Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da gab_spencer »

Fatto il mio primo porridge seguendo i suggerimenti della nutrizionista...
200 ml di Bevanda alla soia (non mi fa impazzire il latte)
50g fiocchi di avena
150 ml albume

Ora lo raffeddo un po' a temperatura ambiente e poi via in frigorifero fino a domani mattina per colazione... E domani un bel giro di marmellata e poi capisco se è tutto commestibile
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
zolla
Guru
Messaggi: 2558
Iscritto il: 20 lug 2016, 15:25

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da zolla »

Da una settimana ho iniziato a fare colazione così:
- miscela regalatami da mia sorella con avena, farro soffiato, orzo soffiato, riso soffiato (un 60 - 70 g);
- latte p.s. 100-125 g (tiepido);
- spruzzata di cacao;
- una dozzina di gocce di cioccolato (quelle x i dolci);
ero un po' scettico ma devo ricredermi, con questo mischietto ed un caffè (bevuto sacralmente a parte), arrivo a pranzo senza alcun senso di fame a metà mattinata.
5 km: 22:10 - 12/05/2024
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da runningmamy »

@gab,voglio provare la tua ricetta, è il budino proteico.In genere si fa solo latte + albume, ma con l'avena m'ispira, è più completo. Freddo però, m'ispira poco in inverno
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Arla Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 7366
Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
Località: Friuli/Veneto

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Arla »

Buongiorno!
Noi oggi abbiamo cominciato bene la settimana:

Immagine

E anche per quest'anno tolta la voglia di frittole di Carnevale!
La cipolla è un'altra cosa...

Cantiamo a cincifrencia lilleranti!

fai correre anche tu il porcellino :pig: di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25419
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da fujiko »

Scut ha scritto: 7 feb 2021, 17:15
io da decathlon mi sono fatta attrarre da un preparato per pancake proteici, domani vi dirò
l'ho comprato pure io venerdì! Stava lì in offertona, il bustone :D ancora non l'ho aperto...fai da cavia tu e poi mi dici :mrgreen:
Never complain, never explain.
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7410
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Scut »

ahahaha ok! No però non è il bustone, è un barattolo..
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da gab_spencer »

runningmamy ha scritto: 8 feb 2021, 0:04 @gab,voglio provare la tua ricetta, è il budino proteico.In genere si fa solo latte + albume, ma con l'avena m'ispira, è più completo. Freddo però, m'ispira poco in inverno
Ti dirò... A parte la pesantezza nel finirlo (perché è veramente tanto per me che non ero abituatissimo a fare una colazione di questo genere), in effetti mangiandolo freddo il giorno dopo ha la consistenza di un budino. Mi ricordava qualcosa ma non mi veniva in mente cosa.
Diciamo che forse da caldo appena fatto la consistenza è più da porridge... Per quello che mi aspetto io da un porridge eh, non perché ne sono il massimo esperto

Per quanto riguarda il freddo invece la cosa a me non da fastidio... Ma non me la dà in generale quindi non saprei cosa dirti.... Magari la prossima mattina che lo faccio (giovedì o venerdì), provo a farlo e mangiarlo al momento... E magari ci metto a sciogliere in cottura un paio di quadratini di cioccolato fondente (ho sempre sul comodino il mio 99% della Lindt) così gli aggiungo un po' di gusto perché se proprio ci devo trovare un difetto è un po' quello che ho sentito mancasse
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da runningmamy »

Voglio provare, quella quantità per me vale due colazioni. Se lo trovo troppo freddo lo intiepidisco in microonde. Magari ci metto assieme della mela a pezzettini piccoli, così cuoce tutto assieme. Lo fai sul fornello, giusto?
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 901
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da NeverGiveUp »

quando leggo di queste colazioni...e leggo che fate fatica a finirle...mi faccio delle domande...e capisco perchè sono grasso :cry:
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
Avatar utente
giokaos
Top Runner
Messaggi: 9041
Iscritto il: 9 set 2012, 14:53
Località: Chiavenna

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da giokaos »

NeverGiveUp ha scritto: 8 feb 2021, 17:21 e capisco perchè sono grasso :cry:
Più leggo nei forum e più aumenta la mia convinzione che la colazione è inversamente proporzionale alla % di grasso del soggetto che scrive :asd2:
Stamattina: 4 uova e 300 g di pane con tanto caffè molto allungato.
Dai a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita.
https://www.strava.com/athletes/9496294

Torna a “Alimentazione e Integrazione”