[DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
cardiocorsa
- Maratoneta
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 26 giu 2015, 11:10
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Siamo un po' fuori strada secondo me.
Se qualcuno in zona 2 è costretto a camminare per stare dentro, vuol dire solo 2 cose: o è totalmente fuori allenamento e magari pure in sovrappeso e in questo caso la zona 2 per una camminata veloce può avere un senso, oppure (cosa molto più probabile) ha sbagliato qualcosa nel calcolo delle zone.
Quando ho smesso con gli allenamenti del mio preparatore, ho provato a seguire gli allenamenti del Polar (le zone le avevo già settate per bene). Li ho utilizzati per una maratona e per una mezza, seguendo tutto scrupolosamente. Il piano si è modificato automaticamente in corso d'opera adattandosi al mio stato di forma. Bene, in entrambe le gare ho migliorato un bel po' i miei tempi ma soprattutto, con un controllo e una gestione mai provata.
Vero è che rispetto ad allenamenti più strutturati e fantasiosi possono anche risultare noiosi ma i risultati arrivano, bisogna avere pazienza.
Ora utilizzo i programmi basati sulla potenza dalla piattaforma Stryd che sembrano ancora più efficaci ma il principio è sempre lo stesso: allenamenti polarizzati con una grossa base rigenerante e aerobica (zone 1 e 2) e una piccola quota di allenamento ad alta intensità.
Ripeto questi programmi sono da provare, non per 1 o 2 settimane ma per l'intero ciclo.
Se qualcuno in zona 2 è costretto a camminare per stare dentro, vuol dire solo 2 cose: o è totalmente fuori allenamento e magari pure in sovrappeso e in questo caso la zona 2 per una camminata veloce può avere un senso, oppure (cosa molto più probabile) ha sbagliato qualcosa nel calcolo delle zone.
Quando ho smesso con gli allenamenti del mio preparatore, ho provato a seguire gli allenamenti del Polar (le zone le avevo già settate per bene). Li ho utilizzati per una maratona e per una mezza, seguendo tutto scrupolosamente. Il piano si è modificato automaticamente in corso d'opera adattandosi al mio stato di forma. Bene, in entrambe le gare ho migliorato un bel po' i miei tempi ma soprattutto, con un controllo e una gestione mai provata.
Vero è che rispetto ad allenamenti più strutturati e fantasiosi possono anche risultare noiosi ma i risultati arrivano, bisogna avere pazienza.
Ora utilizzo i programmi basati sulla potenza dalla piattaforma Stryd che sembrano ancora più efficaci ma il principio è sempre lo stesso: allenamenti polarizzati con una grossa base rigenerante e aerobica (zone 1 e 2) e una piccola quota di allenamento ad alta intensità.
Ripeto questi programmi sono da provare, non per 1 o 2 settimane ma per l'intero ciclo.
-
shasha74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9883
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Però sono allenamenti per “principianti” o per atleti “evoluti”?
Perché per un 3h15’ forse non sono validi...
Perché per un 3h15’ forse non sono validi...
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
-
cardiocorsa
- Maratoneta
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 26 giu 2015, 11:10
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Secondo me, esclusi gli élite, sono validi sia per i principianti che per gli amatori avanzati, in quanto si adattano bene al livello dell'atleta. Sempre se tutto è configurato al meglio.
-
domk
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 nov 2017, 22:45
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Non li ho provati devo essere sincero, ma io che mi considero un amatore abbastanza allenato per stare in zona 2 devo camminare.
Sarò particolare io che le pulsazioni mi si alzano per nulla, però sono d'accordo con molti qua dentro
Sarò particolare io che le pulsazioni mi si alzano per nulla, però sono d'accordo con molti qua dentro
-
tan85
- Mezzofondista
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18 ott 2016, 9:54
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Ho ricalcolato le fasce secondo i consigli dati in questo forum e le ho adattate al meglio alla mia forma fisica (non saranno perfette ma perlomeno si adattano di più a me). Ieri sera ho fatto un allenamento ad intervalli e dopo un riscaldamento a fascia 1-2 ho fatto due ripetute di 6 minuti in fascia 4-5 e mi è sembrato tutto molto coerente col mio corpo. Durante le ripetute ho corso ad un'ottima velocità. Voglio vedere domenica come farò a correre 1 ora in fascia 2, la difficoltà sarà non andare troppo piano.
Maratona : Marathon du Lac d'Annecy 2022 : 4h05'43"
Mezza maratona : API Race 2021 1h46'05"
Mezza maratona : API Race 2021 1h46'05"
-
RunnerXcaos
- Guru
- Messaggi: 3327
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
A me fascia 2 corrisponde ad un lento in pianura tra i 6'30" / 7' al km grosso modo
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
-
shasha74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9883
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Io col cardio non ci faccio niente, comunque la settimana che ero a casa ho fatto un buon chilometraggio abbinato ad un buon passo.....
Certo io corro guardando il passo è giusto ogni tanto controllo i bpm
I bpm si sono sistemati in automatico, il passo l’ho sistemato in base alle mie esigenze di programma



Certo io corro guardando il passo è giusto ogni tanto controllo i bpm
I bpm si sono sistemati in automatico, il passo l’ho sistemato in base alle mie esigenze di programma



Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
-
RunnerXcaos
- Guru
- Messaggi: 3327
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
apperò per te un passo leggero fino ad arrivare a 4:45 ??? belli stretti anche gli altri!
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +160m
M - 4h28' +750m
-
shasha74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9883
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Li ho calibrati su di me....poi io non sono uno di quelli che guarda il secondo. In teoria la zona 5 la potrei mettere under 3’50”, ed ampliare la forbice nelle altre, però per le mie esigenze, cioè correre maratone, come l’ho impostato mi sembra corretto. Il cardio lo trovo utile come valutazione post allenamento, soprattutto comparandolo con le sensazioni.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
-
tan85
- Mezzofondista
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18 ott 2016, 9:54
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Polar flow
Oggi ho fatto la mia prima long run rimanendo sotto la soglia 2, nel programma del Polar Flow.
L'andatura è stata moltooo bassa ma non ho mai smesso di correre e la sensazione finale è che avrei potuto correre tranquillamente altre 2 ore senza problemi (a parte il freddo).
Non so se sia questo l'obiettivo dell'uscita lunga nel programma polar Flow e spero di essere sulla strada giusta, comunque mi sto divertendo e questo è l'importante.

L'andatura è stata moltooo bassa ma non ho mai smesso di correre e la sensazione finale è che avrei potuto correre tranquillamente altre 2 ore senza problemi (a parte il freddo).
Non so se sia questo l'obiettivo dell'uscita lunga nel programma polar Flow e spero di essere sulla strada giusta, comunque mi sto divertendo e questo è l'importante.

Maratona : Marathon du Lac d'Annecy 2022 : 4h05'43"
Mezza maratona : API Race 2021 1h46'05"
Mezza maratona : API Race 2021 1h46'05"

