsabilità dell'organizzazione c'è davvero anche se ovviamente se poi dimostrano che il tizio gli ha portato un falso ed era un falso non grossolano secondo me ne escono agevolmente).

Per dirlo ancora più chiaramente io non critico le giuste pretese di chi organizza di non vedere gente che si inserisce e crea più o meno evidenti problemi, ma critico il richiamo farlocco ad un articolo del codice penale che non centra proprio nulla.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2951
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )

Messaggio da CarloR »

Parere personale: è tutto messo lì solo per spaventare un po' e cercare di fare da deterrente. Sono ovviamente interessato alla correttezza o meno dal punto di vista legale ma alla fine chi corre senza pettorale rischia solo di venire fermato e rimproverato.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”