[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 ago 2015, 19:28
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Dimenticavo, sempre in merito a Facebook, attualmente sul PolarFlow ho 0 follower e 0 following... magari usare Facebook potrebbe aiutare...
-
- Guru
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
- Località: Al centro del triangolo Lariano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Copio/incollo dal manuale:

Per la condivisione, direttamente non la si può fare.
Puoi però esportare una sessione di allenamento in uno dei formati più comuni, importarla in runtastic e quindi condividere.
Altra alternativa, scarica l'APP SyncMyTracks e in automatico esporta da PolarFlow verso altra App (Runtastic o altre).

Dovrebbe risolvere almeno la prima delle tue domandeATTIVAZIONE DELLA GUIDA POSIZIONE
Tenere premuto ILLUMINAZIONE. Viene visualizzato Menu rapido. Selezionando Attiva guida posizione,
viene visualizzato Imposta destinazione. Selezionare Punto iniziale (predefinito). È possibile modificare
la destinazione tornando a Menu rapido e selezionando Cambia punto target. Per modificare la
destinazione durante la sessione deve essere salvato almeno un POI. Guida posizione viene utilizzato dalla
funzione Back to start, che riporta l'utente al punto di partenza o ad un POI. Per ulteriori informazioni,
consultare Back to start
SALVATAGGIO DI UN POI (PUNTO DI INTERESSE)
Tenere premuto ILLUMINAZIONE. Viene visualizzato Menu rapido. Selezionare Attiva guida posizione
dall'elenco e premere INIZIA. Selezionare Salva nuovo POI dall'elenco e premere INIZIA per salvare la
posizione attuale come POI.


Per la condivisione, direttamente non la si può fare.
Puoi però esportare una sessione di allenamento in uno dei formati più comuni, importarla in runtastic e quindi condividere.
Altra alternativa, scarica l'APP SyncMyTracks e in automatico esporta da PolarFlow verso altra App (Runtastic o altre).

Ultima modifica di sottobosco il 24 ago 2015, 8:28, modificato 1 volta in totale.
-
- Novellino
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 ago 2015, 19:28
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
purtroppo no, posso agganciare il poi solo della sessione in corso... però ho visto che sono OT e c'è la discussione dddicata al v800 ( anche se il problema lo avevo anche con l'm400) quindi forse è meglio se mi sposto...
-
- Guru
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
- Località: Al centro del triangolo Lariano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
scusa ho modificato il mio precedente post relativamente alla condivisione, dai una ri-lettura.
-
- Guru
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
- Località: Al centro del triangolo Lariano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Caspita, non ho mai avuto occasione di usare il ritorno a casa, corro spesso su una ciclabile ad anello o attorno a casa, ma pensavo che i POI una volta salvati fossero sempre disponibili!
Noiosa questa cosa che li trovi solo all'interno della sessione in cui sono salvati...
Noiosa questa cosa che li trovi solo all'interno della sessione in cui sono salvati...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Inspiegabilmente dopo quasi un anno non è ancora possibile condividere sui social.
Il mese scorso Polar, lanciando l'ultimo update ha parlato di social...peccato che intendesse il suo feed di Polar flow e non i veri social...
Io importavo su runtastic ma poi mi si sono rotto le scatole, specie se in vacanza, visto che non ho dietro un pc sul quale scaricare il tcx da importare in runtastic e poi su Facebook.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il mese scorso Polar, lanciando l'ultimo update ha parlato di social...peccato che intendesse il suo feed di Polar flow e non i veri social...
Io importavo su runtastic ma poi mi si sono rotto le scatole, specie se in vacanza, visto che non ho dietro un pc sul quale scaricare il tcx da importare in runtastic e poi su Facebook.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
4:20:04 (42k)
-
- Guru
- Messaggi: 4493
- Iscritto il: 10 ago 2015, 17:29
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Ciao Ragazzi!
Sto utilizzando l'm400 da una settimana – arrivando dal watch della nike+ – e devo dire che il polar non è affatto male.
In particolare, è molto bella la possibilità di impostare le fasi e le varie funzioni, ivi incluso il daily tracking. Certo che, arrivando dal nike+, qualunque cosa sarebbe stata migliore
.
L'unica cosa che mi aspettavo era che "tenesse" il gps molto meglio del nike+. In realtà, anche se ovviamente è molto più rapido nell'individuare il cambio di passo, in alcune zone di Milano, in mezzo a vie strette o grattacieli del centro proprio non ce ne: anche il polar va in confusione; anche se poi si riprende.
Un curiosità, se c'è qualcuno molto ferrato di GPS che magari mi può indicare qualche link dove c'è già scritto: ma in pratica, quando l'orologio sbarella e comincia a segnarti per qualche decina di secondi che corri a 10'50 (!?) e poi piano piano torna a 6’ e poi finalmente a 5’ e al tuo passo, alla fine l’orologio “capisce” che è andato in confusione e, nella media finale, il dato è corretto; oppure comunque la precisione finale del tempo e della media è un po’ sballata?
Grazie!
Amil
Sto utilizzando l'm400 da una settimana – arrivando dal watch della nike+ – e devo dire che il polar non è affatto male.
In particolare, è molto bella la possibilità di impostare le fasi e le varie funzioni, ivi incluso il daily tracking. Certo che, arrivando dal nike+, qualunque cosa sarebbe stata migliore

L'unica cosa che mi aspettavo era che "tenesse" il gps molto meglio del nike+. In realtà, anche se ovviamente è molto più rapido nell'individuare il cambio di passo, in alcune zone di Milano, in mezzo a vie strette o grattacieli del centro proprio non ce ne: anche il polar va in confusione; anche se poi si riprende.
Un curiosità, se c'è qualcuno molto ferrato di GPS che magari mi può indicare qualche link dove c'è già scritto: ma in pratica, quando l'orologio sbarella e comincia a segnarti per qualche decina di secondi che corri a 10'50 (!?) e poi piano piano torna a 6’ e poi finalmente a 5’ e al tuo passo, alla fine l’orologio “capisce” che è andato in confusione e, nella media finale, il dato è corretto; oppure comunque la precisione finale del tempo e della media è un po’ sballata?
Grazie!
Amil
Running for Passion
21k 1:42.14 (Crema HM 20.11.16)...lontano ricordo..
10k 45:28 (Test gara 7.5.17)
21k 1:42.14 (Crema HM 20.11.16)...lontano ricordo..
10k 45:28 (Test gara 7.5.17)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1881
- Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
- Località: molise>vinchiaturo
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
pare che a ottobre si attiverà la sincronizzazione con STRAVA, e da li si può essere 1 po più social !
Obiettivo 2025: 685/2000km e pesare 80Kg (ora +7...e non scendo!)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR 955 + ASICS Nimbus26 + BROOKS Glycerin 21
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Lo fa anche a me. Ultimamente poi è inguardabile la traccia...segue il percorso, ma tutto spostato di 5-10m dalla mia reale posizione.Amil ha scritto:Ciao Ragazzi!
Sto utilizzando l'm400 da una settimana – arrivando dal watch della nike+ – e devo dire che il polar non è affatto male.
In particolare, è molto bella la possibilità di impostare le fasi e le varie funzioni, ivi incluso il daily tracking. Certo che, arrivando dal nike+, qualunque cosa sarebbe stata migliore.
L'unica cosa che mi aspettavo era che "tenesse" il gps molto meglio del nike+. In realtà, anche se ovviamente è molto più rapido nell'individuare il cambio di passo, in alcune zone di Milano, in mezzo a vie strette o grattacieli del centro proprio non ce ne: anche il polar va in confusione; anche se poi si riprende.
Un curiosità, se c'è qualcuno molto ferrato di GPS che magari mi può indicare qualche link dove c'è già scritto: ma in pratica, quando l'orologio sbarella e comincia a segnarti per qualche decina di secondi che corri a 10'50 (!?) e poi piano piano torna a 6’ e poi finalmente a 5’ e al tuo passo, alla fine l’orologio “capisce” che è andato in confusione e, nella media finale, il dato è corretto; oppure comunque la precisione finale del tempo e della media è un po’ sballata?
Grazie!
Amil
Quando prende male, sballa anche il ritmo istantaneo.
Purtroppo l'ublock sembra soffrire parecchio più degli altri le vie strette e Milano.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
4:20:04 (42k)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 5 lug 2013, 20:28
- Località: Milano
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Si ma che palle esportare su un'altra app/sito e poi ricordi ideare sui social.riccese ha scritto:pare che a ottobre si attiverà la sincronizzazione con STRAVA, e da li si può essere 1 po più social !
Cosa costa mettere uno share on Facebook come fa runtastic?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
1:51:34 (21k)
4:20:04 (42k)
4:20:04 (42k)