[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
se ha fatto come me l'ha impostata polar in base alla formula che hai postato.
anche io come lui noto che negli allenamenti sono sempre in fascia massima...ma, da novellino dei bpm pensavo che non fosse possibile sostenere tale intensità per così tanto tempo.
per dire, io ho 188bpm come fc max (calcolata da polar con quella formula), di fatto nelle 2 uscite che ho fatto finora il massimo rilevato è stato 177 (e secondo me non ero lontano dal limite, visto che ho fatto uno scatto a fine allenamento). in media nell'uscita di oggi sono stato sui 165...per 50min...che per lui è fascia 5...ma in fascia 5 non si dovrebbe restare per max 10min circa? perchè in tal caso o sono diventato superman oppure quella non è la fascia massima... :-|
anche io come lui noto che negli allenamenti sono sempre in fascia massima...ma, da novellino dei bpm pensavo che non fosse possibile sostenere tale intensità per così tanto tempo.
per dire, io ho 188bpm come fc max (calcolata da polar con quella formula), di fatto nelle 2 uscite che ho fatto finora il massimo rilevato è stato 177 (e secondo me non ero lontano dal limite, visto che ho fatto uno scatto a fine allenamento). in media nell'uscita di oggi sono stato sui 165...per 50min...che per lui è fascia 5...ma in fascia 5 non si dovrebbe restare per max 10min circa? perchè in tal caso o sono diventato superman oppure quella non è la fascia massima... :-|
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
4:20:04 (42k)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
sì, ho fatto semplicemente calcolare la FC max al dispositivo, e ho fatto un fitness test. considerando anche che ho un battito a riposo di 46-48bpm (il mio medico dice che sono bradicardico anche grazie all'attività sportiva)RunningFish ha scritto:Se le tue sensazioni ti dicono che tu non fossi al massimo, probabilmente è proprio cosi.Cowboy Dan ha scritto: per me è superiore alle aspettative, poi magari non so, altri dispositivi sono molto più precisi, ma con app e smartphone non c'è paragone.
vi metto il link pubblico alla mia attività di oggi, se volete dare un occhio.
https://flow.polar.com/training/analysis/32618413
poi mi darete una mano con le frequenze cardiache perché non ci sto capendo molto. non mi sembra possibile di avere fatto oltre 50 minuti oltre il 90% di soglia max, manco fossi gebresilassie![]()
con tutto il rispetto per il mio cuore, o la mia FC max è più alta, o sbaglio qualcosa nei settaggi. anche perché oggi per dire, sarò andato all'80%, max 85% e quelle frequenze sono decisamente superiori.
E' probabile che la tua FCmax sia più alta.
Come l'hai impostata ? Se non l'hai impostata manualmente, è stata calcolata in maniera automatica da Polar Flow, usando la formula 220 - età.
La puoi modificare nelle impostazioni del tuo profilo su Polar Flow, salva e sincronizza.
vi posto l'ultimo ergotest ecg sotto sforzo incrementale (però su cyclette) che ho fatto qualche mese fa. lì il dato era 167, ma forse il fatto che sia un altro tipo di attività incide.

sentirò che ne pensa anche il medico sportivo.
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
E' più probabile che quella non sia la fascia massima.anthony ha scritto:se ha fatto come me l'ha impostata polar in base alla formula che hai postato.
anche io come lui noto che negli allenamenti sono sempre in fascia massima...ma, da novellino dei bpm pensavo che non fosse possibile sostenere tale intensità per così tanto tempo.
per dire, io ho 188bpm come fc max (calcolata da polar con quella formula), di fatto nelle 2 uscite che ho fatto finora il massimo rilevato è stato 177 (e secondo me non ero lontano dal limite, visto che ho fatto uno scatto a fine allenamento). in media nell'uscita di oggi sono stato sui 165...per 50min...che per lui è fascia 5...ma in fascia 5 non si dovrebbe restare per max 10min circa? perchè in tal caso o sono diventato superman oppure quella non è la fascia massima... :-|
Comunque, credo che solo una analisi di laboratorio possa stabilire la FCmax reale. La formula 220-età è equivalente a dire che l'altezza media in Italia è di 175cm. Ma non è che uno alto 200cm sia "strano".
Inoltre, penso che ci si possa allenare per migliorare l'efficienza, ovvero correre più veloci ma con FC inferiori, ed avere una FC a riposo più bassa.
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
Forse ti troveresti meglio usando le zone in base alla formula di Karvonen. Ma non sono certo che questa opzione sia disponibile sull'M400.Cowboy Dan ha scritto:
sì, ho fatto semplicemente calcolare la FC max al dispositivo, e ho fatto un fitness test. considerando anche che ho un battito a riposo di 46-48bpm (il mio medico dice che sono bradicardico anche grazie all'attività sportiva)
Certamente incide. Sulla cyclette, sei seduto, ed il cuore non deve sostenere lo sforzo necessario a stare in piedi.Cowboy Dan ha scritto: vi posto l'ultimo ergotest ecg sotto sforzo incrementale (però su cyclette) che ho fatto qualche mese fa. lì il dato era 167, ma forse il fatto che sia un altro tipo di attività incide.
sentirò che ne pensa anche il medico sportivo.
Ottima idea quella del medico sportivo

-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 2 set 2014, 21:57
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
thxgnr ha scritto:http://www.polar.com/en/support/User_ma ... ry=manualsmuncias ha scritto:ma dove si trova un manuale del M400 ??
-
- Novellino
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 2 set 2014, 21:57
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
provato stamane su 10k parco di Monza
beh dai non è proprio così male , eccetto un punto dove ha zigzagato un po' , (moltissimi alberi) , anche sul resto del percorso non si scherza
distanza 9.93 scarto < 1%
la FC ha fatto uno strano gioco dopo 4min , nell'arco temporale di 3' ha oscillato da 140 a 80 per risalire e riscendere e poi stabilizzarsi a tra i 145 e i 152 per una media di 139
tempo 56 min. , sto facendo costruzione quindi non ho forzato nulla , tra l'altro era la settimana intermedia di scarico tra due serie da 6
settimana che arriva riparto normale e potrò fare altre prove ....
anche se devo capire bene ancora come funziona

beh dai non è proprio così male , eccetto un punto dove ha zigzagato un po' , (moltissimi alberi) , anche sul resto del percorso non si scherza
distanza 9.93 scarto < 1%
la FC ha fatto uno strano gioco dopo 4min , nell'arco temporale di 3' ha oscillato da 140 a 80 per risalire e riscendere e poi stabilizzarsi a tra i 145 e i 152 per una media di 139
tempo 56 min. , sto facendo costruzione quindi non ho forzato nulla , tra l'altro era la settimana intermedia di scarico tra due serie da 6
settimana che arriva riparto normale e potrò fare altre prove ....
anche se devo capire bene ancora come funziona



-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
riprendo queste mappe che ho postato, chiedendovi se secondo voi non sono precise, voi che siete più esperti di gps/cardio, così mi rendo conto. perché a me sembrano decisamente buone.Cowboy Dan ha scritto:sono tornato dalla seconda sessione, 17 km di quello che chiamo urban trail, in giro per i colli e i saliscendi di Perugia (cercando alternative alla maratona e eurochocolate che intasavano tutta la città...)
io sono soddisfatto per ora del segnale, prende veloce, mi da la precisione necessaria, ero abituato a un iphone con endomondo app, e noto grande differenza.
per esempio, qui
ho imboccato un marciapiede sotto un palazzo, deviando dalla strada principale, e i segnale mi pare preciso. lo noto anche nei continui zigzag di attraversamento strada che faccio in questi percorsi, che sono per lo più sotto alberi continui e palazzi, quasi mai spazi aperti.
poi l'altro ieri in quest'altra uscita, mi ha colpito il fatto che il segnale mi abbia seguito mentre mi tenevo sulla sx della strada, per spostarmi bruscamente a dx per schiacciare il tasto di richiesta semaforo pedonale (cioè, uno spostamento orizzontale di 3 metri massimo il tutto sotto la copertura dello stadio di Perugia e dei vari alberi che sovrastano la srtada).
per me è superiore alle aspettative, poi magari non so, altri dispositivi sono molto più precisi, ma con app e smartphone non c'è paragone.
vi metto il link pubblico alla mia attività di oggi, se volete dare un occhio.
https://flow.polar.com/training/analysis/32618413
poi mi darete una mano con le frequenze cardiache perché non ci sto capendo molto. non mi sembra possibile di avere fatto oltre 50 minuti oltre il 90% di soglia max, manco fossi gebresilassie![]()
con tutto il rispetto per il mio cuore, o la mia FC max è più alta, o sbaglio qualcosa nei settaggi. anche perché oggi per dire, sarò andato all'80%, max 85% e quelle frequenze sono decisamente superiori.
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
Assicurati che la fascia toracica sia sempre bene in posizione, e bagna bene i contatti con acqua prima di iniziare.muncias ha scritto: la FC ha fatto uno strano gioco dopo 4min , nell'arco temporale di 3' ha oscillato da 140 a 80 per risalire e riscendere e poi stabilizzarsi a tra i 145 e i 152 per una media di 139
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
- Località: Palermo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar M400
Chiedo ad Anthony e a Cowboy Dan di eseguire questa operazione:
A) andate qui (http://www.wanderreitkarte.de/index.php?lang=it) e caricate le vostre tracce e analizzate, tratto per tratto, se il tracciamento è diverso da quello che vi mostra Polarflow.
In caso affermativo vi spiego poi il problema...
A) andate qui (http://www.wanderreitkarte.de/index.php?lang=it) e caricate le vostre tracce e analizzate, tratto per tratto, se il tracciamento è diverso da quello che vi mostra Polarflow.
In caso affermativo vi spiego poi il problema...
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
- Località: Milano