[DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Nerevar
- Maratoneta
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
- Località: Livorno
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Sì è una contrazione isometrica della pianta del piede. Isometrica vuol dire che il muscolo si contrae ma non si accorcia ne si allunga, e mantiene la contrazione per un tempo determinato.
Riguardo ad "acchiappa straccio". Aggiornamenti. Se leggete nella sezione Natural Running saprete che sto facendo un corso per la transizione al barefoot fatto molto bene in cui prima di iniziare a correre seriamente siamo stati inviati da dei Barefoot Training Therapist (un fisioterapista che ha fatto un corso di specializzazione apposito) che ci ha valutati e ha indicato quali sono i nostri problemi per correre scalzi o minimal. Affari miei, ok, ma questo per introdurre al fatto che secondo loro l'acchiappa straccio va bene per fortificare ma è teoricamente un esercizio sbagliato.
Credo che questo sia perchè la funzione del piede umano non è quella di afferrare cose, bensì di spingere il piede durante la deambulazione e la corsa. Ed una spinta giusta avviene se e solo se le dita non si piegano. Quindi allenare il piede ad acchiappare lo straccio va bene ma fino ad un certo punto, per poi allenarsi per correre non serve. Molto più importanti i vari esercizi di attivazione delle catene motorie:
1) Short foot a sedere
2) Short foot in piedi con attivazione del gluteo
3) Short foot in piedi con attivazione di gluteo e pavimento pelvico
4) Short foot in piedi con attivazione della catena crociata: piede che non è in appoggio tutto indietro, mano opposta allo short foot avanti, petto avanti ed attivazione contemporanea di piede, gluteo, pavimento pelvico, addome e diaframma.
e poi continua teoricamente fino ai muscoli masticatori, ma ancora non ci sono arrivato.
Aggiungo: ok, sì, mi sono spinto un po' in là. Ma credetemi, c'è un mondo di esercizi per attivare catene muscolari che tutti usiamo quando si corre e che a causa della sedentarietà, delle scarpe ammortizzate e di tutta una serie di altri fattori, sono deboli ed inattive. Iniziare a frequentare professionisti aggiornati veramente sulle problematiche del piede e non "il podologo che ti fa un plantare perchè per risolvere qualsiasi problema dei piedi si fa il plantare" mi sta aprendo un mondo.
Riguardo ad "acchiappa straccio". Aggiornamenti. Se leggete nella sezione Natural Running saprete che sto facendo un corso per la transizione al barefoot fatto molto bene in cui prima di iniziare a correre seriamente siamo stati inviati da dei Barefoot Training Therapist (un fisioterapista che ha fatto un corso di specializzazione apposito) che ci ha valutati e ha indicato quali sono i nostri problemi per correre scalzi o minimal. Affari miei, ok, ma questo per introdurre al fatto che secondo loro l'acchiappa straccio va bene per fortificare ma è teoricamente un esercizio sbagliato.
Credo che questo sia perchè la funzione del piede umano non è quella di afferrare cose, bensì di spingere il piede durante la deambulazione e la corsa. Ed una spinta giusta avviene se e solo se le dita non si piegano. Quindi allenare il piede ad acchiappare lo straccio va bene ma fino ad un certo punto, per poi allenarsi per correre non serve. Molto più importanti i vari esercizi di attivazione delle catene motorie:
1) Short foot a sedere
2) Short foot in piedi con attivazione del gluteo
3) Short foot in piedi con attivazione di gluteo e pavimento pelvico
4) Short foot in piedi con attivazione della catena crociata: piede che non è in appoggio tutto indietro, mano opposta allo short foot avanti, petto avanti ed attivazione contemporanea di piede, gluteo, pavimento pelvico, addome e diaframma.
e poi continua teoricamente fino ai muscoli masticatori, ma ancora non ci sono arrivato.
Aggiungo: ok, sì, mi sono spinto un po' in là. Ma credetemi, c'è un mondo di esercizi per attivare catene muscolari che tutti usiamo quando si corre e che a causa della sedentarietà, delle scarpe ammortizzate e di tutta una serie di altri fattori, sono deboli ed inattive. Iniziare a frequentare professionisti aggiornati veramente sulle problematiche del piede e non "il podologo che ti fa un plantare perchè per risolvere qualsiasi problema dei piedi si fa il plantare" mi sta aprendo un mondo.
Riccardo
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
-
FabioRunner
- Novellino
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 29 gen 2015, 12:54
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Buonasera a tutti, purtroppo sono stato morso anche io dalla fascite plantare da quasi 1 anno (giugno 2016) e stupidamente ho continuato a correrci sopra fino a novembre. Da allora ho solo fatto bicicletta. Ho provato tutti i rimedi conservativi possibili (plantari su misura, scarpe adatte, antiinfiammatori, ghiaccio, stretching, riposo, onde d'urto) ma la fascite è sempre lì, col dolore ai primi passi dopo il riposo. STO IMPAZZENDO!
VI CHIEDO SE CONOSCETE UN BUON CENTRO DI CHIRURGIA DELLA FASCIA PLANTARE.
Grazie
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
VI CHIEDO SE CONOSCETE UN BUON CENTRO DI CHIRURGIA DELLA FASCIA PLANTARE.
Grazie
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
-
Nerevar
- Maratoneta
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
- Località: Livorno
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Io come ultima spiaggia smetterei di indossare scarpe e rinforzerei il piede con esercizi dedicati. Prima di farsi tagliare, le proverei tutte.
Riccardo
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
-
dmimmor
- Maratoneta
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Anch'io, dopo aver combattuto per 18 mesi contro la fascite plantare, mi sono rivolto a un chirurgo specializzato per un intervento di "release" della fascia.FabioRunner ha scritto:Buonasera a tutti, purtroppo sono stato morso anche io dalla fascite plantare da quasi 1 anno (giugno 2016) e stupidamente ho continuato a correrci sopra fino a novembre. Da allora ho solo fatto bicicletta. Ho provato tutti i rimedi conservativi possibili (plantari su misura, scarpe adatte, antiinfiammatori, ghiaccio, stretching, riposo, onde d'urto) ma la fascite è sempre lì, col dolore ai primi passi dopo il riposo. STO IMPAZZENDO!
VI CHIEDO SE CONOSCETE UN BUON CENTRO DI CHIRURGIA DELLA FASCIA PLANTARE.
Grazie
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Appena ha saputo che lo avrei fatto per tornare a correre, me l'ha però fortemente sconsigliata (a suo dire non era un intervento per chi pratica attivamente la corsa).
In alternativa mi ha proposto le prp associate alle onde d'urto, una metodologia piuttosto in uso negli USA. Ossia sedute di onde d'urto molto intense, con infiltrazione finale di prp.
Fortunatamente, alla fine, le sole infiltrazioni di prp sono state sufficienti a liberarmi dal problema.
-
Nerevar
- Maratoneta
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
- Località: Livorno
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Sì ok, ho capito. Ma prima di essere invasivi con qualsiasi terapia, sia un'intevento chirurgico che un'infiltrazione, non è meglio provare con qualcosa di più soft?
Boh, scusate se insisto, sarà perchè a me da quando ho buttato via le scarpe mi è passato tutto e sarà perchè la letteratura scientifica conferma che la terapia per la fascite plantare non funziona...
Boh, scusate se insisto, sarà perchè a me da quando ho buttato via le scarpe mi è passato tutto e sarà perchè la letteratura scientifica conferma che la terapia per la fascite plantare non funziona...
Riccardo
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
-
ten
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 685
- Iscritto il: 23 ago 2009, 7:32
- Località: verona provincia
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
questo conferma che la verità(purtroppo) non ce l'ha nessuno, si va a tentativi e fortuna .Nerevar ha scritto:Io ho risolto levandomi le scarpe, lui comprandosele giganti!
-
Nerevar
- Maratoneta
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
- Località: Livorno
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
sì, e conferma anche il fatto che la scienza medica ha ribadito più volte che NON esiste ancora una terapia di mantenimento della fasciosi plantare
Riccardo
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
-
DonnaFugata
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1026
- Iscritto il: 4 mag 2014, 21:41
- Località: Olanda
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
Che tristezza però!
@Nerevar ieri mi sono guardata per bene i tuoi video, sono molto interessanti...magari non risolveranno il problema, ma male di sicuro non fanno! Tra l'altro le scarpe barefoot le uso anche io per camminare da quando la fisioterapista me le aveva consigliate per ovviare a problemi di postura!
Cmq io ancora in alto mare!!!
@Nerevar ieri mi sono guardata per bene i tuoi video, sono molto interessanti...magari non risolveranno il problema, ma male di sicuro non fanno! Tra l'altro le scarpe barefoot le uso anche io per camminare da quando la fisioterapista me le aveva consigliate per ovviare a problemi di postura!
Cmq io ancora in alto mare!!!
-
Nerevar
- Maratoneta
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 26 feb 2016, 13:54
- Località: Livorno
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
ciao donnafugata, cosa usi per camminare?
gli esercizi fanno sicuramente bene. alla fine, rinforzare il piede è utile e non crea danni, quindi se uno li fa tutti i giorni con costanza qualche miglioramento lo ottiene.
gli esercizi fanno sicuramente bene. alla fine, rinforzare il piede è utile e non crea danni, quindi se uno li fa tutti i giorni con costanza qualche miglioramento lo ottiene.
Riccardo
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
(Vincitore del Tor Des Geant 2027)
-
DonnaFugata
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1026
- Iscritto il: 4 mag 2014, 21:41
- Località: Olanda
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Fascite plantare 3
@Nerevar Ho un baio di Vivo Barefoot, credo le stealth...l'unico problema è che le posso usare solo quando fa un pò caldo, sono ultra leggere e in inverno ho freddo!
