gian_dil ha scritto:forse un po'

, ma perchè si dovrebbe ricercare il minimalismo? voglio dire quali sono i vantaggi di questo tipo di correre invece che usare scarpe A3 per esempio? scusate

....ma Bussino è una miniera di informazioni perchè non sfruttarlo

[Se sbaglio chiedo lumi ai moderatori]
Ritengo che essendo il mio Diario, debba essere io a decidere in questo 3d cosa sia o non sia OT, di conseguenza la tua la ritengo una domanda corretta e logica proprio nel contesto del mio 3d, io racconto le mie corse e chi vuole pone delle domande in base a quello che ho scritto, di conseguenza se ho parlato di scarpe minimal che posso aver usato ed uno mi pone dei quesiti automaticamente diventa un argomento IT del mio 3d.
Mi sono un po' incartato nella risposta, ma credo che il concetto sia chiaro
Veniamo alla tua domanda,
Non ha senso ricercare il Minimalismo.
Il concetto ed è il motivo perché duro fatica a farlo capire a chi si avvicina al minimalismo non è nel correre scalzi non è nel correre con scarpe da 100g, il problema è avere una giusta dinamica di corsa, se impari ad avere una corretta dinamica di corsa puoi correre con i ferri da stiro ai piedi.
Correre con le A3, che sono più ammortizzate più pesanti, rendono più difficile gestire la corretta dinamica di corsa, ma non ci vedo assolutamente niente di sbagliato anzi. Ritengo che se si impara ad usare i piedi in un giusto modo, poi è più facile essere portati a ricercare una scarpa più leggera, ma questo non vuol dire che devo passare da un A3 a una A1 o A2 da 200g, posso benissimo passare as una A3 da 280/300g che comunque mi sostengono e mi proteggono ma sono già più reattive ed aiutano la mia spinta.
Per farti capire io nel Trail Running ho usato per un lungo periodo anche in Namibia, le FLY-ROC 310, ho usato scarpe quindi da 310 g seppur abituato a correre con scarpe da 190/212 g, questo perché la Fly-roc 310 era più secca e reattiva degli altri modelli in commercio in quel momento per terreni asciutti.
Personalmente ritengo che la scelta debba ricadere non sulla semplice leggerezza della scarpa ma sulla sua resa in base alle caratteristiche di ogniuno di noi.
Ribadisco il concetto, non scrivo queste cose nella sezione dedicata al minimalismo perché non voglio essere mal interpretato ne creare futili polemiche o dissapori.