[DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8846
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

Se esci domani fai una sgambatina al ritmo che puoi parlare. Se guardi sul Garmin il "body battery" sarà basso penso.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3257
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da phantomfh »

Mangiato troppo anch'io :pig:
Marcus, ti sfido per la sgambata di domani... vince chi va più piano :rambo: Sì lo so, voglio vincere facile :mrgreen:
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

oscar56 ha scritto: 1 gen 2022, 21:43 Se esci domani fai una sgambatina al ritmo che puoi parlare. Se guardi sul Garmin il "body battery" sarà basso penso.
@oscar
Ieri mattina avevo 5 di body battery, arrivato a 21 dopo aver dormito 3 ore il pomeriggio.
Stamattina è 69.
Però mi sento debole, ho la nausea e mi viene da vomitare.
Mia figlia ha vomitato e ha avuto diarrea per 3 gg di fila, mi sa che mi ha contagiato.

@phantom dobbiamo rimandare la sfida, temo... A meno di un miracolo mi fermo anche oggi.
Sto fine 2021 è inizio 2022 è stato iellato per me.
Ho fatto molto meno volume del solito e stento a ripartire con costanza
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8846
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

Purtroppo siamo tutti a rischio di contagio e noi stessi contagiatori magari inconsapevolmente . Stai calmino che poi sarai più forte di prima.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Devo stare calmo per forza.
Dopo tutta la giornata con la nausea poco fa ne ho avuto abbastanza e mi sono ficcato 2 dita in gola.
Credo di aver rivisto pure le lenticchie del 31...
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Dopo 3 giorni di sofferenza, vomito diarrea e battiti a riposo di 75/80 al minuto (contro i 47/52 soliti) stamattina si torna a correre dopo aver bigiato pure l'uscita di ieri.
In programma 800m di riscaldamento, un miglio di corsa matta e disperatissima e 800 m di defaticamento.

Intanto il riscaldamento l'ho portato a 8km circa...
Così tanto per sfruttare l'uscita...
Corso a 6'10 con battiti a 140 su 200 ma con la sensazione di non riuscire ad accelerare...
Nessuna fatica, ma gambe poco propense a darsi da fare.
Arrivato il momento di spingere per il magic mile, Parto Probabilmente troppo, troppo veloce (3'50 e man mano a calare mentre lentamente mi spegnevo...) Alla fine mi è riuscito un solo km a 4'50 e ho dovuto camminare per riprendere poco dopo e chiudere il miglio al medio di 5'14.
Amy mi dice che posso migliorare.
Io dico ad Amy che dopo aver vomitato per 3 gg di fila è già grasso che cola se ho chiuso decentemente...
Battiti molto bassi, anche durante la fase di spinta.
Chissà che l'orologio non abbia toppato completamente le misurazioni.
O forse il fatto che non mi sentissi abbastanza forte da spingere dipende magari proprio dal fatto che il cuore era stanco dai 3 gg con frequenze medie a riposo da camminata...

Vi lascio con la foto che ho fatto alla fine del defaticamento e con il report dell'attività.

https://connect.garmin.com/modern/activ ... ique_id=62

Immagine
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3257
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da phantomfh »

Ciao Marcus, siamo parecchio diversi io e te :wink:
Sei ammirevole, io non sarei mai uscito a correre e mi sarei preso un altro giorno di riposo.
Anche per lo sforzo percepito siamo su lunghezze d'onda diverse, tu hai segnato questo allenamento come sforzo leggero (2 su 10) quando per me è molto di più. Per dire, la mia attività di ieri (ne parlo sul diario) che ho concluso in assoluta tranquillità l'ho classificata 3/10 come sforzo percepito :mrgreen:
Questo a riprova di quanto ciascuno viva la corsa a modo suo e con sensazioni del tutto diverse dagli altri :asd2:

Domanda sull'equipaggiamento... potrei sbagliarmi ma forse ho letto che hai usato per un po' le scarpe kiprun di Decathlon (che tutti aborriscono). Mi dici che modello e come ti sei trovato? So che non dovrei, ma i soldi sono pochi e sto cercando di risparmiare sulle scarpe cercando un modello discreto che costi poco (adesso corro con brooks).
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Ciao phantom, beh 2/10 è stata una media dovuta al fatto che per l'85% della distanza sono stato in assoluto relax, pensa che non ho sudato nemmeno e avevo la fronte asciuttissimq e la maglietta come appena messa.
Certo la parte spinta è stata faticosa, ma è stata breve e comunque non così intensa considerando che la fatica era muscolare non cardiaca e dovuta ai 3 gg di divano intensivo.

Per quanto riguarda le scarpe del decathlon ti riporto la mia onestissima esperienza.
Ho sempre preso il modello base e finché ho avuto problemi di cuore (prima dell'intervento) che non riuscivo a correre per più di 10 minuti di fila andavano pure bene.
Poi quando ho risolto i problemi è ho iniziato ad aumentare la distanza sono iniziati a venire fuori tutti i limiti di queste scarpe.
Spesso avevo le vesciche ai bordi del piede, o sotto l'alluce.
Ginocchia sempre doloranti e legamenti infiammati.
Però da ignorante sopportavo è continuavo così.
La cosa è cambiata quando mi sono sentito un po' più bravo di un totale neofita.
Ho comprato qualche modello di fascia più alta (sempre decathlon).
I problemi sono rimasti identici e sinceramente non ci ho visto nessuna differenza coi modelli da 40 euro.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l'ultimo acquisto.
Una scarpa per corse lente che dopo 3 km mi avevano fatto uscire una mega vescica sull'alluce.
Scarpa da 90 euro...
Chiamo il negozio e spiego che ci ho corso solo 3 km e che mi avevano distrutto il piede e il negozio mi ha detto (a ragione o a torto non lo sto a sindacare) che non mi cambiavano la scarpa né mi permettevano di restituirla.
Considerando che cmq ci ho speso 90 euro e non sono pochi ho iniziato a guardare che scarpe si trovavano in giro con la stessa cifra.
Ci ho comprato le puma deviate... Con piastra in carbonio...
E guarda caso nessuna vescica sotto i piedi e prestazioni molto migliori (e li si vedeva che era un altro livello...)
Appena trovate a poco prezzo ho preso pure le liberate, sempre puma.
Scarpa leggerissima da 100 euro.
Nessuna vescica ancora.
Ma allora di che stiamo a parlare? Andavo al decathlon per risparmiare e mi ritrovavo i piedi distrutti per pagare la stessa cifra che si spende a prendere marchi ben più blasonati...
Il resto delle considerazioni le lascio fare a te...
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3257
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da phantomfh »

Grazie per l'opinione onesta; mi metto il cuore il pace e continuo a spenderci il solito centone o giù di lì :asd2:
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8846
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

Ciao a tutti e due. Marcus sei sempre esagerato, cosa vuol dire 8k di riscaldamento che poi sono stati 8k non di riscaldamento che è un'altra cosa. Ok che 800mt sono pochissimi, lo standard sono 15/20' dove parti a jogging e ti porti al fl gli ultimi 3/5'. Facevi così il "magic mile" ti veniva almeno 15/20" di media più veloce. Per le scarpe il discorso è ampio e personale, alluce con vescica significa tomaia stretta per il tuo piede un po' come capita a me. Sulle scarpe con piastra al carbonio occhio che bisogna avere tendini buoni buoni quindi non abusare troppo a spingere ogni uscita.Ideale due scarpe una per lavori lenti e medi ed una dove l'uscita dopo il riscaldamento prevede sedute di qualità come ad esempio quello che hai appena corso.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/

Torna a “Storie di Corsa”